Capriolo in salsa
Ingredienti:
• 1 Kg polpa di capriolo correttamente frollita.
• Pelati 500 g
• ¼ di panna da cucina
• Due bicchierini di grappa
• Farina q.b.
• Olio 4-5 cucchiai
• Sale e pepe q.b.
Per la marinata:
• 1 bottiglia di vino (rosso o bianco a piacere)
• 2 chiodi di garofano
• 2 spicchi d’aglio
• 2 bacche di ginepro
• 1 cipolla
• 1 carota
• 1 ciuffo di prezzemolo
• 1 gambo di sedano
• 1 foglia di alloro
• 1 rametto di timo
• Sale e pepe in grani
Preparate la marinata: tritate il prezzemolo con gli spicchi d’aglio, tagliate a pezzetti carota e sedano, ad anelli sottili la cipolla. Mettete la carne di capriolo tagliata a spezzatino in una grande terrina, unite le verdure preparate, aggiungete la foglia di alloro sminuzzata, i chiodi di garofano, il timo, le bacche di ginepro, i grani di pepe e un pizzico di sale. Quindi versate su tutto il vino, coprite e lasciate marinare al fresco 2 giorni, mescolando di tanto in tanto.
In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio, rosolatevi la carne sgocciolata, quando ha preso colore spruzzatela con la grappa e lasciate evaporare, salate. Cospargete la carne con un po’ di farina, versate nel recipiente il vino filtrato della marinata, aggiungete i pelati, salate, pepate e cuocete per circa 1 ora o più a seconda di taglio, di sesso e di anagrafe…Accertatevi della sufficiente cottura con il più classico degli “assaggi” (che non è poi un sacrificio così pesante!). A cottura ultimata aggiungete la panna, lasciate scaldare e addensare.
Per la foto ci si accontenti (per ora) di quella del link della ricetta originale.
La posterò non appena preparato personalmente il piatto.
Da: https://www.cucchiaio.it/ricetta/ric...apriolo-salsa/
Commenta