Lasagne di ricotta e pesto di basilico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Lasagne di ricotta e pesto di basilico

    Lasagne di ricotta e pesto di basilico.
    Ricetta e foto da: https://it.julskitchen.com/primi-pia...-ricotta-pesto

    Le lasagne di ricotta e pesto hanno il profumo dell’estate, sono veloci da preparare e buone da mangiare sia calde che tiepide.
    Dice l’autrice Giulia: “ Si preparano in un attimo, se hai il pesto e la pasta già pronti, sono più leggere delle lasagne classiche e hanno un buon sapore d’estate. Le ho usate per finire i pezzetti di formaggio che mi avanzavano, tipo scamorza o mozzarella, o anche qualche rimasuglio di pesto di finocchietto o di rucola.”


    Ingredienti:
    • 200 g pasta fresca
    • 700 g ricotta di pecora (vacca o bufala!)
    • 400 ml latte intero
    • 150 g Parmigiano Reggiano grattugiato
    • 300 g mozzarella
    • 250 g pesto di basilico (che avremo già preparato).
    • Olio extra vergine di oliva
    • 2 cucchiai pangrattato
    • sale
    • pepe nero appena macinato

    1. Iniziate preparando la crema di ricotta. Mescolate la ricotta con il latte e Parmigiano Reggiano grattato, poi regolate di sale e pepe nero appena macinato.
    2. Spezzettate anche la mozzarella con le mani, in pezzettini piccoli. Tenete a portata di mano anche il pesto e le sfoglie di pasta fresca.
    3. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, preparate le lasagne e scaldate il forno a 200°C.
    4. Iniziate stendendo due cucchiai di ricotta sul fondo della teglia, poi ricopritela con qualche sfoglia di pasta fresca a coprire tutta la superficie della teglia.
    5. Ricoprite la pasta con 3 cucchiai di ricotta e 1 cucchiaio di pesto, stendendolo bene. Aggiungete poi la mozzarella a bocconcini.
    6. Proseguite facendo altri 4 strati, fino a che non avrete finito tutti gli ingredienti. L’ultimo strato sarà di ricotta, pesto e mozzarella.
    7. Terminate spolverando con il pangrattato e ungete tutto con un filo d’olio.
    8. Infornate in forno caldo e cuocete per circa 20-25 minuti, finché le lasagne non saranno ben dorate.
    9. Potete servire le lasagne subito, o, ancora meglio, farle raffreddare in modo che si compattino e servirle dopo qualche ora, o il giorno successivo, passandole rapidamente in forno caldo per scaldarle.

    Ultima modifica Oizirbaf; 30-08-20, 17:03.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • old hunter
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2013
    • 2295
    • ROMA
    • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

    #2
    la facciamo in casa,con grande gusto

    Commenta

    • Celestino
      ⭐⭐
      • Jun 2006
      • 707
      • Avellino, Avellino, Campania.
      • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

      #3
      Credo di aver capito che tu adoperi le sfoglie di pasta fresca all'uovo che vanno lessate prima dell'uso . Ritieni che la le sfoglie di pasta fresca possano essere convenientemente sostituite con le simili sfoglie di pasta di grano duro ( non sempre si trovano facilmente ma esistono) non all'uovo che talvolta ho trovato più gustose nella realizzazione della lasagna tradizionale ( ricotta, uovo sodo, polpettine e niente besciamella)?
      Celestino Basagni

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2095
        • Milano

        #4
        La sfoglia di pasta fresca quando utilizzata, come in questo caso, per preparare lasagne che prevedono una "farcitura umida" non hanno bisogno di essere preventivamente lessate come d'uso con la pasta essicata.
        Da noi le lasagne tradizionali come le descrivi tu non le conosciamo. Le facciamo con ragù e besciamella...
        La sfoglia fresca con la pasta di grano duro senza uova in commercio non l'ho mai vista.
        Non credo che ci siano, però, particolari difficoltà a farsela fresca in casa.
        Magari qualche pastaio artigianale, quei negozietti che preparano sfoglie, lasagne e tagliatelle, la producono correntemente.

        a questo link trovi la pasta fresca fatta in casa senza uova con farrro o farina di grano duro rimacinata:
        L' impasto per pasta fresca senza uova è ideale per chi è intollerante alle uova e per chi, semplicemente, vuole una pasta fresca leggera.

