Vermicelli (spaghetti) al cipollotto fresco di Tropea

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Vermicelli (spaghetti) al cipollotto fresco di Tropea

    Dopo le pressochè inevitabili, recenti intolleranze festaiole alimentari della tradizione, sentiamo la necessità di qualcosa di meno impegnativo dal punto di vista digestivo, bioumorale, ma anche solo psicologico legato alla nostra filosofia alimentare diffusa a tutto lo stivale quasi "dall'Alpi alle piramidi, dal Manzanarre al Reno..."
    Io, lo so, sono un pastaiolo, pastaro, pastaio reo confesso, si, insomma uno che con la pasta ci vivrebbe, alternandola solo al risotto di meneghina nobiltade per eredità culturale, gusto familiare casalingo ereditario, forse per sequenze genomiche consolidate. Gusti, insomma, scalzati solo in causa di periodiche necessità proteico- aminoacidiche-oligoelementari e per raggiunti limiti ponderali di BMI che mal si accordano con le primavere e con il leopardiano: "il limitare di gioventù salivi"...
    E allora una semplicissima pastasciuttina, leggera e poco impegnativa quanto di autorevole presentazione, come questa nel linkato video di Aimo Moroni dell'omonimo ristorante milanese Aimo e Nadia, ospite, di Benedetta Parodi.


    Vermicelli (spaghetti) al cipollotto fresco di Tropea.
    Ingredienti
    • Aglio 2 spicchi
    • Olio q.b.
    • Cipollotti Di Tropea 10
    • Alloro 2 foglie
    • Brodo Vegetale q.b.
    • Peperoncino q.b.
    • Vermicelli (grossi!) 500 g
    • Basilico q.b.
    • Pomodorini: un paio tritati per dare colore
    • Prezzemolo q.b.
    • Parmigiano q.b.


    Preparazione:
    Tritare l'aglio e unirlo in padella all'olio, ai cipollotti affettati fini ed all'alloro. Cuocere per 40 minuti a fuoco basso, stufandoli, mescolando di tanto in tanto aggiungendo un poco del brodo vegetale mantenuto caldo. Aggiustare di sale e, a gusto, un “giudizio” di peperoncino fresco o secco.
    Cuocere al dente i “vermicelli”, che io preferirei chiamare “spaghettoni”, di buon calibro e consistenza!
    Scolarli ed unirli in padella al sugo di cipollotto fresco di Tropea, allungare eventualmente con un poco di brodo caldo per terminare la cottura e mantecare. Spolverare con il prezzemolo tritato fine e con il basilico fresco spezzettato. Servire con una spolverata leggera di parmigiano, la cucchiaiata di pomodorini tritati, a "brunoise" [:D] giusto per dare colore, e un filo di olio crudo.
    Oizirbaf
    Ultima modifica Oizirbaf; 03-01-22, 11:00.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2
    Dopo un periodo di feste iniziato facendo coincidere l'inizio della mia ennesima dieta...nulla mi può più sorprendere!(queste sono le prime feste , in vita nostra,
    durante le quali , io e mia moglie, siamo dimagriti...
    Siamo stati a legumi, verdure e pesce, con poca pasta e zero pane, devo dire che gli intingoli e le preparazioni tipiche non mi son mancate...stasera si farà uno strappo alla regola con una pizza dopo più di due mesi che non ne mangio.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..