(per i non spiccanti albionico funzia bene il"translattore" !)
Azz! Ero convinto che il punto forte (e lo sono sempre) della nostra cucina, eccelsa cucina, allignasse proprio nella sua semplicità, ingegno, fantasia, buon gusto, buoni ingredienti...Ora mi vogliono propinare i maccaruni "cacio e pepe" cotti in vescica di maiala, disidratata e successivamente reidratata mediante "ten days" di reimmersione in acqua "cambiada tuti i dì", in cui siano stati introdotti pasta, caseum, olio (olio!?) pepe acciocchè non cuocia intall'acqua e venga poi sbudellata sul piatto di portata in front of the guest!
Non viene, o meglio, non l'ho visto specificato, il prezzo di simil complessa e pregiata leccornia ma, pur non avendo il braccino corto, permettetemi di "stare" ben fermo su un piatto di tradizional pasta "cacio e pepe", di nostra bella, immortal, benefica cucina ai trionfi avvezza...
Absit injuria verbis. [occhi]
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY[/VIDEO]
Oizirbaf
lasciatemi rifare l'occhi "pauper et humilis"
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=s9Kd-0FiICw[/VIDEO]
Commenta