A proposito di "sprechi alimentari" !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    A proposito di "sprechi alimentari" !

    Specialmente in questi tempi di "vacche magre" che notoriamente "malatempora sunt" si sentono lamentele sugli sprechi alimentari a "milioni di Tonnellate" per la sola Ausonia, per un valore di 13 miliardi di € pari allo 0,88 del PIL nazionale ... (dati del 2019)
    In casa nostra (vigè...azz come è brutto!)... c'è sempre stato il rispetto più assoluto per il minimo tozzo di pane che a qualche volatile sarebbe, comunque finito nel becco ma non "sprecato". A volte mi vergogno un po' e cerco di non farmi vedere ma la prima fettina di salame, in frigo da qualche giorno, la crosta del formaggio o qualche pezzetto con un po' di muffa, la cotica della pancetta...finisce fuori dalla finestra in giardino dove abbiamo sempre qualche "cliente" in attesa: dalla colonia di ricci (ora dormono) che magnano di tutto, qualche micione randagio che conosce l'antifona e qualche uccello o uccellaccio notturno e diurno di cui si trovano, poi, le tracce.
    Questo preambolo perchè volevo mostrare a qualcuno che, magari, non è del nostro stesso avviso o "costumari", che cosa ho "tirato fuori", meglio sarebbe, golosamente recuperato da due ginocchietti, ossetti da midollo per brodo" dopo preparazione del medesimo, di cui il nostro...fervido macellaio ci omaggia ad ogni spesa,fatto lo brodo all'uopo da consumare come base per risotto, medium natatorio per ravioli e passatelli, zuppe e crostini...:
    una bella terrina di "Nervitt cunt i scigull" ,alias "muscoletti di vitello alla lombarda", per ora senza neanche l'aggiunta di fagioli, sedano o altra verzura più o meno verde, buona per saziare due persone (anche tre!)...
    Diceva "la" mia nonna Regina Elisa: "-la miseria la gusa el talent-" ("la miseria agguzza l'ingegno") anche se di miseria vera e propria non vogliamo ancora parlare...mai sia che dalla nostra cucina esca alcunchè di buono quand'ancora proficuamente edibile!

    Ultima modifica Oizirbaf; 21-03-21, 18:15.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Ottima ricetta!Da noi in Veneto si mangiano lessati con cipolle ed aceto. Una leccornia! Aggiungo che il famoso “quinto quarto” ovvero tutto ciò che una volta era scartato e finiva nelle mense dei poveri era quasi meglio della carne vera e propria! Vedi ad esempio la trippa, piatto poverissimo ma eccellente dal punto di vista nutrizionale e.. sensoriale. Non parliamo degli “scarti” del pollame come frattaglie, zampe creste ecc ecc Neanche comparabili con la carne poco saporita del pollo

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da Luca1990
      Ottima ricetta!Da noi in Veneto si mangiano lessati con cipolle ed aceto. Una leccornia! Aggiungo che il famoso “quinto quarto” ovvero tutto ciò che una volta era scartato e finiva nelle mense dei poveri era quasi meglio della carne vera e propria! Vedi ad esempio la trippa, piatto poverissimo ma eccellente dal punto di vista nutrizionale e.. sensoriale. Non parliamo degli “scarti” del pollame come frattaglie, zampe creste ecc ecc Neanche comparabili con la carne poco saporita del pollo
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • guli51
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2016
        • 1661
        • Trento

        #4
        Originariamente inviato da Luca1990
        Aggiungo che il famoso “quinto quarto” ovvero tutto ciò che una volta era scartato e finiva nelle mense dei poveri era quasi meglio della carne vera e propria
        Senza quasi[brindisi].
        Oggi a pranzo mi sono mangiato i rognoni e un po' di quinto quarto, vecchi sapori indimenticabili.....[brindisi]
        Scusate un po' di pubblicità, con i tempi che corrono un po' di asporto è un piccolo aiuto a un settore in grande crisi.

        Ciao
        guli51

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Da me non si perde nulla, quello che non mangiano i cani va nell'umido e poi , a tempo debito, ad arricchire l'orto e gli ortaggi sottoforma di humus.

          ---------- Messaggio inserito alle 04:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:28 PM ----------

          Però a volerci ripensare è da un pezzo che non assaggio trippa, devo rimediare.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6359
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da trikuspide


            Però a volerci ripensare è da un pezzo che non assaggio trippa, devo rimediare.
            ... ecchè, la vuoi solo assaggiare ???[fiuu][slurp][slurp][slurp][:D]


            Fabrizio, bbbboni i nervetti !!![brindisi]

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              ...
              Fabrizio, bbbboni i nervetti !!![brindisi]
              Esatto: da noi "nervèti co' la sègola"! Boni, ti fanno bere tanta acqua minerale leggermente gasata, vero, Yed? [:D][:D][:D][brindisi]

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                Originariamente inviato da Yed
                ... ecchè, la vuoi solo assaggiare ???[fiuu][slurp][slurp][slurp][:D]


