Spigola all'arancia!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    Spigola all'arancia!

    Anche tra noi é folta la schiera dei pescatori , per cui propongo questa insolita ricetta:

    ormai stufo delle solite spigole arrosto,al forno, al cartoccio, al sale,sobbollite, tirate al muro..stricati o mussu mussu e via dicendo...
    il prode pescatore si è messo ai fornelli con estro artistico ed ha tirato fuori questo "cavallo di battaglia":

    Spigola all'arancia
    ingredienti:
    1) spigola
    2) code di gambero rosa
    3) cipolla...meglio se scalogno
    4) vino bianco
    5) succo di arancia
    6) spicchi di mandarino ( facoltativo)
    7) olio evo, sale pepe q.b.
    PREPARAZIONE:

    squamate la spigola (rigorosamente di allevamento :-pr) e fate due tagli sul dorso se supera il mezzo kg,sgusciate i gamberi, tagliate a fette la cipolla(preferibilmente scalogno), mixate il succo di due arance con il vino bianco....

    soffriggete ed ammorbidite un letto di cipolla in una capiente casseruola sul quale verrà adagiata la spigola dopo averla salata e pepata ...”rosolate” lievemente anche il pesce su ambedue i lati...

    Guarnite con qualche spicchio di mandarino appena bucato con la forchetta




    aggiungete il mix agroalcolico(125ml per un pesce di un kg)....

    chiudete in maniera ermetica (cosa molto importante in quanto il persce cuocerà grazie ai vapori che si sprigioneranno) e mandate in forno a 180°C....

    dopo 25-30 min. tempo necessario alla cottura di un pesce di mezzo kg (40-45 min. se di 1 kg) tirate fuori e aggiungete le code di gambero ....

    riinfornate per 2-3 min. circa ....et voilà....



    p.s.:
    Appena posso vedrò di corredare con foto della preparazione...
    buon appetito!
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Da profano, perchè non uso mai il forno, ma mi sembra che i tempi di cottura siano eccessivi...

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      Da profano, perchè non uso mai il forno, ma mi sembra che i tempi di cottura siano eccessivi...
      Dalle mie parti si dice:" pesce cotto e carne cruda!"
      Comunque ciò non toglie che ciascuno possa scoperchiare di tanto in tanto per verificare a che punto è la cottura del pesce, che come dici tu non deve eccedere pena la stoppositá delle carni
      però se il coperchio della casseruola usata è a tenuta di vapore il nostro cucinerá a vapore e tenderà ad asciugarsi meno ed insaporirsi di più.
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #4
        Originariamente inviato da Yed
        Da profano, perchè non uso mai il forno, ma mi sembra che i tempi di cottura siano eccessivi...

        Ciao Yed, la cottura è a 180°. Questo spiega il tempo di cottura. A 240 ci voleva di meno, ma non verrebbe come la fanno i Siciliani. [brindisi]
        (a noi non ci verrebbe comunque)
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • teufel.35
          ⭐⭐
          • Nov 2011
          • 647
          • Roma Ostia lido

          #5
          Originariamente inviato da trikuspide
          Anche tra noi é folta la schiera dei pescatori , per cui propongo questa insolita ricetta:

          ormai stufo delle solite spigole arrosto,al forno, al cartoccio, al sale,sobbollite, tirate al muro..stricati o mussu mussu e via dicendo...
          il prode pescatore si è messo ai fornelli con estro artistico ed ha tirato fuori questo "cavallo di battaglia":

          Spigola all'arancia
          ingredienti:
          1) spigola
          2) code di gambero rosa
          3) cipolla...meglio se scalogno
          4) vino bianco
          5) succo di arancia
          6) spicchi di mandarino ( facoltativo)
          7) olio evo, sale pepe q.b.
          PREPARAZIONE:

          squamate la spigola (rigorosamente di allevamento :-pr) e fate due tagli sul dorso se supera il mezzo kg,sgusciate i gamberi, tagliate a fette la cipolla(preferibilmente scalogno), mixate il succo di due arance con il vino bianco....

          soffriggete ed ammorbidite un letto di cipolla in una capiente casseruola sul quale verrà adagiata la spigola dopo averla salata e pepata ...”rosolate” lievemente anche il pesce su ambedue i lati...

          Guarnite con qualche spicchio di mandarino appena bucato con la forchetta




          aggiungete il mix agroalcolico(125ml per un pesce di un kg)....

          chiudete in maniera ermetica (cosa molto importante in quanto il persce cuocerà grazie ai vapori che si sprigioneranno) e mandate in forno a 180°C....

          dopo 25-30 min. tempo necessario alla cottura di un pesce di mezzo kg (40-45 min. se di 1 kg) tirate fuori e aggiungete le code di gambero ....

          riinfornate per 2-3 min. circa ....et voilà....



          p.s.:
          Appena posso vedrò di corredare con foto della preparazione...
          buon appetito!
          Presumo che questa ricetta sia valida anche per un'orata (sempre rigorosamente di ALLEVAMENTO :-pr)...tu l'hai mai provata con questa variante?

          Un saluto
          Alberto

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #6
            Ciao Alberto,
            per il pesce bianco in genere va bene, considerando le dovute differenze tra sapore più o meno intenso(=selvatico) delle carni e consistenza delle stesse.
            per i palati più fini che mal sopportano sapori troppo intensi è sempre possibile procedere con la sfilettatura e spellatura prima della preparazione.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #7
              Originariamente inviato da trikuspide
              Anche tra noi é folta la schiera dei pescatori , per cui propongo questa insolita ricetta:

              ormai stufo delle solite spigole arrosto,al forno, al cartoccio, al sale,sobbollite, tirate al muro..stricati o mussu mussu e via dicendo...
              il prode pescatore si è messo ai fornelli con estro artistico ed ha tirato fuori questo "cavallo di battaglia":

              Spigola all'arancia
              ingredienti:
              1) spigola
              2) code di gambero rosa
              3) cipolla...meglio se scalogno
              4) vino bianco
              5) succo di arancia
              6) spicchi di mandarino ( facoltativo)
              7) olio evo, sale pepe q.b.
              PREPARAZIONE:

              squamate la spigola (rigorosamente di allevamento :-pr) e fate due tagli sul dorso se supera il mezzo kg,sgusciate i gamberi, tagliate a fette la cipolla(preferibilmente scalogno), mixate il succo di due arance con il vino bianco....

              soffriggete ed ammorbidite un letto di cipolla in una capiente casseruola sul quale verrà adagiata la spigola dopo averla salata e pepata ...”rosolate” lievemente anche il pesce su ambedue i lati...

              Guarnite con qualche spicchio di mandarino appena bucato con la forchetta




              aggiungete il mix agroalcolico(125ml per un pesce di un kg)....

              chiudete in maniera ermetica (cosa molto importante in quanto il persce cuocerà grazie ai vapori che si sprigioneranno) e mandate in forno a 180°C....

              dopo 25-30 min. tempo necessario alla cottura di un pesce di mezzo kg (40-45 min. se di 1 kg) tirate fuori e aggiungete le code di gambero ....

              riinfornate per 2-3 min. circa ....et voilà....



              p.s.:
              Appena posso vedrò di corredare con foto della preparazione...
              buon appetito!
              Non so dove reperire le spigole di allevamento.................a mare non esistono[:D][:D][:D][:D][:D]:-pr:-pr:-pr:-pr

              Scherzi a parte bella e credo buona ricetta da provare tra poco essendosi chiusa la stagione dell'altro vizio proprio ieri [:142][:142][:142]

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..