Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Bona! Dovrebbe venire cotta completamente (insomma, non rosa, dentro) ma sugosa e morbidissima. Giusto?
Personalmente avrei preferito rosata, ma anche completamente cotta era buona e tenera
Ho fatto comunque un paio di errori:
- troppo sale (già la senape era carica di suo);
- troppo cotta;
- troppo poco riposo (sono usciti tanti liquidi);
Dan, l'hai cotta come la facevano "Da Kati", tanti anni fa, appena fuori San Candido: bravo! E' stato da Kati che ho sentito, dal tavolo vicino, occupato da due coppie di milanesi, molto fichetti: "Ma questi caprioli, da dove vengono?" Silenzio e gelo mortali. Poi, con voce un poco esitante, uno di loro, il genio della compagnia, ha detto: "Ehm... sono quelli che raccoglie (sic!) la Forestale"..... e via di mandibola, come quattro lupetti. Mi sono trattenuto a stento dal prendere per un orecchio il genio e portarlo in fondo alla stanza, dove, dalla porta aperta sulle scale di casa, si vedeva la rastrelliera di attaccapanni, cui era appeso un pregevole combinato con tanto di ottica. Dio li fulmini!
Dan, l'hai cotta come la facevano "Da Kati", tanti anni fa, appena fuori San Candido: bravo! E' stato da Kati che ho sentito, dal tavolo vicino, occupato da due coppie di milanesi, molto fichetti: "Ma questi caprioli, da dove vengono?" Silenzio e gelo mortali. Poi, con voce un poco esitante, uno di loro, il genio della compagnia, ha detto: "Ehm... sono quelli che raccoglie (sic!) la Forestale"..... e via di mandibola, come quattro lupetti. Mi sono trattenuto a stento dal prendere per un orecchio il genio e portarlo in fondo alla stanza, dove, dalla porta aperta sulle scale di casa, si vedeva la rastrelliera di attaccapanni, cui era appeso un pregevole combinato con tanto di ottica. Dio li fulmini!
Quando porto le pitine in azienda, attendo che tutti si lecchino le dita e poi inizio a mostrare le foto di "Bambi" e dei cinghiali prima del make-up in salume.
Chissà che sia pedagogicamente efficace.
Qualcuno comincia a capire,
altri dicono "per ora fammele solo mangiare..."
Dan la ricetta mi attira. Mi ricordo di averne letta una analoga da qualche parte.
Provvederò alla mia lacuna gastr...onomica appena possibile.
Fai una bella cosa; dai delle proporzioni che ci permettano di "riprodurre" l'esperienza scientificamente, con rigore: Quanta "bestia", quanto latte, che tipo di erbe aromatiche, tipo di senape: classica di Digione, al'ancienne, Diaphane...Non perchè voglia fare il "fighetto" ma sono diverse.
Azz i miei nipotini, appena acquisita la parola, scendendo le scale interne di casa in braccio elencavano i nomi dei trofei: "cevvo coda bianca, capiolo, cevvo elafo, cinghiale, daino, camoscio..."
[brindisi][COLOR="Silver"]
---------- Messaggio inserito alle 03:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:01 PM ----------
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Passo la vita coi numeri,
in cucina vado ad occhio[:-golf] (tranne sulla temperatura)
Capisco. Ma su un tocco di cinghio da un 800g - 1 Kg il latte deve coprire la carne compatibilmente con le dimensioni della padella o deve essere solo una allattata...un bicchiere...Non riesco a farmi un'idea.
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
Capisco. Ma su un tocco di cinghio da un 800g - 1 Kg il latte deve coprire la carne compatibilmente con le dimensioni della padella o deve essere solo una allattata...un bicchiere...Non riesco a farmi un'idea.
Avevo una bottiglia di latte con tre dita, l'ho usata tutta.
In pratica tutta la padella era allagata con un dito di latte circa
Anche dopo ristretto, è rimasto sugo abbondante perfino da usare come intingolo per le patate arrosto per capirsi
Ricetta semplice e abbastanza veloce se non contiamo il tempo di marinatura. presa da qui: con qualche...
11-06-24, 11:37
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta