Cipolle tonnate (aggiunta versione senza maionese!)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2100
    • Milano

    #1

    Cipolle tonnate (aggiunta versione senza maionese!)

    In questi tempi duri per tutti e per me aggravati dalla tortura restrittiva alimentare perdurante, ormai, da più di 120 giorni, tutte le immagini con alcunchè di accattivante, che “sghignano” l’occhio alla gola buongustaia, diventano supplizio… Non avendo, però, la stoffa del santo, evito la candidatura al martirio e con circospetta, ed un po’ “ipocrita”, analisi di…costi e benefici (!) mi accosto a cotali mortal peccati con il fermo proposito di impetrar, poi, perdono ed accettar pesanti penitenze. Qui non sarà certo un ciccinino di maionese divisa in 4 o 5 fauci a rovinar la vita ad un cristiano già dai tempi pesantemente mortificato… (Con la solita indulgenza che riservo solo a me e finisco a sofferenza ciò che è…Voglia di non so bene che…Voglia d’amore pur che sia…).

    Cipolle Tonnate
    Le cipolle tonnate sono un contorno decisamente diverso dal solito. Sorprendente e dal sapore deciso, questo piatto farà la felicità di tutti gli appassionati del connubio tonno e cipolla. Queste vengono tagliate a fette e sbollentate prima di essere condite, in modo da risultare più morbide e, soprattutto, più digeribili.
    da: https://www.misya.info/ricetta/cipolle-tonnate.htm
    Ingredienti:

    • 400 gr di cipolle di Tropea ma, non si dimentichino, le favolose cipolle di Giarratana!
    • 2 cucchiai di aceto
    • 200 gr di tonno sott'olio sgocciolato
    • 70 gr di maionese
    • 2 acciughe sott’olio
    • 1 cucchiaio di capperi sott'aceto scolati e "strizzati"
    • prezzemolo trito un cucchiaio
    • sale

    * Aggiunta, di seguito, una versione con una piccola variante

    Puliamo le cipolle, tagliamole a fette non troppo sottili (1-1,5 cm), quindi mettiamole in una pentola con acqua e aceto. Quando l'acqua arriverà ad ebollizione scoliamo e lasciamo raffreddare.
    Preparazione della salsa: dissaliamo i capperi o, se sott'aceto, scoliamoli e strizziamoli; scoliamo bene tonno e acciughe. Mettiamo tutto in un mixer ( conservando qualche cappero per la decorazione) e frulliamo.
    Ottenuto un composto omogeneo, incorporiamo anche la maionese.
    Mettiamo le cipolle in una ciotola, uniamo la salsa e mescoliamo delicatamente in modo da non rompere le cipolle. Lasciamo riposare in frigo per un paio d'ore.
    Le cipolle tonnate sono pronte: decoriamo con prezzemolo fresco e i capperi tenuti da parte e serviamo.
    Oizirbaf
    [slurp]

    *Una variazione apportata con successo:

    Ferme restando dosi e procedimento, abbiamo sostituito la maionese con un rosso d’uovo e tre cucchiaini di limone da frullare in unica soluzione con tonno, capperi sottaceto, prezzemolo ed acciughe... L’intento era quello di ottenere un minor carico di grassi raggiunto con piena soddisfazione di risultato finale!
    Ultima modifica Oizirbaf; 31-07-22, 09:50.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3026
    • palermo
    • Korthals/orma

    #2
    Mi piace, da provare,ma........se ....visto la stagione sbollento un bel trancetto di tonno fresco che dite ne guadagnerà

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6370
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da Ciccio58
      Mi piace, da provare,ma........se ....visto la stagione sbollento un bel trancetto di tonno fresco che dite ne guadagnerà
      Pescarlo sarebbe ancora + bello !!!![fiuu][emoji106][:D][brindisi]

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Originariamente inviato da Ciccio58
        Mi piace, da provare,ma........se ....visto la stagione sbollento un bel trancetto di tonno fresco che dite ne guadagnerà
        Se lo trovi fatti dare un pezzo del trancio che loro chiamano "u funtúni"[vinci]
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6370
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da trikuspide
          Se lo trovi fatti dare un pezzo del trancio che loro chiamano "u funtúni"[vinci]
          Bartolo, traduci please.

          Commenta

          • walt46
            ⭐⭐
            • Feb 2015
            • 468
            • genova
            • Bouledogue Francese

            #6
            Io faccio i colombacci lessati con salsa tonnata ,sono a mio giudizio buonissimi.....con l aggiunta di contorno di queste cipolle ....la ricetta globale andrá OVER THE TOP !!!
            Super aspidem et basiliscum ambulabis, et conculcabis leonem et draconem .

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Bartolo, traduci please.
              Il tonno è un pesce paragonabile al nostro cinghiale ci sono diverse parti che hanno differenti consistenze e differenti sapori...di prestano quindi a differenti preparazioni.

              Non sono un esperto, non ne ho mai pescati, ma quando è stagione( cioè maggio-giugno) nelle giornate di maestrale acquisto spesso un trancio di tonno.
              La parte che preferisco è la surra (trad.: Ventresca) di colore rosa tenue che corrisponderebbe alla pancetta del suide...va rigorosamente fatta arrosto sulla brace poiché la delicatissima carne è intervallata a sottili strati di grasso che deve( come da detto) colare, il tutto aromatizzato con foglie di alloro in cottura.

              Poi, sempre per arrosto e per preparazione al vapore è indicato il pezzo che chiamano"fruntúni" (trad.: Frontone...grande fronte n.d.r.) che dovrebbe corrispondere al collo del suide anche questa porzione morbida saporita e di colore rosso tendente al rosso carivo.
              Poi c'è la classica "tunnina" colore rosso cupo più stopposa delle altre ed indicata per una preparazione al sugo con la mentuccia...ha un suo perché

              Non mi dilungo con altre parti di cui vale la pena ricordare il sottogola...

              ---------- Messaggio inserito alle 06:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:06 PM ----------

              Surra fatta sulla brace ed al fornetto elettrico



              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2100
                • Milano

                #8
                In questo preciso istante nella...cucina ufficiale della Pollastra è in corso una, seppur banalissima, ulteriore variante di questa piccola goloseria che ha incontrato inaspettato successo tra i nostri "assaggiatori" redivivi di questi giorni.
                Se soddisferà appieno seguirà immancabile post.
                La sostituzione della maionese (che io, comunque, adoro, ma evito essendo in "castigo"!) è stata introdotta memori della ricetta di mia mamma per il vitello tonnato che non la contemplava.
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • Oizirbaf
                  Moderatore Buona Forchetta
                  • Nov 2014
                  • 2100
                  • Milano

                  #9
                  Originariamente inviato da Oizirbaf
                  In questo preciso istante nella...cucina ufficiale della Pollastra è in corso una, seppur banalissima, ulteriore variante di questa piccola goloseria che ha incontrato inaspettato successo tra i nostri "assaggiatori" redivivi di questi giorni.
                  Se soddisferà appieno seguirà immancabile post.
                  La sostituzione della maionese (che io, comunque, adoro, ma evito essendo in "castigo"!) è stata introdotta memori della ricetta di mia mamma per il vitello tonnato che non la contemplava.
                  Sperimentata, come dicevo, variante con listarelle di peperoni...
                  Mhm...non mi ha entusiasmato.
                  "scancello"! [:D]
                  "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                  e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                  sanza lo ritenere, avere inteso..."

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..