Ricordo che mia mamma molti anni fa cucinò in un modo molto simile il mio primo Germano. Molto semplice ma non adatta ai vampiri, anche se da cotto l’aglio perde molte delle sue…virtù.
“Favorita” si riferisce all'amante del re Vittorio Emanuele II, probabilmente la bella Rosina.
Tratta da: www.raccoltaricette.altervista.org
Ingredienti:
• 1 Anatra (la ricetta originale parla di 1200g se selvatica dovremo procurarcene due!)
• 5 Spicchi Aglio
• 2 Foglie Alloro
• Olive Nere Snocciolate una manciata
• 2 Cucchiai di foglie di Rosmarino Tritato
• 30 G Olio D'oliva Extra-vergine
• 2 Bicchieri Vino Bianco (per iniziare) e quanto basta…
• Sale
Tagliare l'anatra in pezzi non troppo grossi e togliere il grasso il più possibile, anche se ove si trattasse di un’anatra selvatica di grasso se ne troverà ben poco. Fare un trito di aglio, alloro, olive, e rosmarino ed imbiondire il tutto in olio. Aggiungere i pezzi di anatra in padella e friggere entrambe le parti per alcuni minuti. Salare e bagnare con il vino bianco. Coprire il tutto con un coperchio e cuocere a fuoco lento. Quando il vino sarà evaporato, aggiungerne altro sino a cottura ultimata.
Oizirbaf
Commenta