Carbonara con le acciughe.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2107
    • Milano

    #1

    Carbonara con le acciughe.

    Al solito ci sarà chi griderà all'usurpazione! allo scippo! All'indegna appropriazione di patrimonio culturale, di storia e mito di un popolo, qualcuno si spingera alla "frode subdola e vigliacca" invocando la reazione armata per il lavaggio di cotanta onta...
    Io penso che come pastasciuttaro credente e praticante ma con, ahimè, necessità di penitenza, astinenza pel rientro nei limiti di sicurezza ponderali e volumetriche visto che non ho impetrato di raggiunger soglia di vecchiezza, mi ritrovi in una specie di contrappasso culinario che mi relega a pensar di pasta e scriver della stessa inebriandomi di fantasie di effluvi che poco spazio lasciano alla medesima, dovendomi sottomettere ad imago impietosa da novelle apparecchiate diavolerie.
    Ed ecco quindi alcunchè di novello, apto alle nari nostre et alli cori ancor pria che alla nostra bocca...[:D]
    Ed anzi di gridare allo scandolo si assaggi il seguente istrutto; una gustosissima et semplicissima variante alla classica carbonara che strizza l’occhio ai “bigoli in salsa” veneti e parimenti rapidissima da fare.
    Rapida e buonissima!

    Da: Il Bocca TV [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=apMf_3kAGIw[/VIDEO]

    Spaghetti Uova e Acciughe o Carbonara con le Acciughe

    Ingredienti:
    • 500 g spaghetti grossi
    • 4 rossi d’uova ed 1 albume
    • 12 filetti di acciughe sott’olio.
    • 60 g pecorino romano grattugiato
    • 50 g parmigiano grattugiato
    • 1 spicchio d’aglio, peperoncino
    • Prezzemolo, sale e pepe q.b.
    • 6 cucchiai d’olio evo.

    Versiamo in padella l’olio, scaldiamo, aggiungiamo lo spicchio d’aglio tritato fine, il peperoncino, quindi i filetti di acciuga che si disfaranno nell’olio.
    Rompere le 4 uova in un recipiente, tre solo i rossi ed una intera. Aggiungeremo sale e pepe, un paio di cucchiaiate di parmigiano grattugiato ed altrettante di pecorino. Una spolverata di prezzemolo trito ed amalgamare bene. Uniamo un mezzo ramaiolo di acqua di cottura degli spaghetti (che avremo già messo al fuoco), rigirando velocemente per non fare coagulare l’uovo.
    Scolare ben al dente gli spaghetti nella padella con un poco di acqua di cottura, fuoco al massimo e rigirare, aggiungendo, magari un’altra pizzicata di prezzemolo trito, sino a cottura ed assorbimento dell’acqua di cottura aggiunta.
    Spegniamo il fuoco e versiamo in padella le uova rigirando e saltando con cura per evitare l’effetto frittata.
    Asciugata che sarà il tutto serviamo con un pizzico di parmigiano e pecorino sul piatto, una grattatina di pepe ed un ulteriore pizzico di prezzemolo.
    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 02-04-23, 11:22.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5343
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    Orzi....facciamo così....

    Mi applico io al posto tuo, ok?

    Questo è un piatto da leccarsi i baffi

    Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2107
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da danguerriero
      Orzi....facciamo così....

      Mi applico io al posto tuo, ok?

      Questo è un piatto da leccarsi i baffi

      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
      "Come è umano lei..."
      Grazie. [:D]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        E va bene, mosso dall'eroico esempio di Daniele, mi offro anch'io volontario. Poi ti racconto. Come sui bigoi in salsa, aggiungerei anche qui un pizzichino di cannella...

