Ad ogni modo, dopo aver fatto fare a mia moglie il lavoro gramo (tagliare le zucchine a meta' per lungo e scavarne fuori la maggior parte della polpa, nonche' di sgusciare dei magnifici gamberoni freschissimi del Golfo del Messico che arrivano regolarmente il Giovedi', appena pescati, al mio supermercato) ho battuto due uova, ci ho aggiunto due cucchiaiate di "ranch dressing" al bacon, ci ho aggiunto i gamberi tagliati a pezzetti, un paio di cucchiaini di Worcestershire, ho sostituito al pane grattugiato (ah, chillu Ketu!") una cucchiaiata di "bran" (crusca di grano--si lo so' aberrazione ed anatema, ma la dieta e' dieta)per ispessire il tutto, e ci ho riempito le mezze zucchine. Poi in una scodella ho fatto un'emulsione di olio EVO e marsala e l'ho spennellata sulle "barchette." Infornate fino al punto giusto (le zucchine ammosciate e semiliquefatte mi fanno schifo), sono risultate deliziose. Anche mia moglie le ha trovate superbe.
Dimenticavo: su ogni mezza zucchina e sull'impasto avevo messo un gambero intero col guscio ma decapitato, per figura. Qui i gamberi freschi li trovi soltanto gia' decapitati e privati della "vena" (il budello) ma ancora col guscio. Gli americani tradizionalisti (e provinciali--come tutti i tradizionalisti integralisti pignoli e "anal retentive" gastronomici:-pr) hanno l'orrore delle teste. Una cosa della quale si lamentano al ritorno dall'Italia dove hanno consumato pesce e frutti di mare in abbondanza, e' che spesso vengono serviti pesci con le teste ancora attaccate--come nelle triglie ala livornese, i pesci arrosto, o i pescetti tipo latterini nella frittura che--orrore!--non sono neanche stati sbudellati...
O.T. (visto che il soggetto--il "topic" per quelli che non capiscono piu' l'italiano:-pr l'ho creato io, mi posso permettere di divagare quanto mi pare e piace!):
L'altro ieri ho comprato un pezzone di maiale crudo, la parte dalla quale si fa la pancetta da voi, ed il bacon da noi. Stamattina ho fatto una colazione da Americano Antico, con qualche variazione sempre dovuta alla mia dieta alla quale sono stato condannato a vita. Durante la Rivoluzione e fino all Guerra Civile inclusa, includendo poi le successive campagne contro i Nativi ostili e non, i soldati americani consumavano a colazione, pranzo e cena "sowbelly e hardtack," cioe' bacon salato ed affumicato, che--mummificato dal fumo e dal sale--si conservava per un lunghissimo tempo se mantenuto asciutto. "Hardtack" era la galletta, ben conosciuta ai marinai. Anche questo "pansecco" si conservava per mesi e mesi se tenuto asciutto.
Il bacon, tagliato a fette e soffritto in una padella durante un bivaccamento, si ammorbidiva grazie al grasso che si scioglieva e veniva consumato insieme alle gallette. Naturalmente la loro dieta era integrata da scorrerie nelle fattorie e case dei locali (polli, maiali, pecore, vitelli. ortaggi freschi, mais) e da frutti rubati nei frutteti, o magari un cervo o un bisonte abbattuto durante un lungo bivaccamento e cucinato (piu' o meno) sul posto, se fiamme e fumo non avessero potuto tradirli al nemico.
Quindi stamattina--non potendo pero' usare le gallette (che io amavo e che portavo sempre con me a caccia di anatre a Kodiak, ma che sono ndiscutibilmente ricchissime di carboidrati--ho dovuto mangiare due delle mie tortillas (3 grammi di carboidrati l'una, ed il resto "fibra," forse segatura, non so...) e invece del bacon mummificato ho tagliato due belle fette spesse dal pezzone di pancetta cruda, le ho salate, pepate abbondantemente con pepe nero, ci ho spruzzato sopra qualche goccia di--indovinate un po'--fumo liquido, e le ho soffritte lentamente in padella. Quando erano ben cotte ho semitostato le tortillas nel grasso suino, ed ho avvolto le due fette nelle tortillas. Colazione assolutamente deliziosa e 100% Keto. 6 grammi di carboidrati sono una sciocchezza. Io mi mantengo a meno di 20 grammi giornalieri.
A proposito delle gallette che mi portavo a caccia a Kodiak, e che spartivo con la mia Scout, portavo con me, a volte, sardine sott'olio in scatola ed il (udite! udite!) "formaggio spray," una leccornia che, ne sono sicuro, voi considererete un'aberrazione, un sacrilegio, una perversione. Ma di questo parlero' un'altra volta...
---------- Messaggio inserito alle 08:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:18 AM ----------
Errata corrige: Nel titolo c'e' un errore, "barchete" invece di "barchette."
Errore non dovuto a quelle poche gocce di sangue veneto che ho nelle vene (il mio trisavolo o quadrisavolo scappo' da Venezia e ando' in Puglia durante una pestilenza) ma semplice errore di battitura.
Commenta