Pasta dei cornuti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5337
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da Oizirbaf
    Leggi metri cubi di pubblicazioni scientifiche e trovi, da una parte, la santificazione della dieta medierranea, dall'altra la sua demonizzazione; la fuga da qualsiasi "grasso" senza distinzioni, la raccomandazione di altri senza fatti certi. Il sospetto dell'interesse di parte fa capolino ovunque, anche quando vi siano espresse dichiarazioni di estraneità di interessi, di finanziamenti e conflitti...
    Poi, al di là di queste "malignità" che meglio sarebbe non escludere mai, visto come va il mondo, deleteria è la forza degli imbroglioni, ignoranti saccenti senza alcuna vergogna o modestia che imperversano sul web arpionando, irretendo ed allamando boccaloni di tutte le specie.
    Dove sta la vertà? Solo con la rigorosa metodologia scientifica, l'onestà e l'esperienza, condite da una sana diffidenza, potranno darci le corrette informazioni.
    Beh beh.....come non essere d'accordo.

    Molte pubblicazioni ormai si contrastano l'una con l'altra.

    Con buona pace del peer review.
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #17
      Originariamente inviato da danguerriero
      Beh beh.....come non essere d'accordo.

      Molte pubblicazioni ormai si contrastano l'una con l'altra.

      Con buona pace del peer review.
      Beh, ti ricordi quando gli "scienziati" erano sicurissimi che le uova facevano male? Adesso invece dicono che non fanno male. Percio' me ne mangio quante ne voglio adesso, prima che tornino di nuovo a far male... E cosi' il burro.

      Seriamente, le cose che fanno male sono quelle che non sono naturali: la margarina invece del burro, l'olio di semi invece di quello d'oliva, e tanti altri sostituti di cibi naturali e genuini. A proposito di burro, io compro soltanto quello importato dall'Irlanda, bellissimo e buonissimo. Per un po' ho comprato quello della Finlandia, ma non lo trovo piu'. Era anche migliore dell'irlandese.


      Le uova non le compro al supermercato, ma da un'amica che alleva galline al naturale. Niente ormoni o antibiotici. E al massimo sono "vecchie" della sera prima. Ormai le mie galline sono troppo vecchie e non depongono piu'. Ma non per questo le trasformeremo in brodo e pollo bollito. Hanno lavorato sodo per anni, e adesso sono in pensione, col cibo e alloggio assicurati.
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2100
        • Milano

        #18
        Originariamente inviato da jon62
        Se hai un’ora e mezzo per ascoltare un video in inglese ti raccomando “sugar, the bitter truth” di Dr. Robert Lustig.
        Spiega la lunga storia tutta sbagliata della nutrizione americana incluso l’errore di dare tutte colpe ai grassi. Molto interessante!
        Jon62,
        Ti ringrazio molto per il video che mi hai segnalato e che ho proprio ora finito di seguire e...studiare.
        Dico così perchè non mi sono certo accontentato di"ingerire" pedissequamente tutto ciò che veniva illustrato ma, per le tavole e gli schemi metabolici mi sono dovuto man mano andare a riaggiornarmi essendo passati un bel po' di lustri da quando studiavo le infernali lezioni di biochimica del prof Zambotti e digerivo le tavole metaboliche del prof Bolognani.
        Quel che più mi è piaciuto è che ho trovato quasi casualmente alcune informazioni metaboliche sulle reali cause e legami tra ipertensione ed alcool, non così facili da trovare sulle "comuni" pubblicazioni scientifiche. Così come i mai spiegati "perchè" facenti la differenza tra fruttosio" per sè e fruttosio contenuto nella frutta.
        Oizirbaf
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #19
          io ho sempre pensato che assumere cibi più simili a quelli che si trovano in natura poi alla fine più di tanto male non possa fare
          quindi ben venga carne, pesce, uova, verdura e frutta

          invece sui prodotti lavorati come salumi, formaggi e vari prodotti panificati e lievitati ho un po’ di dubbi cosi come sulla pasta. non per questo non li assumo sia ben chiaro ma sotto sotto credo che il nostro metabolismo sia più sforzato a digerirli rispetto ai primi che ho menzionato

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2100
            • Milano

            #20
            Originariamente inviato da Luca1990
            io ho sempre pensato che assumere cibi più simili a quelli che si trovano in natura poi alla fine più di tanto male non possa fare
            quindi ben venga carne, pesce, uova, verdura e frutta

            invece sui prodotti lavorati come salumi, formaggi e vari prodotti panificati e lievitati ho un po’ di dubbi cosi come sulla pasta. non per questo non li assumo sia ben chiaro ma sotto sotto credo che il nostro metabolismo sia più sforzato a digerirli rispetto ai primi che ho menzionato
            Però per la "pietra del latte", il latte fermentato, la pasta ed il pane... Questi ultimi devono essere vecchi almeno quanto "Promèteo"
            Farina pestata in un mortaio di pietra, acqua ed una pietra scaldata sul fuoco...
            La carne essicata assimilabile ai salumi (senza sale... ma non lo so!) o il "pemmicam" seccata ed ingrassata...
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #21
              Originariamente inviato da Luca1990
              io ho sempre pensato che assumere cibi più simili a quelli che si trovano in natura poi alla fine più di tanto male non possa fare
              quindi ben venga carne, pesce, uova, verdura e frutta

              invece sui prodotti lavorati come salumi, formaggi e vari prodotti panificati e lievitati ho un po’ di dubbi cosi come sulla pasta. non per questo non li assumo sia ben chiaro ma sotto sotto credo che il nostro metabolismo sia più sforzato a digerirli rispetto ai primi che ho menzionato
              Nello specifico mandar giù e poi digerire proprio questo tipo di pasta sarà un po' più dura rispetto alle altre[brindisi]
              Ultima modifica trikuspide; 19-01-23, 16:48. Motivo: Aggiunta verbo
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • jon62
                ⭐⭐
                • Jun 2012
                • 592
                • appennino ligure
                • setter inglese

                #22
                Originariamente inviato da Oizirbaf
                Jon62,
                Ti ringrazio molto per il video che mi hai segnalato e che ho proprio ora finito di seguire e...studiare.
                Dico così perchè non mi sono certo accontentato di"ingerire" pedissequamente tutto ciò che veniva illustrato ma, per le tavole e gli schemi metabolici mi sono dovuto man mano andare a riaggiornarmi essendo passati un bel po' di lustri da quando studiavo le infernali lezioni di biochimica del prof Zambotti e digerivo le tavole metaboliche del prof Bolognani.
                Quel che più mi è piaciuto è che ho trovato quasi casualmente alcune informazioni metaboliche sulle reali cause e legami tra ipertensione ed alcool, non così facili da trovare sulle "comuni" pubblicazioni scientifiche. Così come i mai spiegati "perchè" facenti la differenza tra fruttosio" per sè e fruttosio contenuto nella frutta.
                Oizirbaf

                Mi fa piacere che l’hai guardato. Mi ha colpito non poco che oggi ci sono già bambini col fegato rovinato grazie a tutta questa spazzatura che vendono per cibo e bevande.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..