Per gli amanti del bosco...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2100
    • Milano

    #1

    Per gli amanti del bosco...

    Gli amanti del bosco come noi non possono non amare le castagne.
    Ecco qui un piccolo...panflè su questi meravigliosi frutti del..."pan di legno":




    Mangiamo pane e castagne, in questo chiaro di luna,
    le mani ben ancorate su questa linea.
    Domani ce lo diranno dove dobbiamo andare,
    domani ce lo diranno cosa dobbiamo fare.
    Ci stà una terra di nessuno, da qualche parte del cuore,
    come un miraggio incastrato la noia e il dolore.
    Domani ce lo diranno come dovremo passare,
    ma c'è una terra di nessuno e ci si deve arrivare.
    Aspettami ogni sera davanti a quel portone,
    e se verrai stasera ti chiamerò per nome.
    Chissà che occhi avremo, chissà che occhi avrò,
    ma se mi chiami amore, io ti risponderò.
    Mangiamo pane e castagne, come una poesia,
    perduta nella memoria dai tempi di scuola.
    Domani ce lo diranno, cosa vorranno che sia,
    ce lo diranno domani, prima di andare via.
    Aspettami ogni sera davanti a quel portone,
    e se verrai stasera ti chiamerò per nome.
    Chissà che occhi avremo, chissà che occhi avrò,
    ma se mi chiami amore, ti riconoscerò.

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=tRIEUX9AYrk&list=RDtRIEUX9AYrk[/VIDEO]
    Ultima modifica Oizirbaf; 28-05-22, 16:07.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5337
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    Grazie mille, stupendo!

    Ho appena finito la curatura di un secchiello e volevo sperimentare!

    Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2100
      • Milano

      #3
      Bellissime!
      [brindisi]
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6372
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da danguerriero
        Grazie mille, stupendo!

        Ho appena finito la curatura di un secchiello e volevo sperimentare!

        Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
        cOME CONSERVARLE AL MEGLIO ???

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1270
          • Mantignana (PG)

          #5
          Originariamente inviato da danguerriero
          Grazie mille, stupendo!

          Ho appena finito la curatura di un secchiello e volevo sperimentare!

          Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk

          Beato te!
          Dalle mie parti quest'anno sono delle dimensioni delle ghiande...[:-clown]
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • danguerriero
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 5337
            • ai confini dell'Impero
            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

            #6
            Sabato sera alternativo ad incidere castagne, cottura in pentola a pressione e poi spellatura.

            Stamattina crema di castagne con cacao cioccolato e caffè.

            Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk

            ---------- Messaggio inserito alle 09:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:16 AM ----------

            Ecco qua uno dei due vasi

            Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
            ...Im heil'gen Land Tirol...

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6192
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Si ma le caldarroste..... a breve testimonianza delle suddette cotte su brace nel camino. Il tempo di pulirlo e metterlo in funzione...

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5337
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Livia1968
                Si ma le caldarroste..... a breve testimonianza delle suddette cotte su brace nel camino. Il tempo di pulirlo e metterlo in funzione...

                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Le caldarroste ....anche io lo pensavo fossero superiori. Invece no, fanno acidità di stomaco.

                Bollite le castagne con aromi (finocchio, cumino oppure....cannella e chiodi di garofano)

                Si spellano facilmente e sono deliziose

                Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6192
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da danguerriero
                  Le caldarroste ....anche io lo pensavo fossero superiori. Invece no, fanno acidità di stomaco.

                  Bollite le castagne con aromi (finocchio, cumino oppure....cannella e chiodi di garofano)

                  Si spellano facilmente e sono deliziose

                  Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                  [occhi].... ma che stomaci avete ai confini dell'impero??!!
                  Qui siamo abituati, quando andiamo a caccia o fuori con i cani, a raccogliere quello che ci offre la natura selvatica, per esempio la cicoria, così se dovesse andar male, con due salsicce e un bicchiere di vino, abbiamo risolto la cena. Non oso immaginare se le castagne provocano acidità, la cicoria cosa potrebbe combinare!!!
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #10
                    Lo avevo postato di là, anche io ho finito di raccoglierle da poco.
                    Quelle di Daniele mi sembrano marroni, queste son diverse: sono del tipo che si spellano più facilmente rispetto ai marroni

                    .


                    ---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------

                    Anche io fino a tanti anni fa facevo la classica arrosta nel forno.
                    Poi me le fecero assaggiare preparate in maniera alternativa, da allora le preparo sempre al sale.
                    Bisogna privarle della sola buccia esterna lasciando la cuticola interna, poi si mette tanto sale da cucina fine nella padella più vecchia della batteria, e si aggiungono le castagne in camicetta a fuoco vivo nei primi 5-10 minuti si rimestano spesso per evitare che il sale fonda in unico blocco, poi appena il sale perde la sua naturale umidità e comincia a scorrere come fosse sabbia possiamo "immergere" le nostre castagne che devono affondare nel sale.
                    Son cotte quando la cuticola esterna è quasi del tutto bruciata.
                    Si prende la castagna incandescente, ci vogliono dita di amianto eh!
                    Si priva della cuticola, la si sbatte sulla tovaglia di tavola per far cadere quanto più sale possibile e poi ditemi se sono state di vostro gradimento preparate in questa maniera.
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • Oizirbaf
                      Moderatore Buona Forchetta
                      • Nov 2014
                      • 2100
                      • Milano

                      #11
                      Non farti...fregare, Trinacrio:
                      Non sono la stessa cosa. Esiste persino un decreto Regio del 1939 che ne sancisce le diversità. Scopriamo le differenze, dalla forma al colore, fino al gusto


                      Marroni e castagne, gli estimatori sanno ben riconoscere gli uni dalle altre ma vale la pena comunque di soffermarsi sulla distinzione. Innanzi tutto entrambi sono frutti del castagno, del quale il marrone rappresenta solamente una particolare varietà, sebbene un medesimo albero possa offrire allo stesso tempo sia castagne che marroni.