        Anche se può sembrare un affronto alla tradizione, ecco una ricetta accessibile anche ai vegani, che già viene usata per diverse tipologie di pasta

        Oizirbaf
        Ultima modifica Oizirbaf; 01-09-20, 09:50.
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • Celestino
          ⭐⭐
          • Jun 2006
          • 707
          • Avellino, Avellino, Campania.
          • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

          #5
          [QUOTE=Oizirbaf;1399836]
          Da noi le lasagne tradizionali come le descrivi tu non le conosciamo. Le facciamo con ragù e besciamella...

          La lasagna napoletana tradizionale prevede l'utilizzo delle sfoglie di pasta all'uovo ( che vengono preventivamente lessate) e condite con ricotta amalgamata con il sugo di pomodoro in modo da renderla più fluida,generose mestolate di buon sugo di pomodoro, uova sode a fettine, polpettine di carne preventivamente fritte, scamorza e pezzetti di salame ( senza assolutamente aggiungere -- orrore -- besciamella ). La variante con la besciamella , più leggera ed anch'essa abbastanza buona, non rientra nella tradizione napoletana ma viene comunque spesso eseguita proprio perchè più leggera... Nella mia famiglia la lasagna tradizionale viene definita la "lasagna cafona" mentre quella con la besciamella, alla quale anche io, mio malgrado mi adatto, viene definita la "lasagna altolocata",Indovina io quale preferisco?In palio un invito a pranzo per gustare specialità irpine non appena ti dovessi trovare a venire ad Avellino , il tutto innaffiato da un buon aglianico .
          P.S. Le sfoglie di pasta secca non all'uovo esistono ma non le si trova regolarmente; ho mangiato una volta una lasagna cafona fatta con esse ed era una delizia assoluta.
          Celestino Basagni

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2095
            • Milano

            #6
            Grazie per l'invito, Celestino.
            Fino a qualche anno fa ero quel che mia nonna usava definire, non senza una certa misteriosità terminologica, "legura de viagg" (letteralmente: lepre da viaggio!) ed effettivamente, secondo il significato voluto dall'avola, ero sempre in gro, in ospedale o in giro per il mondo...
            Ora molto meno sono diventato un po' casalingo...
            Ma non si sa mai.[:D]
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • Celestino
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 707
              • Avellino, Avellino, Campania.
              • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

              #7
              Se ho capito bene condividiamo oltre che il piacere per la buona tavola anche il mestiere...
              Celestino Basagni

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2095
                • Milano

                #8
                Medico spec. Anestesia e rianimazione. Attualmente "retired" anche se non ho mai smesso del tutto.
                Tu ?
                [:-golf]
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • Celestino
                  ⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 707
                  • Avellino, Avellino, Campania.
                  • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Oizirbaf
                  Medico spec. Anestesia e rianimazione. Attualmente "retired" anche se non ho mai smesso del tutto.
                  Tu ?
                  [:-golf]
                  Io chirurgo generale e toracico con ancora alcuni anni da sgobbare .......
                  Celestino Basagni

                  Commenta

                  • Oizirbaf
                    Moderatore Buona Forchetta
                    • Nov 2014
                    • 2095
                    • Milano

                    #10
                    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                    sanza lo ritenere, avere inteso..."

                    Commenta

                    • SEGUGIOITA
                      • Dec 2012
                      • 175
                      • lodi
                      • segugio italiano

                      #11
                      La provo.

                      Commenta

                      • Oizirbaf
                        Moderatore Buona Forchetta
                        • Nov 2014
                        • 2095
                        • Milano

                        #12
                        Buon appetito!
                        Pensa che solo ora ho letto correttamente il tuo nick come Segugio Ita.
                        Lo leggevo come "Segugiotta" [:D]
                        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                        sanza lo ritenere, avere inteso..."

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..