CHITARRINE “SABBIOSE” AGLIO, OLIO E PEPERONCINO CON TONNO, OLIVE, CAPPERI E POMODORI SECCHI
Ingredienti
• 400g di chitarrine
• 100 ml di olio extravergine di oliva
• 100 g di tonno in olio
• 60 g di pangrattato
• 50 g di olive nere senza nocciolo
• 50 g di pomodori secchi precedentemente ammorbiditi in acqua calda per 15 minuti, poi scolati e tamponati con carta da cucina
• 2 filetti di acciuga sott’olio
• 14 capperi dissalati e asciugati
• 1 spicchio d’aglio spellato e leggermente schiacciato
• peperoncino fresco in quantità a piacere
• sale q.b. se necessario
Procedimento
Portiamo a bollore abbondante acqua salata e tuffiamoci le chitarrine.
Durante la cottura della pasta, prepariamo il condimento.
Versiamo l’olio in una grossa padella, uniamo l’aglio riscaldando il tutto a fiamma dolce (l’olio deve scaldarsi e l’aglio rilasciare sapore e profumo senza soffriggere).
Uniamo i filetti di acciuga e il peperoncino tritato molto finemente ed attendiamo che i filetti si sciolgano completamente, sempre a fiamma bassa.
Eliminiamo l’aglio, aggiungiamo il pangrattato e, alzando la fiamma, tostare sino a quando diventa leggermente dorato facendo attenzione a non bruciarlo.
Tagliamo i pomodori secchi a filetti. Tolgliamo la padella dal fuoco e uniamo questi ultimi, il tonno sbriciolato, le olive e i capperi. Stemperiamo il tutto con un po’ di acqua di cottura della pasta (il condimento deve risultare morbido e non troppo asciutto), mescoliamo accuratamente ed assaggiamo per aggiustare di sale solo se necessario (acciughe, capperi e pangrattato sono già sapidi) e mettiamo da parte.
Un paio di minuti prima che la pasta sia cotta al punto giusto, la scoliamo e la buttiamo in padella riportata sul fuoco (fiamma vivace). Una Mescolata fino a che le chitarrine sono ben condite e perfettamente rivestite di pangrattato.
Impiattiamo e serviamo immediatamente.
Da: http://www.quidanoiblog.it/index.php...modori-secchi/
Commenta