Spaghetti alla botticella

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5326
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Spaghetti alla botticella

    Calcolando le calorie tutta la settimana e dopo gli allenamenti intensi, il sabato è il giorno libero!

    Ci vuole sempre qualcosa di sfizioso a pranzo!

    Oggi ho voluto provare una ricetta che nella mia mente era un sogno proibito ma invece esiste!

    A me piace da matti l'amatriciana, così rossa e invitante.

    Ma pure la carbonara con le uova di casa è golosa....

    Insomma...perché dover scegliere se si possono avere entrambe?

    Gli spaghetti alla "Botticella" sono così:
    soffritto di pancetta, pomodoro cotto nel grasso residuo, manciata di peperoncino.

    Si saltano gli spaghetti e .... con 4 tuorli sbattuti con molto parmigiano (o pecorino) si mescola bene!

    Un giro di pepe a fresco e via!

    Una delizia!



    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6161
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Molto gustosa MA
    sia per la Carbonara che per la Matriciana o Amatriciana si usa il guanciale ed il pecorino, altri ingredienti similari sono una bestemmia
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta


    • danguerriero
      danguerriero commenta
      Modifica di un commento
      Si fa con quello che si ha in frigo...

      anche se il guanciale...è sempre il guanciale
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2097
    • Milano

    #3
    Anche a quest'ora un'acquolina irrefrenabile si è guadagnata il "titolo" di "scialorrea"...
    Dopo aver mangiato qualcosa mi rimane una curiosità: Perchè alla "Botticella"?
    Dicci! Dicci!
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5326
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #4
      Originariamente inviato da Oizirbaf
      Anche a quest'ora un'acquolina irrefrenabile si è guadagnata il "titolo" di "scialorrea"...
      Dopo aver mangiato qualcosa mi rimane una curiosità: Perchè alla "Botticella"?
      Dicci! Dicci!
      Pare derivi da un formaggio, la cui forma richiama quella del piatto....a me non convince un granché come etimo.

      Invece è salita la voglia di provare la super-crasi: amatriciana, carbonara e gricia, ovvero la "zozzona".

      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2097
        • Milano

        #5
        Grazie.
        Et voila'
        Pasta alla "zozzona" Da: https://ricette.giallozafferano.it/Pasta-alla-zozzona.html Piatto tipico della tradizione romana. Ingredienti: • Rigatoni 320 g • Guanciale 200 g • Salsiccia (solo di suino) 250 g • Pecorino romano da grattugiare 60 g • Pomodorini in scatola 350 g • Olio

        F
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..