Non serve la ricetta...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    Non serve la ricetta...

    ... bensì il lievito madre, il forno a legna adatto, tanta passione( quella per la panificazione) e saper rispettare tutte le procedure del caso.
    Guai a sbagliare uno solo dei diversi piccoli passi che portano al risultato finale, vorrebbe dire non ottenere un buon prodotto.
    Ci si può sbizzarrire nel variare le tipologie di farine usate( una volta l'ho fatto anche integrale ha riscosso un gran successone ma l'unico a cui non è piaciuto è stato il sottoscritto e non l'ho mai più riproposto nonostante le innumerevoli richieste),
    Si può variare la quantità di sale, di olio, si può dar sfogo alla propria abilità nel modellare decine di forme differenti, insomma ce n'è per tutti i gusti, mezza giornata di lavoro...io impasto rigorosamente a mano...
    Per aver a tavola quella fragranza col retrogusto di cenere che va via come il pane e soprattutto coi salumi è la morte sua.










    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9102
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Triku, cosa hai messo a cuocere dentro la teglia d'alluminio, facci leccare i baffi.
    Complimenti per l'Amore che profondi nelle cose che fai.
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #3
      Originariamente inviato da oreip
      Triku, cosa hai messo a cuocere dentro la teglia d'alluminio, facci leccare i baffi.
      Complimenti per l'Amore che profondi nelle cose che fai.
      piero
      Pizza rustica...è un classico quando faccio il pane, mi impegna tutta la mattinata spesso arrivo a sfornare tra l'una e le due a quel punto non ce la farei anche a mettermi ai fornelli per preparare e quindi faccio sta pizza così da avere qualcosa da mettere sotto i denti un mordi e fuggi casereccio.
      anche perché appena sfornato faccio un giro per portarne tra amici e parenti che a quell'ora pur avendo già mangiato fanno uno sproposito gustandolo ancora caldo chi con l'olio ed il sale, chi con l'olio e lo zucchero, chi con la tuma...chi come dicevo coi salumi( coi salumi io lo preferisco freddo) ..altri ancora lo mangiano così anche senza accompagnamento e chi ha assaggiato il pane dal forno fatto a legna sa cosa intendo, lo si " gusta" anche col naso ma dal di dentro a partire dal palato.
      grazie per i complimenti Piero.
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5343
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        Bartolo, mi spiegheresti cortesemente come va costruito un simile forno?

        Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da danguerriero
          Bartolo, mi spiegheresti cortesemente come va costruito un simile forno?

          Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
          Dan, non sono un muratore , non l'ho mai visto costruire ma una sola volta mi hanno fatto una descrizione sommaria: naturalmente realizzato in mattoni refrattari ha la forma finale di una sorta di igloo da eschimesi.
          dopo aver fatto il pavimento viene piantato un chiodo in quello che sarà il centro della semisfera che verrà realizzata. A questo chiodo si lega uno spago che rappresenterà il raggio della semisfera...con il quale prendere i riferimenti per posizionare mattone su mattone.
          in malo modo l'anziano muratore mi spiegava che taluni preferiscono abbassare la calotta in modo da ottenere un forno un tantino più " rapido" nella cottura e quindi oltrepassata metà altezza lo spago va accorciato , non ricordo di quanto...
          comunque qui in paese c'è ancora qualche muratore che li costruisce appena posso chiedo info dettagliate e ti faccio sapere[emoji106]

          ---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:06 PM ----------

          Qui ci sono altri metodi: https://www.faidate360.com/Forno_in_muratura.html
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6379
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Si forma la calotta con la sabbia umida e si riveste con un intonaco di gesso a presa rapida, poi si procede alla realizzazione della cupola. Una volta chiusa la stessa si lascia asciugare/maturare il tutto e si toglie la sabbia e il resto dalla bocca del forno. Il refrattario si usa nel pavimento, (costa un botto ma si possono limitare gli spessori) se si trovano dei vecchi refrattari di demolizione fornaci sarebbe un colpo di gran c...o! Per la volta sono sufficienti dei mattoni di recupero fatti a mano "antichi" , se del forno non se ne fa un uso industriale e non si stressano con sbalzi di temperatura, durano una vita. La malta deve esseree assolutamente refrattaria. Poi ci sono altri accorgimenti ....
            Per quelli che si accontentano, ci sono forni da pizza prefabbricati che funzionano molto bene.
            Per altre info sono disponibile. Mandi

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..