Pasta al tonno con capperi, prezzemolo e basilico.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2103
    • Milano

    #1

    Pasta al tonno con capperi, prezzemolo e basilico.

    Per continuare questo "filone" che penso decisamente in tono con la presente stagione, la presente
    e viva, e il suon di lei, così tra questa
    immensità s'annega il pensier mio:
    e il naufragar m'è dolce in questo mare.
    Conosciuta questa mattina sul blog della Giulia Scarpaleggia, di cui riporto il link, è stata, detto fatto, preparata a mezzodì dalla fiera e presta "Pollastra" che in fatto di curiosità culinarie ed in particolare di pasta, sta malamente nelle...penne!
    Pasta da provare.

    Pasta al tonno con capperi, prezzemolo e basilico

    Ingredienti
    • 1 mazzetto di basilico fresco
    • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
    • 1 cucchiaio abbondante di capperi sottaceto strizzati
    • 200 g di tonno sottolio scolato
    • Olio extravergine di oliva
    • 400 g di penne rigate (aggiustare ev.le dosi degli altri ingred. Alla q di pasta)
    • Peperoncino a piacere.
    Istruzioni
    Mentre la pasta cuoce, prepara il condimento. Trita finemente con un coltello prezzemolo, basilico e capperi, mettili in una ciotola e poi aggiungi il tonno ben scolato e spezzettato con una forchetta.
    Scola la pasta al dente, versala nella ciotola del condimento, mescola bene e finisci con abbondante olio extravergine di oliva. Se ti piace, aggiungi un po' di peperoncino per dare un tocco di piccante alla pasta.
    Questa è la pasta al tonno delle mie estati, con prezzemolo, basilico, capperi, tanto olio extravergine di oliva e del tonno in scatola di buona qualità.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Tu mi vuoi male!
    Segno ed alla prima occasione eseguo.....personalizzando, se possibile, con tonno fresco , già sbavo pensando a come poter utilizzare al meglio la "surra" ( ventresca ) di tonno in questa ricetta.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Ciccio58
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 3028
      • palermo
      • Korthals/orma

      #3
      Proverò mi intriga proprio, ho anche appena preparato un barattolo di capperi sotto aceto

      Commenta

      • Oizirbaf
        Moderatore Buona Forchetta
        • Nov 2014
        • 2103
        • Milano

        #4
        Originariamente inviato da Ciccio58
        Proverò mi intriga proprio, ho anche appena preparato un barattolo di capperi sotto aceto
        Mettili un attimo a bagno e strizzali perchè il sapore di aceto non ecceda.
        Ma forse è un mio gusto ...distorto.
        [:D]
        "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
        e fermalvi entro; ché non fa scienza,
        sanza lo ritenere, avere inteso..."

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3028
          • palermo
          • Korthals/orma

          #5
          Forse è distorto il mio di gusto, amo l’aceto, figurati che lo metto anche sulla classica bistecca ai ferri.
          Per adesso ne ho un bel po’ auto prodotto, molto aromatico e....forte spero di non perderlo

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2103
            • Milano

            #6
            Mi sono spiegato male. Mi piace l'aceto, ne uso di diversi tipi comprese preziose quantità di aceto balsamico (quello vero) e mi piacciono anche i sottaceti.
            Quel che non apprezzo è l'uso che ne viene spesso consigliato tipo l'aggiunta di un bel bicchiere di aceto nella marinata insieme al vino per cinghio ed altri ungulati. Ricordo che una volta mia mamma lavò il cinghiale con l'aceto, poi sciacquato in acqua corrente, ma il sapore di aceto sgradevole e sovrastante non fu per nulla gradito. Da allora ho sviluppato una certa diffidenza verso questo ingrediente che non sia il tradizionale uso quale condimento e conserva.
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Aceto e cinghiale......
              = cinghiale all'agro/dolce!
              ...un mio cavallo di battaglia. :-) :-) :-)
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2103
                • Milano

                #8
                Originariamente inviato da trikuspide
                Aceto e cinghiale......
                = cinghiale all'agro/dolce!
                ...un mio cavallo di battaglia. :-) :-) :-)
                Cerchiamo di metterci d'accordo!
                Cinghiale o cavallo?
                Uno è un artiodattilo, l'altro un perissodattilo! Non facciamo confusione!
                [stop][:D]
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  ....si, a Dattilo (tp) fanno dei cannoli siciliani mmmmmhhhhh!!!!!!


                  Ma questa forse l'avevo già detta!
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • Oizirbaf
                    Moderatore Buona Forchetta
                    • Nov 2014
                    • 2103
                    • Milano

                    #10
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    ....si, a Dattilo (tp) fanno dei cannoli siciliani mmmmmhhhhh!!!!!!


                    Ma questa forse l'avevo già detta!
                    Si..si anch'io conoscevo una dattilo(grafa) che ...Mhm...
                    [:D]
                    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                    sanza lo ritenere, avere inteso..."

                    Commenta

                    • Ciccio58
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 3028
                      • palermo
                      • Korthals/orma

                      #11
                      Fabri hai i complimenti di tutta la famiglia, fatta davvero fresca e ottima!
                      In un angolino della mia porzione ho aggiunto un poco di succulenta cipolla di campobello di mazara, cnel complesso gradevole , la prossima volta proverò aggiungendo delle Olivette Verdi fatte in salamoia e aromatizzate con peperoncino uno spicchietto d’aglio e rametti di semi di finocchio.

                      Commenta

                      • trikuspide
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2019
                        • 5795
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da Oizirbaf
                        Si..si anch'io conoscevo una dattilo(grafa) che ...Mhm...
                        [:D]
                        Chissà com'era brava a battere...a macchina:-pr
                        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          Già fatta due volte, la seconda fredda: davvero ottima, grazie!

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #14
                            Mangiata oggi: buona, facile e veloce.
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..