Pasta con Cipolle. Un altro classico siculo!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Pasta con Cipolle. Un altro classico siculo!

    I trinacriani -Magnogreci non me ne vorranno se mi approprio dei loro classici ma...a me piacciono moltissimo e ritengo debbano essere diffusi per il piacere dei palati d'altri lidi, latitudini ed abitudini!

    da https://www.ilcuoreinpentola.it/rice...a-con-cipolle/
    "La pasta con cipolle è, in assoluto, uno dei miei primi piatti preferiti: facile, veloce e super saporita! Uno di quei piatti economici che ti lascia veramente soddisfatto! Naturalmente, la pasta con le cipolle si può preparare tanto con le cipolle bianche che con le cipolle rosse di Tropea e, se proprio dobbiamo dirla tutta, quella con le cipolle di Tropea, oltre ad essere buonissima, è anche più bella da presentare a tavola aggiungo anche del pangrattato tostato sulla pasta e posso assicurarvi che questa nota croccante ci sta veramente bene! Se poi volete rendere ancora più saporito questo primo piatto, potete aggiungere anche qualche filetto di acciuga sott’olio. Per profumare la vostra pasta, poi, vi consiglio, del trito di rosmarino fresco e della scorza di limone grattugiata… "
    Ingredienti:
    • spaghetti: 400 gr
    • cipolla bianca o rossa: 4 (2 grosse)
    • olio d’oliva
    • acciughe sott’olio: 8
    • rosmarino fresco q.b.
    • corza di limone grattugiata
    • pangrattato

    Pulite la cipolla, tagliatela a metà nel senso della lunghezza e affettatela a fettine molto sottili.
    Prendete una casseruola o padella dal fondo largo e versateci dentro 5-6 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete la cipolla e lasciatela soffriggere a fiamma bassa per una decina di minuti. La cipolla deve appassire lentamente senza bruciare. Nel caso in cui, si asciugasse troppo, potete aggiungere mezzo mestolo scarso di acqua calda.
    Prepariamo il Pangrattato tostato (atturrato!):
    Prendete una padella antiaderente e versateci un pochino d’olio d’oliva.
    Non appena l’olio si scalda aggiungete il pangrattato fino a ricoprire il fondo della padella.
    La fiamma deve essere media ed il pangrattato va’ mescolato spesso con un cucchiaio di legno.
    Non appena il pangrattato avrà acquisito un bel colore ambrato, togliete dal fuoco, aggiungete un pizzico di sale e versatelo in una ciotolina.
    Quando la cipolla sarà appassita completamente, aggiungete i filetti di acciuga sott’olio e scioglieteli con il dorso di un cucchiaio.
    Tritate il rosmarino fresco e aggiungetelo alle cipolle. Togliete dal fuoco.
    Cuocete la pasta (secondo me gli spaghetti ci stanno proprio bene) e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura scolate la pasta e trasferitela nella padella con le cipolle.
    Mantecate la pasta ed aggiungete acqua di cottura quando necessario. E’ importante che pasta diventi cremosa unendosi al sugo di cipolle.
    A cottura ultimata, togliete la pasta dal fuoco ed aggiungete ancora un pochino di rosmarino tritato e un po’ di scorza di limone grattugiata. Se volete, potete aggiungere un cucchiaio di pangrattato tostato già nella padella e mescolare.
    Servite la vostra pasta con cipolle con del pangrattato tostato.
    Ultima modifica Oizirbaf; 01-07-19, 13:43.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Bene, bene....una buona ricetta semplice, senza tanti fronzoli.
    Personalmente, e lo affermo non da cuciniere mediocre quale sono, bensì da commensale , l'unica e sola cipolla che preferisco su tutte le altre é lo scalogno.....
    ma è solo una questione di gusti!
    Grazie mille, Fabrizio, per i suggerimenti relativi alle variazioni sul tema.

    Ecco la mia regina in cuccina:


    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Noi usiamo moltissimo lo scalogno considerando che avoca in se contemporaneamente le qualità di profumo e sapidità della cipolla e dell'aglio.
      Poi io riporto le ricette così come me le danno o come le leggo a meno che non vi siano, come spesso si trovano, degli strafalcioni inaccettabili o proprio certi accostamenti che mi vengano a nausea.
      [brindisi]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Originariamente inviato da Oizirbaf
        Noi usiamo moltissimo lo scalogno considerando che avoca in se contemporaneamente le qualità di profumo e sapidità della cipolla e dell'aglio.
        Poi io riporto le ricette così come me le danno o come le leggo a meno che non vi siano, come spesso si trovano, degli strafalcioni inaccettabili o proprio certi accostamenti che mi vengano a nausea.
        [brindisi]
        Io lo coltivo da me ( anche se non tutti gli anni), e lo preferisco per la sua particolare dolcezza rispetto alle cipolle...
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..