prosciutto cinghiale e capriolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio franco Scopri di più su antonio franco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #31

    Che te ne pare Yed?
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6164
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #32
      [occhi][occhi][occhi][occhi]ommmammmamiaaa!!!!
      Voglio quella focaccia ripiena di un kg di quel prosciutto!!!! ORAAAAAA[gogo]
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #33
        Livia, qui è chiamata schiacciata all'olio, o stiacciata. Croccante fuori e morbida dentro. A firenze non la sanno più fare. Sopravvive a San Casciano val di Pesa. Ecco la mia classifica: 1. Forno Rigacci a cerbaia. 2. Alimentari Spedaletto , 3. Forno Macucci San Casciano, 4. Da Giotto, chiesanuova. Il prosciutto di capriolo invece lo trovo solo da " osvaldo".
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6164
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da antonio franco
          Livia, qui è chiamata schiacciata all'olio, o stiacciata. Croccante fuori e morbida dentro. A firenze non la sanno più fare. Sopravvive a San Casciano val di Pesa. Ecco la mia classifica: 1. Forno Rigacci a cerbaia. 2. Alimentari Spedaletto , 3. Forno Macucci San Casciano, 4. Da Giotto, chiesanuova. Il prosciutto di capriolo invece lo trovo solo da " osvaldo".
          Buono a sapersi. Se capito da quelle parti ne farò una scorta. Ora vado a condire l'insalata per il mio triste pranzo dietologico......[:-cry]

          Sia ben inteso, faccio la dieta non perchè sono in sovrappeso, diciamo che sono in forma[:D] ma perchè cosi poi posso permettermi di gustare certe prelibatezze.....
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6360
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #35
            Originariamente inviato da antonio franco

            Che te ne pare Yed?
            Quanto stagionato? Disossato al momento? L'aspetto è meraviglioso! Il profumo purtroppo non si sente, il gusssto com'è? [:D][emoji106][brindisi]Dai Francantonio, esprimi questi due sensi in lettere ...[:-golf][fiuu]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da Yed
              Quanto stagionato? Disossato al momento? L'aspetto è meraviglioso! Il profumo purtroppo non si sente, il gusssto com'è? [:D][emoji106][brindisi]Dai Francantonio, esprimi questi due sensi in lettere ...[:-golf][fiuu]
              Se è quello di Osvaldo è una prelibatezza.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • antonio franco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2145
                • scandicci FI

                #37
                Originariamente inviato da Yed
                Quanto stagionato? Disossato al momento? L'aspetto è meraviglioso! Il profumo purtroppo non si sente, il gusssto com'è? [:D][emoji106][brindisi]Dai Francantonio, esprimi questi due sensi in lettere ...[:-golf][fiuu]

                non avevo capito che mi avevi fatto una domanda, scusami. Dunque, salato 18 ore (tutto sotto sale fino), senza pelle e con osso. Stagionato 3 mesi, ma in frigo ventilato circa 6 gradi. L'osso l'ho tolto dopo, quando ci sono arrivato addosso col coltello. Gusto: mmmmmm, morbido, appetitoso con retrogusto dolciastro. Profumo: invitante.
                Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6360
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #38
                  Originariamente inviato da antonio franco
                  non avevo capito che mi avevi fatto una domanda, scusami. Dunque, salato 18 ore (tutto sotto sale fino), senza pelle e con osso. Stagionato 3 mesi, ma in frigo ventilato circa 6 gradi. L'osso l'ho tolto dopo, quando ci sono arrivato addosso col coltello. Gusto: mmmmmm, morbido, appetitoso con retrogusto dolciastro. Profumo: invitante.
                  [emoji106][emoji106][emoji106][brindisi][brindisi][brindisi]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..