                Fabrizio, bbbboni i nervetti !!![brindisi]
                Si, rispetto a quanto mangiavo una volta, adesso le mie porzioni( generose bada!) Le posso definire assaggiDrool]

                I miei 100-110 g di pasta giornaliera son certo un assaggio se paragonato ai miei 250g di pasta di quand'ero giovine[:-golf]

                Fatte le dovute proporzioni un attuale assaggio di trippa perr corrisponde a non meno di 200g di ciccia accompagnata da quasi 100g di pane e visto che ci siamo un bel bicchiere di rosso della casa.[brindisi]
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • Oizirbaf
                  Moderatore Buona Forchetta
                  • Nov 2014
                  • 2095
                  • Milano

                  #9
                  E giustappunto perchè si è parlato di sprechi alimentari...
                  Complice una dieta che perdura da un paio di mesetti con buoni risultati, perfettamente equilibrata, vestita da me per me...non senza qualche invidia per certi piattini di pastasciuttina (per me ridotti in modo considerevole in misura e frequenza) con spiate sottecchi ai nipotini gozzoviglianti con i medesimi... oggi mi sono accinto, non senza qualche complesso di colpa, a preparare un pochino di insalata russa che fa sempre molto festa. Mia moglie la Pollastra, non la mangia per via delle verdure lessate, seppure poche e sono, quindi, l'unico pretendente altre alla "fornitura" al resto della famiglia di figlia genero e nipoti
                  Maionese sontuosa, bona, proprio bona, ferma come un basamento di granito. Al solito: Ovo intero, sale, 4 cucchiaini di limone, 250 ml olio di semi (mais) 60 secondi di minipimer et voilà!
                  Le patate rosse, al vapore, tre belle carote, fiori di cavolfiore romanesco e piselli medi...già lessati in scatolaperchè non ne avevo di freschi o surgelati da lessare.
                  Tagliait i vegetali lessati in acconci cubetti, aggiunti i piselli scolati, il tutto convoluto alla crema dorata della maionese. Un ...assaggio ed ecco, "Horribili Nasu", uno strano "odore", mai sentito, inspiegabile, sgradito, ignoto...
                  Alè con la caccia all'intruso, individuato dopo annusate prolungate e reiterate da sommelier ai residui di preparazione.
                  I Piselli! I piselli cavolaccio della ditta Bonduelle!!! Non che non siano buoni! Ma l'unico elemento stonato che ne emergeva cui potevasi ascrivere lo strano ignoto aroma! Ingredienti dichiarati: piselli, sale, acqua...Aromi naturali!!!
                  Ma non che ti dicano checcosademonio siano questi "aromi" naturali! Ma chi te li ha chiesti!? Volevo i piselli! Solo i piselli lessati! Solo quelli.
                  Questo ignoto, a me sgradevole, aroma mi ha stomacato!
                  La sontuosa insalata russa che aspettava di essere inondata ed abbracciata dalla fresca gelatina è finita in pattumiera. Con buona pace dei propositi antispreco...ma per buoni consigli eupeptici !
                  Mai più piselli in scatola, soprattutto della summenzionata marca, così ridurremo anche i rischi del BPA (bisfenolo A).
                  [regol]
                  "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                  e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                  sanza lo ritenere, avere inteso..."

                  Commenta

                  • beccacciaro
                    ⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 762
                    • roma
                    • pointer

                    #10
                    Non uso mai piselli o altro in scatola, perchè non provi i findus surgelati primavera?
                    Non sono poi così male.

                    Commenta

                    • elsa
                      ⭐⭐
                      • Mar 2017
                      • 755
                      • Sanremo Liguria
                      • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                      #11
                      Oppure questi del mio orticello.....Buona Pasqua e pochi sprechi a tutti!
                      Marco[brindisi]
                      "Una vita senza cani è una vita da cani"

                      Commenta

                      • beccacciaro
                        ⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 762
                        • roma
                        • pointer

                        #12
                        Immagino che siano deliziosi, quando vivevo accanto ad un eccellente mercato, prima che diventasse ben altro, ricordo di averne comprati freschi in quantità mostruosa e mi piaceva mangiarli crudi o surgelarli.
                        Però dopo la prima settimana iniziavano a diventare duri.

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #13
                          Già avete piselli in baccello?
                          Oppure é una foto di repertorio?
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • elsa
                            ⭐⭐
                            • Mar 2017
                            • 755
                            • Sanremo Liguria
                            • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                            #14
                            Foto dell l'anno scorso metà aprile primi maggio, quelli di quest'anno leggermente in ritardo perché messi 1 settimana dopo (metà gennaio) quelli piantati a metà settembre già finiti da un po'
                            Buona Pasqua
                            Marco
                            "Una vita senza cani è una vita da cani"

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              Da noi qui in terra d'Africa hanno cominciato la raccolta di fave e pisellini solo nelle zone prospicienti il mare, io in bassa e media collina , per esempio, ho le fave in fiore... quest'anno non ho messo piselli.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..