Tagliatelle al ragù di germano reale.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da danguerriero
    Carissimi, lo scorso lunedì abbiamo incarnierato con un caro amico tre beccacce (e levate una decina)...
    Li mortacci tua...e poi lamentati !! Trovate in alto o giù?
    Per la ricetta rivolgersi a al dott. Oizir.., per una capatina a salutarti presto lo farò...[:-golf]

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5311
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da Giobica
      Li mortacci tua...e poi lamentati !! Trovate in alto o giù?
      Per la ricetta rivolgersi a al dott. Oizir.., per una capatina a salutarti presto lo farò...[:-golf]

      Pianura pianura.....
      ma dopo un paio di anni...i posti li si conosce bene.....


      da imparare ora a tirar dritto....e i cani a trattar la Regina....
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #18
        Originariamente inviato da danguerriero
        Pianura pianura.....
        Era proprio nel mio programma per Sabato prossimo andare lungo le rive del Piave, molto boscate dove da ora in avanti e' sempre probabile l'incontro con Lei...ora ci andro' con piu' convinzione, il campano e' gia' pronto, la mia vecchia Kurzhaar non si tirera' di certo indietro, e' ancora una roccia e chissa' che la Dea Diana non voglia regalarmi almeno un incontro... [:D]

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2095
          • Milano

          #19
          Originariamente inviato da Giobica
          Li mortacci tua...e poi lamentati !! Trovate in alto o giù?
          Per la ricetta rivolgersi a al dott. Oizir.., per una capatina a salutarti presto lo farò...[:-golf]
          Ho dato un'occhiata in giro per libri e web trovando numerose ricette riguardanti il ragu di beccaccia.
          Trovo che il titolo "ragu" sia abusato e nelle immagini venga mostrata la presenza di una sorta di trito di carne del volatile "eponimo" che risulta nelle ricette costantemente mantenuto intero ed utilizzato un po' come "dado" insaporitore dell'intimgolo che viene nomato poi ragu. Penso sarebbe più appropriato chiamarli intingoli o sughi. Ritengo, poi, la presenza quasi costante di pomodoro come poco indicata in una prelibatezza come la Scolopax rusticola che non ha certo bisogno di mitigare alcun...saporaccio di verro o un residuo di acido lattico...
          Io riterrei molto indicato replicare la ricetta indicata qui sopra per l'anatide, magari, come detto, utilizzando, se graditi, gli altri ingredienti a lato come la carota ed il sedano. Però non transigerei sull'utlizzo di tutta la polpa tagliata, magari aumentando un pochino l'olio aggiunto nella fase di unione della stessa all'intingolo, specialmente se si preferisce non utilizzare la panna che, comunque, ha un effetto addolcente il sapore deciso di questi selvatici.
          IMHO
          Ultima modifica Oizirbaf; 31-10-19, 20:18.
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6350
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #20
            La becca e i crostoni sono la morte suaa ...
            cin, cin.

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13325
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #21
              ricetta spettacolare.. domanda.. e un paio di cucchiai di pomodoro concentrato per un dolcino in piu' come la vedi?
              Massimiliano

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2095
                • Milano

                #22
                Originariamente inviato da Massimiliano
                ricetta spettacolare.. domanda.. e un paio di cucchiai di pomodoro concentrato per un dolcino in piu' come la vedi?
                Torniamo al "de gustibus" !
                A me personalmente il pomodoro piace molto nei sughi anche se, come abbiamo sopra dissertato, certi sapori coprono altri sapori...
                Del resto il ragù di cinghio lo si fa con il pomodoro...
                Che dire...tentar non nuoce. Alla prossima "Anas platyrhynchos".
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13325
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #23
                  Originariamente inviato da Oizirbaf
                  Torniamo al "de gustibus" !
                  A me personalmente il pomodoro piace molto nei sughi anche se, come abbiamo sopra dissertato, certi sapori coprono altri sapori...
                  Del resto il ragù di cinghio lo si fa con il pomodoro...
                  Che dire...tentar non nuoce. Alla prossima "Anas platyrhynchos".
                  [emoji106]
                  ti parla qualcuno che non lo metterebbe quasi mai.. ( livornese sui generis)
                  anche a me non piace quando copre ma nel ragu di lepre in bianco due cucchiai di concentrato li metto.. e mi stemperano un po il gusto del selvatico. grazie
                  Massimiliano

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..