Pasta al pesto di pistacchi e funghi. Non è uno sciogli lingua per un primo piatto gustoso. Abbiamo usato una pasta fresca, le reginette, ma tutta la pasta del genere tagliatelle e fettuccine sarà arruolabile con profitto. Un piatto che al solo pensarci viene un ...tonfo alle ghiandole salivari sottomandibolari responsabili della famosa "acquolina"!
Ingredienti:
• pasta fresca a seconda delle bocche
• pesto al pistacchio (*)
• funghi Champignon 250g ca, magari con qualche porcino secco ammollato (boni i porcini freschi! Ma vah!))
• 1 cipolla bianca
• Prezzemolo un ciuffetto
• Olio evo 4 cucchiai.
• Sale e pepe
Soffriggere la cipolla tagliata sottile con un po’ d’olio in una acconcia padella. Unire i funghi affettati e coprire. Nel frattempo avremo preparato il pesto al pistacchio secondo la ricetta qui di seguito riportata. A fine cottura dei funghi aggiungere il prezzemolo tritato. Cotta e scolata al dente la pasta la si versi nella padella con i funghi. Aggiungere il pesto al pistacchio e qualche cucchiaio di acqua di cottura, mescolare il tutto a fiamma dolce.
*Per il pesto di pistacchi:
ingredienti:
• 200 gr di pistacchi (non tostati e non salati)
• 40 gr di parmigiano grattugiato
• 100 ml di olio extravergine d’oliva
• sale e pepe q.b.
• 1 spicchio d’aglio (se gradito!)
• Qualche foglia di basilico
Sgusciate i pistacchi e metteteli nel robot da cucina o frullatore insieme al parmigiano, olio, sale, aglio e pepe;
Tritateli a seconda dei vostri gusti: se volete dei pezzetti grandi date due o tre mandate, se volete una crema densa e corposa allora tritare per 5/10 secondi;
Oizirbaf
Commenta