Una deliziosa variante alla pasta e fagioli che usiamo preparare a casa nostra (quella all’abruzzese con il pesto di rosmarino riportata anche in questo forum) con dei tocchi originali che mi hanno incuriosito.Questa viene da “la cucina delle monache” Benedettine di S.Anna di Bastia Umbra. Suorine in cucina che vale la pena di seguire.
Ingredienti:
- 300 g di fagioli cannellini freschi
- 1 cipolla bianca
- 1 costa di sedano
- 3 pomodori maturi non troppo grandi.
- 1 spicchio d’aglio
- 300 g di pasta all’uovo
- 100 g di pancetta
- Olio, sale e pepe q.b.
Olio in pentola (5-6 cucchiai), scaldare ed aggiungere il battuto di verdure.
Preparare intanto la pancetta a striscioline.
Scolare i fagioli che sono stati in ammollo un’oretta (eliminare l’acqua)
Aggiungere l’acqua alle verdure (o brodo vegetale) sino ad ottenere un composto brodoso. Salare e pepare, magari anche un peperoncino. Lasciare cuocere per circa ½ ora 40 minuti.
Aggiungere quindi la pasta scelta ed attendere la cottura. A cottura il tutto deve essere abbastanza denso, tipo risotto!
Soffriggere la pancetta sino al punto desiderato (croccante o meno).
Impiattare e distribuire su ogni porzione una cucchiaiata di pancetta ed un filo di olio crudo.
Commenta