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Una carbonara marinara, roba da altri tempi, di quando le navi avevano le ciminiere(?).
          Sarà l'orario, ma non grido allo scandalo, per il momento mi faccio fuori un ragù bianco sui maccheroni ed una ricca frittella di stagione per secondo.
          Alla succitata penserò in seguito in altra occasione.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9102
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #6
            Originariamente inviato da trikuspide
            Una carbonara marinara, roba da altri tempi, di quando le navi avevano le ciminiere(?).
            Sarà l'orario, ma non grido allo scandalo, per il momento mi faccio fuori un ragù bianco sui maccheroni ed una ricca frittella di stagione per secondo.
            Alla succitata penserò in seguito in altra occasione.
            Bartolo, hai raccolto fave e piselli? non è ancora presto? Ho visto le fave ma sono solo bucce.
            Con Simpatia
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • PATO
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2011
              • 1970
              • VIGNOLA MO
              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

              #7
              Originariamente inviato da Oizirbaf
              Al solito ci sarà chi griderà all'usurpazione! allo scippo! All'indegna appropriazione di patrimonio culturale, di storia e mito di un popolo, qualcuno si spingera alla "frode subdola e vigliacca" invocando la reazione armata per il lavaggio di cotanta onta...
              Io penso che come pastasciuttaro credente e praticante ma con, ahimè, necessità di penitenza, astinenza pel rientro nei limiti di sicurezza ponderali e volumetriche visto che non ho impetrato di raggiunger soglia di vecchiezza, mi ritrovi in una specie di contrappasso culinario che mi relega a pensar di pasta e scriver della stessa inebriandomi di fantasie di effluvi che poco spazio lasciano alla medesima, dovendomi sottomettere ad imago impietosa da novelle apparecchiate diavolerie.
              Ed ecco quindi alcunchè di novello, apto alle nari nostre et alli cori ancor pria che alla nostra bocca...[:D]
              Ed anzi di gridare allo scandolo si assaggi il seguente istrutto; una gustosissima et semplicissima variante alla classica carbonara che strizza l’occhio ai “bigoli in salsa” veneti e parimenti rapidissima da fare.
              Rapida e buonissima!

              Da: Il Bocca TV https://www.youtube.com/watch?v=apMf_3kAGIw

              Spaghetti Uova e Acciughe o Carbonara con le Acciughe

              Ingredienti:
              • 500 g spaghetti grossi
              • 4 rossi d’uova ed 1 albume
              • 12 filetti di acciughe sott’olio.
              • 60 g pecorino romano grattugiato
              • 50 g parmigiano grattugiato
              • 1 spicchio d’aglio, peperoncino
              • Prezzemolo, sale e pepe q.b.
              • 6 cucchiai d’olio evo.

              Versiamo in padella l’olio, scaldiamo, aggiungiamo lo spicchio d’aglio tritato fine, il peperoncino, quindi i filetti di acciuga che si disfaranno nell’olio.
              Rompere le 4 uova in un recipiente, tre solo i rossi ed una intera. Aggiungeremo sale e pepe, un paio di cucchiaiate di parmigiano grattugiato ed altrettante di pecorino. Una spolverata di prezzemolo trito ed amalgamare bene. Uniamo un mezzo ramaiolo di acqua di cottura degli spaghetti (che avremo già messo al fuoco), rigirando velocemente per non fare coagulare l’uovo.
              Scolare ben al dente gli spaghetti nella padella con un poco di acqua di cottura, fuoco al massimo e rigirare, aggiungendo, magari un’altra pizzicata di prezzemolo trito, sino a cottura ed assorbimento dell’acqua di cottura aggiunta.
              Spegniamo il fuoco e versiamo in padella le uova rigirando e saltando con cura per evitare l’effetto frittata.
              Asciugata che sarà il tutto serviamo con un pizzico di parmigiano e pecorino sul piatto, una grattatina di pepe ed un ulteriore pizzico di prezzemolo.
              Oizirbaf
              Questa non mi scappa e' troppo intrigante.Orzi ti diro cos'o' combinato

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Originariamente inviato da oreip
                Bartolo, hai raccolto fave e piselli? non è ancora presto? Ho visto le fave ma sono solo bucce.
                Con Simpatia
                piero
                Me le ha regalare mia cognata, il marito è un "traffichino"/ procacciatore...se poi il cacciatore gli regala selvaggina, ancora di più, battutaccia....( ai tempi del proibizionismo americano ci si sarebbe arricchito[:D]
                Dove se le sia procurato non saprei, per le nostre One è decisamente presto.
                Comunque per la precisione era: fave, piselli, carciofi, cipolletta, prezzemolo, olio sale pepe.

