Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Fatta proprio ieri sera dopo la raccolta pomeridiana...splendido piatto.
Se poi ci aggiungete un pugno di ortiche fresche...magnar e morir !![slurp].
Stasera replica...ma in risotto con l'aggiunta di poche punte di asparagi verdi (meglio sarebbero quelli selvatici)[:D]
---------- Messaggio inserito alle 11:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:23 AM ----------
Originariamente inviato da danguerriero
Ecco.....io quando leggo bestialità simili mi domando cosa fa il legislatore.
A quando verrà regolamentata la frequenza dei coiti coniugali?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Dan,come spesso accade il legislatore e' ignaro di cio' che sta' regolamentando o ne ha solo vagamente sentito parlare...[giggle]mandi.
Eh, è una valle di lacrime, 'sto regime! Roba da grande fratello... Ricordate la canzone? "...Nenni ci lega le mani, Togliatti ci lega il cervel-
le mule coi america-ani e noi se menèmo l'**el!" (la cantavano i triestini ai tempi della zona A-zona B). Coraggio!
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca. Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua. Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...
In caso di riporto in acqua, soprattutto in periodi freddi come dicembre e gennaio, quando si va a beccacce lungo golene di fiumi, chiedo se è meglio...
Salve, non so quanto camminate voi con i cani e le condizioni meteo come sono da voi, però io, soprattutto ad inizio stagione, nella cacciatora del gilet,...
Salve, volevo chiedere un'informazione riguardo alle calciature in legno. So che i legni dei fucili sono trattati in modo da resistere alla pioggia e...
Io porto i mei cani da giovanissimi nelle zone umide o nei fiumi per fargli prendere confidenza con l’acqua e l’ambiente palustre.
Fino ad...
28-10-22, 13:00
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta