60 ricette di cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2107
    • Milano

    #1

    60 ricette di cinghiale

    Ci ho sbattuto proprio poco fa la volata della carabina curiosando nella macchia culinaria ed ho pensato di fare cosa gradita agli amici buon gustai del forum che, come me, non lo conoscevano:

    Da scaricare e conservare.
    Oizirbaf
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • max63
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 906
    • AL

    #2
    grazie ! [brindisi]

    Commenta

    • Maxxx
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1673
      • Roma
      • Avevo Kim un Espaniel Breton

      #3
      Ottimo ed Abbondante! Grazie

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Ork! [occhi] [occhi] [occhi]
        mi toccherà andare a caccia a Marineo per tutta la stagione per poter provare buona parte di tutte ste ricette.....

        Grazie!
        mi mancava una raccolta tematica del genere.
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9102
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Grazie Fabrizio, come sempre gentilissimo. Adesso carico il file sulla pendrive e lo faccio stampare, centoquattro pagine per la mia stampante a carbone sono troppe.
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2107
            • Milano

            #6
            Mi fa piacere che la vecchia consuetudine dei...libri da leggere (e da..."mangiare" ) sia ancora molto ben accetta (almeno tra di noi più o meno maturi).
            Oizirbaf[:D]
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • antonio franco
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2145
              • scandicci FI

              #7
              Bel colpo Orzi, Grazie [kiss]
              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #8
                Molto utile direi, grazie Fabrizio.Ho dato un'occhiata veloce ieri sera,mi ha colpito anche un'altra cosa, a pag. 5 dicesi :
                "Un secondo ricettario e' previsto per la lepre''...chissa'[:D]
                Ultima modifica Giobica; 18-06-19, 22:01.

                Commenta

                • francesco7410
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 1582
                  • Camaiore(LU)
                  • pointer

                  #9
                  Bravo bravo bravo!!!
                  Un saluto, Francesco

                  Commenta

                  • Oizirbaf
                    Moderatore Buona Forchetta
                    • Nov 2014
                    • 2107
                    • Milano

                    #10
                    Originariamente inviato da Giobica
                    Molto utile direi, grazie Fabrizio.Ho dato un'occhiata veloce ieri sera,mi ha colpito anche un'altra cosa, a pag. 5 dicesi :
                    "Un secondo ricettario e' previsto per la lepre''...chissa'[:D]
                    Ho notato ed ho già "lumato" in giro senza risultato. Per ora.
                    Oizirbaf
                    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                    sanza lo ritenere, avere inteso..."

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Oizirbaf
                      Ho notato ed ho già "lumato" in giro senza risultato. Per ora.
                      Oizirbaf
                      Ho cercato anch'io, ma nulla...[:-bunny]

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Scusate la domanda forse da ignorante, ma cosa si intende per "filetto"? Un pezz di lombata senza osso? Il filetto vero e proprio, cioè i due filoncini di carne tenerissima che stanno sotto la lombata (ma sono poca roba...)? Un taglio particolare della coscia? Abbiate pazienza, illuminatemi, grazie.

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da pointer56
                          Scusate la domanda forse da ignorante, ma cosa si intende per "filetto"? Un pezz di lombata senza osso? Il filetto vero e proprio, cioè i due filoncini di carne tenerissima che stanno sotto la lombata (ma sono poca roba...)? Un taglio particolare della coscia? Abbiate pazienza, illuminatemi, grazie.
                          Il filetto e' il filetto, ma spesso si intende con lo stesso termine la lombata senza osso.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3030
                            • Romagna

                            #14
                            In quel caso è il controfiletto che è un taglio (parte) della lombata

                            Commenta

                            • Oizirbaf
                              Moderatore Buona Forchetta
                              • Nov 2014
                              • 2107
                              • Milano

                              #15
                              vi possano essere di interessante aiuto questi filmati sulla norcineria. la prima classica Italiana che tiene presente alcune necessità della nostra produzione tradizionale (prosciutti...) e ben si vede anche dove sta questo fantomatico filetto (il nostro, umano, si chiama "grande e piccolo psoas") :
                              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=a1AO3VjSJYg[/VIDEO]
                              mentre il secondo filmato, evidentemente di origine dell'est Europa, mostra delle differenze sostanziali: iniziano addirittura dal dorso per finire per ultimo con la parte viscerale:
                              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=bfsiH8Nr3Dw[/VIDEO]
                              Oizirbaf
                              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                              sanza lo ritenere, avere inteso..."

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..