                      La differenza tra marroni e castagne
                      Una definizione rigorosa è stata formulata nel 1978 dallo studioso Bergougnoux che classificò come marroni: “le varietà per le quali la percentuale di frutti settati risultava inferiore al 12%“, intendendo per settati “i frutti nei quali l’epistema, ovvero la sottile pellicola che ricopre la polpa vera e propria, circonda il frutto senza introdurvisi dentro“.


                      [:D]
                      Ultima modifica Oizirbaf; 17-10-21, 12:47.
                      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                      sanza lo ritenere, avere inteso..."

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6192
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da trikuspide
                        Lo avevo postato di là, anche io ho finito di raccoglierle da poco.
                        Quelle di Daniele mi sembrano marroni, queste son diverse: sono del tipo che si spellano più facilmente rispetto ai marroni

                        .


                        ---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------

                        Anche io fino a tanti anni fa facevo la classica arrosta nel forno.
                        Poi me le fecero assaggiare preparate in maniera alternativa, da allora le preparo sempre al sale.
                        Bisogna privarle della sola buccia esterna lasciando la cuticola interna, poi si mette tanto sale da cucina fine nella padella più vecchia della batteria, e si aggiungono le castagne in camicetta a fuoco vivo nei primi 5-10 minuti si rimestano spesso per evitare che il sale fonda in unico blocco, poi appena il sale perde la sua naturale umidità e comincia a scorrere come fosse sabbia possiamo "immergere" le nostre castagne che devono affondare nel sale.
                        Son cotte quando la cuticola esterna è quasi del tutto bruciata.
                        Si prende la castagna incandescente, ci vogliono dita di amianto eh!
                        Si priva della cuticola, la si sbatte sulla tovaglia di tavola per far cadere quanto più sale possibile e poi ditemi se sono state di vostro gradimento preparate in questa maniera.
                        Le provo di sicuro!!! Appena trovo castagne degne di questo nome!!!

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #13
                          Originariamente inviato da Oizirbaf
                          Non farti...fregare, Trinacrio:
                          Non sono la stessa cosa. Esiste persino un decreto Regio del 1939 che ne sancisce le diversità. Scopriamo le differenze, dalla forma al colore, fino al gusto


                          Marroni e castagne, gli estimatori sanno ben riconoscere gli uni dalle altre ma vale la pena comunque di soffermarsi sulla distinzione. Innanzi tutto entrambi sono frutti del castagno, del quale il marrone rappresenta solamente una particolare varietà, sebbene un medesimo albero possa offrire allo stesso tempo sia castagne che marroni.

                          La differenza tra marroni e castagne
                          Una definizione rigorosa è stata formulata nel 1978 dallo studioso Bergougnoux che classificò come marroni: “le varietà per le quali la percentuale di frutti settati risultava inferiore al 12%“, intendendo per settati “i frutti nei quali l’epistema, ovvero la sottile pellicola che ricopre la polpa vera e propria, circonda il frutto senza introdurvisi dentro“.


                          [:D]
                          Forse, caro Fabrizio, è solo una questione di terminologia ( come ciascuno di noi chiama le cose), ma nella sostanza non dovremmo essere tanto lontani

                          Tu quale gruppo appelleresti col nome di marroni?



                          Io che sono uno semplice chiamo marroni il gruppo di sinistra perché sono marroni, più marroni degli altri
                          ( Qui da noi sono chiamate castagne selvatiche e, non è questo il caso, spesso hanno la forma panciuta di quelle mostrate da Daniele)

                          Ti assicuro che sono difficilette da denudare perché la seconda pellicina si insinua in pieghe profonde , che ricordano quelle del nostro cervello, e spesso è attaccatissima al frutto.
                          Quelle a destra, quelle color mogano per me sono sempre state le castagne "manze"...forse quelle che tu intendi con l'altro appellativo, di certo son facili da sbucciare e non presentano tutte quelle pieghe e risvolti.

                          Poi poco importa come si chiamano, da cotte sono sbucciabili entrambe .


                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6372
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Le caldarroste ....anche io lo pensavo fossero superiori. Invece no, fanno acidità di stomaco.

                            Bollite le castagne con aromi (finocchio, cumino oppure....cannella e chiodi di garofano)

                            Si spellano facilmente e sono deliziose

                            Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                            Sono le molte "ombre" che ti bevi assieme che fanno acidità, non le castagne [:D][:D][:D]

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              La mia altana?





                              No

                              Solo uno dei castagni secolari che crescono attorno a casa mia, questo in particolare ha una circonferenza di 4,70 m centimetro più centimetro meno. ( Non lo avevo mai misurato, poi l'altro giorno parlando con un amico del forum mi è venuta la curiosità...)
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..