Ma i ghiri sono veramente buoni?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pippo46 Scopri di più su pippo46
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pippo46
    ⭐⭐
    • Aug 2012
    • 447
    • potenza

    #1

    Ma i ghiri sono veramente buoni?

    Ancora un articolo di azione di polizia che durante la perquisizione trovano dei ghiri, stavolta vivi e messi all'ingrasso.


    """Bianco (Reggio Calabria) - A Bianco, i Carabinieri, nell’ambito di servizi volti alla prevenzione e repressione di reati in materia di armi, con il supporto dei militari delle Aliquote di Primo Intervento di Reggio Calabria, hanno arrestato P.M., 58enne del posto, per detenzione abusiva di armi e munizioni clandestine, furto e violazione della legge sulla caccia.
    Nello specifico, a seguito di perquisizione eseguita dai militari dell’Arma, nel sospetto che potesse detenere armi all’interno della sua abitazione, sono state rinvenute ben nascoste, tre pistole, tutte perfettamente funzionanti, pronte all’uso e con il caricatore inserito. Inoltre, occultate all’interno del pollaio, sotto un cumulo di paglia, i Carabinieri hanno scovato altre munizioni di vario calibro, 600 in totale. Nel corso della medesima operazione di p.g., gli operanti, hanno inoltre rinvenuto all’interno del giardino di casa, venti esemplari di ghiro, tutti ammassati all’interno di una gabbia, specie selvatica protetta, troppo spesso agli onori delle cronache per essere piatto prelibato su alcune tavole calabresi. L’uomo, a seguito dell’udienza di convalida, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari."""

    Ma sti ghiri che hanno di così buono da portare la gente ad infrangere la legge[:D][:D][:D]. Si fa per dire!! Armi clandestine, cartucce in sovrannumero e illegali, droga etc etc, pensa se i sigg. si preoccupano dei ghiri all'ingrasso.
    Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
    Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Si ti posso assicurare da calabrese trapiantato a Roma, che i calabresi quando si mettono a parlare dei ghiri gli si accendono i fari negli occhi. Io mai voluti assaggiare.

    Cari saluti

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5314
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #3
      Un animale che si nutre di sole ghiande nocciole e frutta.
      La carne deve essere straordinariamente gustosa.

      Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • max63
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 906
        • AL

        #4
        ottimi !!!

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Non sapevo si mangiassero, dalle mie parti non credo sia molto diffuso, ho visto qualche nido, trent'anni fa circa andando a beccacce una mattina ne vidi uno fulvo-rossiccio( almeno penso fosse un ghiro) ed una quindicina d'anni fa grossomodo nella stessa zona vidi i resti di quello che doveva essere un ghiro: mezzo treno posteriore con cosce e coda, quest'ultimo era grigio ...mangiarli?
          Sarà pure buono, anche ottimo , se volete, ma io sono per la protezione della specie!
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • marbizzu
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 942
            • Catanzaro

            #6
            Era una caccia tradizionale Calabrese, quando le proteine animali erano scarse veniva cacciato di notte in pastura nel periodo autunnale pre-letargo, quando metteva riserve di grasso. Altre cacce tradizionali in tempi di povertà, va ricordato il tasso, il gatto selvatico e uccelli u curdaru che al momento mi sfugge il nome in Italiano e migra nel periodo della quaglia

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              U curdaro è simile o è questo?
              Io li vedo spesso posati sullo stradale...
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • S. Uberto
                • Oct 2018
                • 104
                • Ancona

                #8
                Non è il cuculo?

                Commenta

                • marbizzu
                  ⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 942
                  • Catanzaro

                  #9
                  Si a settembre li trovi posati sui cigli delle strade ma sembrano marroni. Come si chiamano in Italiano così posso essere sicuro.
                  Comunque quella della foto ci assomiglia

                  Commenta

                  • S. Uberto
                    • Oct 2018
                    • 104
                    • Ancona

                    #10
                    Confermo è un cuculo

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:09 PM ----------

                    https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cuculus_canorus

                    Commenta

                    • elsa
                      ⭐⭐
                      • Mar 2017
                      • 755
                      • Sanremo Liguria
                      • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                      #11
                      Da noi mai mangiati anche se presenti in buon numero(in dialetto:ratti GI) però cacciati e mangiati(dai vecchi) gli scoiattoli in spezzatino
                      Marco
                      "Una vita senza cani è una vita da cani"

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #12
                        C’e chi si mangia i serpenti, dicono che sono buoni , miei amici mi sembra in Marocco , io sono goloso di lumache, consiglio di assaggiarli. Solito suchetto papà lo faceva un po’ denso con i soliti peperoncini tondi Calabresi con pane tostato una specialità. Purtroppo sono diventati come i ghiri specie protetta.

                        Cari saluti

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5314
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                          C’e chi si mangia i serpenti, dicono che sono buoni , miei amici mi sembra in Marocco , io sono goloso di lumache, consiglio di assaggiarli. Solito suchetto papà lo faceva un po’ denso con i soliti peperoncini tondi Calabresi con pane tostato una specialità. Purtroppo sono diventati come i ghiri specie protetta.

                          Cari saluti

                          Le lumache? protette?????


                          PS:
                          un caro ex tesista di origine calabrese ieri sera mi ha parlato del "caviale di Calabria", tu sai dirmi qualcosa?
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #14
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Le lumache? protette?????


                            PS:
                            un caro ex tesista di origine calabrese ieri sera mi ha parlato del "caviale di Calabria", tu sai dirmi qualcosa?
                            Mai sentito, io però vivo a Roma. Riguardo le lumache, in Abruzzo non me le hanno fatte prendere almeno il mio amico così mi a detto . Forse in quel periodo? Non so rispondere.

                            Cari saluti

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              Si, io ho cercato l'immagine sul web per somiglianza, vedendoli sotto i fari della macchina difficile riconoscerli al buio, forse per questo anche a me sembrano grigi

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:05 PM ----------

                              Parlavo del cuculo

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 PM ----------

                              Lumache?
                              A Palermo le fanno al sugo ed in bianco con aglio e prezzemolo, preferisco questa seconda preparazione.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..