                ---------- Messaggio inserito alle 06:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:13 PM ----------

                ...e se fossi rincasato per tempo mia moglie avrebbe aggiunto anche qualche finocchietto selvatico ( che avevo raccolto assieme ad asparagi neri).
                Quelli li faccio fuori con pasta con le sarde ed a polpettine, mentre questi ultimi con spaghettoni burro e pepe nero
                Per ora è un caleidoscopio di ricette con le verdure!
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6379
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Sono solo le 18,20.... mi avete fatto venire appetito.
                  CHIUDO E VADO A CENA :):):)

                  Commenta

                  • gamma2
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 1807
                    • toscana-prov. PI

                    #10
                    stasera la voglio provare, userò la pasta di acciughe e solo parmigiano per non andare al supermercato.

                    Commenta

                    • michele2
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 2983
                      • Agrate Conturbia (NO)
                      • Kurzhaar

                      #11
                      In previsione della serata di Champions League mi sono fatto la carbonara di Ozi ma tra acciughe, pepe e pecorino mi sono scolato una cassa di Peroni ghiacciate.
                      Ottima ottima
                      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                      (E. Barisoni, anno 1932)

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6379
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Originariamente inviato da gamma2
                        stasera la voglio provare, userò la pasta di acciughe e solo parmigiano per non andare al supermercato.
                        Nella pasta d'acciughe c'è più sale che acciughe....

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          Originariamente inviato da Yed
                          Nella pasta d'acciughe c'è più sale che acciughe....
                          E' per questo che poi bevi tanta acqua minerale [;)]. Come quei due alpini in ospedale: - "Ciao Toni, cossa fatu qua?"
                          - "Son andà dall'urologo: pensa che el me ga dito che gò da bever do' litri e mèso de acqua al giorno..."
                          -" Orpo, Toni! Ma sarà almanco sinquanta spriss!"

                          Commenta

                          • Oizirbaf
                            Moderatore Buona Forchetta
                            • Nov 2014
                            • 2107
                            • Milano

                            #14
                            Seeempre tenere in casa un vasetto di acciughe sott'olio. Non si sa mai quel che può...succedere.
                            Noi, poi, teniamo in s.p.e (servizio permanente effettivo!) anche una scatola di acciughe intere sotto sale da deliscare, "ossimoricamente" belle puzzolenti e...profumate. Le ha anche la Rizzoli in confezione richiudibile da conservare in frigo una volta aperta.
                            Per esempio domani ci facciamo un bel "Manzo all'olio" (cappello del prete!) e guai di questi tempi (che notoriamente malatempora sunt!) non avere le indispensabili acciughe salate (saracc in milanese!)

                            Tanto più che come me avrete realizzato come le acciughe abbiano perso nella nostra comune accezione culinaria la definizione, connotazione di..."pesce"...
                            Tant'è vero che, salvo alcuni, i più, all'inizio, inorridiscono arricciando il naso all'affiancamento acciuga (pesce!) a carne... esordiscono in un dipietresco:"checciazzecca!? Poi, ricordando loro il vitello tonnato che osa addirittura il tonno, e molti arrosti piemontesi sposati all'acciuga, quasi come un'anastrofe: "A egregie cose il forte animo accendono"...che accettano d'assaggiare per poi ricredersi.
                            [:D][brindisi]
                            Ultima modifica Oizirbaf; 10-03-21, 10:48.
                            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                            sanza lo ritenere, avere inteso..."

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #15
                              Per non parlare dei crostini toscani e della salsa peverada, fegatini+acciughe!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..