Io penso che come pastasciuttaro credente e praticante ma con, ahimè, necessità di penitenza, astinenza pel rientro nei limiti di sicurezza ponderali e volumetriche visto che non ho impetrato di raggiunger soglia di vecchiezza, mi ritrovi in una specie di contrappasso culinario che mi relega a pensar di pasta e scriver della stessa inebriandomi di fantasie di effluvi che poco spazio lasciano alla medesima, dovendomi sottomettere ad imago impietosa da novelle apparecchiate diavolerie.
Ed ecco quindi alcunchè di novello, apto alle nari nostre et alli cori ancor pria che alla nostra bocca...[:D]
Ed anzi di gridare allo scandolo si assaggi il seguente istrutto; una gustosissima et semplicissima variante alla classica carbonara che strizza l’occhio ai “bigoli in salsa” veneti e parimenti rapidissima da fare.
Rapida e buonissima!
Da: Il Bocca TV [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=apMf_3kAGIw[/VIDEO]
Spaghetti Uova e Acciughe o Carbonara con le Acciughe
Ingredienti:
• 500 g spaghetti grossi
• 4 rossi d’uova ed 1 albume
• 12 filetti di acciughe sott’olio.
• 60 g pecorino romano grattugiato
• 50 g parmigiano grattugiato
• 1 spicchio d’aglio, peperoncino
• Prezzemolo, sale e pepe q.b.
• 6 cucchiai d’olio evo.
Versiamo in padella l’olio, scaldiamo, aggiungiamo lo spicchio d’aglio tritato fine, il peperoncino, quindi i filetti di acciuga che si disfaranno nell’olio.
Rompere le 4 uova in un recipiente, tre solo i rossi ed una intera. Aggiungeremo sale e pepe, un paio di cucchiaiate di parmigiano grattugiato ed altrettante di pecorino. Una spolverata di prezzemolo trito ed amalgamare bene. Uniamo un mezzo ramaiolo di acqua di cottura degli spaghetti (che avremo già messo al fuoco), rigirando velocemente per non fare coagulare l’uovo.
Scolare ben al dente gli spaghetti nella padella con un poco di acqua di cottura, fuoco al massimo e rigirare, aggiungendo, magari un’altra pizzicata di prezzemolo trito, sino a cottura ed assorbimento dell’acqua di cottura aggiunta.
Spegniamo il fuoco e versiamo in padella le uova rigirando e saltando con cura per evitare l’effetto frittata.
Asciugata che sarà il tutto serviamo con un pizzico di parmigiano e pecorino sul piatto, una grattatina di pepe ed un ulteriore pizzico di prezzemolo.
Oizirbaf
Commenta