Peperoncini di Sicilia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da danguerriero
    E ora? Suggerimenti?
    Un litro di gasolio nebulizzato sopra, almeno si finisce con questa lagna.
    Iscriviti al forum Buche ed Aiuole, è meglio
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6221
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Un litro di gasolio nebulizzato sopra, almeno si finisce con questa lagna.
      Iscriviti al forum Buche ed Aiuole, è meglio
      I BUCAIOLI!!!!!

      Potrebbe sembrare un offesa ma se si va a vedere l'origine etimologica.......

      Nel quartiere di San Lorenzo, i negozi e le attività commerciali si trovavano al di sotto del livello stradale, cioè “in buca” (motivo per cui, ancora oggi, molti ristoranti e trattorie storiche si trovano interrati e non al primo piano) e quando, all’ora di pranzo, passavano i carri con il cibo, i venditori urlavano:

      “BUCAIOLI, C’E’ LE PASTE!”.
      oppure:

      C’erano poi i renaioli, coloro che dovevano raccogliere la rena dal fondale dell’Arno con una barca apposta: così facendo creavano delle buche da cui prendere la rena da usare nelle costruzioni. Quando il fiume era in secca, lavoravano sulla superficie del suolo e, all’ora di pranzo, le consorti dei renaioli, con il consueto garbo fiorentino, avvertivano che il pasto era pronto: “BUCAIOLI C’E’ LE PASTE”.
      oppure:

      Spostandoci nel quartiere di Santarosa, incontriamo invece gli stradini: cioè coloro che per mestiere riparavano le strade, colmando le buche. Anche loro venivano chiamati Bucaioli.

      Fonte: Firenzeurbanlifestyle.com
      Ultima modifica Livia1968; 03-05-21, 17:42.
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • max63
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 906
        • AL

        #18

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #19
          Originariamente inviato da danguerriero
          E ora? Suggerimenti?

          Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
          Eccoli!

          Certo che la seghettatura del bordo foglia dovuta ai pixel ingranditi fa un certo effetto...

          Adesso aspetta che mettano almeno 5-6 foglioline e puoi procedere a trapiantarle, in piena terra(?) Se hai un cantuccio caldo e soleggiato,
          Altrimenti in vasi più grandi una massimo due piante a vaso ti consiglio di mixare la terra con dello stallatico pellettato .
          Con 15-20% di concime ed il resto terra, non eccedere che quello a cui alludo io è bello tosto.
          Da lì in poi tanto sole e tanto caldo acqua un paio di volte a settimana dovrebbe bastare( in piena terra)
          In vaso qualcosina in più, saranno le foglie a segnalarti se la pianta ha sete.

          P.s.: se poi hai concime di pecora maturo puoi arrivare ad 1/4 oppure anche 1/3 di concime nel rapporto con la terra...in vaso.

          Se li metti in piena terra fammi sapere che ti svelo un trucchetto per fare venire su piante molto belle.

          Ci risentiamo tra un mesetto ai primi " insignificanti" piccoli fiorellini bianchi....

          ---------- Messaggio inserito alle 08:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:51 PM ----------

          P.s.: trapiantarle nel tardo pomeriggio e per i primi 3-4 giorni ripararle dalla luce diretta del sole.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • danguerriero
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 5343
            • ai confini dell'Impero
            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

            #20
            Ho cominciato a trapiantare le piantine in vasi singoli.
            Per ora hanno 5-7 foglie e cresconi bene in serra


            Alcune le metterò in un grande vaso da portare a casa mia nel giardino.

            Altri consigli Bartolo?

            Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
            ...Im heil'gen Land Tirol...

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #21
              Piena terra se ne hai la possibilità...adesso che le temperature salgono non dovrebbero avere problemi.
              Mettili nel lato sud ben esposti alla luce vanga a fondo quel mezzo metro quadrato per pianta, dove farai la fossetta di irrigazione, durante la zollatura del terreno concimalo con stallatico pellettato, un paio di manciate andranno bene per cominciare.
              Poi ti dico come fare irrigazione di sviluppo e mantenimento per avere delle piante con vigoría esplosiva.

              Buona avventura Daniele!

              ---------- Messaggio inserito alle 01:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:53 PM ----------

              P.s.: io i miei semini li ho piantati domenica scorsa, ma casa mia è un freezer...
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5343
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #22
                Ecco i primi fiori e anche qualche peperoncino!

                Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #23
                  Bella roba!
                  Io li ho messi di un solo tipo, il varicolor( come lo chiamo io)
                  L'ho messo in ritardo ed attualmente ho piccole piantine, se il meteo raddrizza forse a metà settembre vedrò qualche frutto.
                  P.s.: nella prima foto sembrerebbe un varicolor....frutti che man mano maturano assumono diverse colorazioni, vado a memoria verde, viola, giallo, arancione ed in fine rosso.

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 PM ----------

                  Dimenticavo un frutto per ogni biforcazione e piccoli anonimi fiori bianchi
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #24
                    Dalle foto vedo che anche tu ti appassioni a fare l'orto...vedo delle piante di fagiolo e forse dei pomodori o peperoni.
                    Anche a casa mia, a mia memoria , lo facciamo da tre generazioni.
                    Poca roba eh, almeno quello che faccio io, il giusto per ciò che può servire di tanto in tanto in cucina.
                    Ieri è piovuto eccolo in versione allagata:

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:14 AM ----------

                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6379
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #25
                      Originariamente inviato da trikuspide
                      Dalle foto vedo che anche tu ti appassioni a fare l'orto...vedo delle piante di fagiolo e forse dei pomodori o peperoni.
                      Anche a casa mia, a mia memoria , lo facciamo da tre generazioni.
                      Poca roba eh, almeno quello che faccio io, il giusto per ciò che può servire di tanto in tanto in cucina.
                      Ieri è piovuto eccolo in versione allagata:

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:14 AM ----------

                      Questo non è un orto,

                      E' UN QUADRO ! COMPLIMENTI [emoji106]

                      Commenta

                      • Oizirbaf
                        Moderatore Buona Forchetta
                        • Nov 2014
                        • 2107
                        • Milano

                        #26
                        Questi sono i miei.
                        Primo esperimento di semina e coltura di "diavolicchio Calabro varietà Diamante"
                        Il prossimo anno sarò più agguerrito!

                        Oizirbaf
                        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                        sanza lo ritenere, avere inteso..."

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #27
                          Belli Fabrizio!
                          Se posso permettermi un Consiglio per il prossimo anno:
                          Piantali in Pieno sole e staccato dalle altre piante e tra di loro di almeno 40-50 cm.

                          Vedrai, sanno dare delle belle soddisfazioni.

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:06 PM ----------

                          P.s.: io i miei quest'anno li ho messi in ritardissimo, è di questi giorni il primo fiore, spero comunque di raccoglierli per metà settembre.
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • Oizirbaf
                            Moderatore Buona Forchetta
                            • Nov 2014
                            • 2107
                            • Milano

                            #28
                            Sono in pieno sole ma per quest'anno li avevo relegati nella zona di "orto delle erbe aromatiche" (meglio sarebbe dire aiuola viste le dimensioni di 7 m x 1,50 )
                            Provvederò ad adattare uno spazio acconcio condiviso con l'altro nostro ortaggio principe: il basilico. Anche se quando coltivato più estensivamente in terra debbo provvedere alla corretta "schermatura" con rete protettiva per non doverlo eccessivamente condividere con chiocciole e pennuti assidui visitatori del mio giardino!
                            Ultima modifica Oizirbaf; 01-08-21, 11:51.
                            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                            sanza lo ritenere, avere inteso..."

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #29
                              Il mio, di basilico, non lo preda nessuno.
                              L'ho in piena terra e senza protezioni, già sono al secondo pesto e ad innumerevoli aromatizzate di minestroni, melanzane alla parmigiana e paste con la fagiolina e adesso non so cos'altro.

                              Come puoi vedere gode di buona salute:
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • Oizirbaf
                                Moderatore Buona Forchetta
                                • Nov 2014
                                • 2107
                                • Milano

                                #30
                                Forse perchè da voi le chiocciole si chiamano "babalugi" e, dal nome, sebbono essere più mansuete! [:D]
                                Qui abbiamo delle grandi visitazioni di uccellini dal becco gentile che non disdegnano il basilico fresco. Essendo io cacciatore e, quindi per alcuni paradossalmente, amante sconfinato di tutte le bestie del globo terracqueo...lascio loro la...loro parte.
                                Ne raccolgo con largo anticipo , faccio il pesto, in parte lo confeziono in foglia e surgelo il tutto nei nostri ampi, capaci ed amorevoli freezer...[:D]
                                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..