Torta di mele della Val di Non
Simile allo Strudel, ma piana e poco dolce.
Una torta di mele della Val di Non, semplice e veloce, con pochi ingredienti ,"perfetta" per i miei gusti, ma vedo anche per altri che l’hanno assaggiata, pochissimo dolce, con un contrasto piacevolissimo tra un pizzico di salato della pasta ed il moderato dolce della farcitura. Uno strudel piano, steso, simile al tipico Alto Atesino. L’ho affogato spietatamente con un bicchiere di Cartizze: “Super”

NB (abbiamo notato che le dosi consigliate per l'impasto sono un po' scarsine e si fa fatica a coprire una teglia da 40x30 con qualche difficoltà alla chiusura dei bordi. Meglio aumentare di un 50% le dosi...tanto non ne avanza!)
Per l’impasto:
• 250 g di farina 00 (375 g)
• Sale 1 cucchiaino (1 cucchiaino e 1/2)
• Lievito istantaneo per torte salate 1 cucchiaino (1 e 1/2)
• Olio di semi 100 ml (150 ml)
• Acqua bollente 100 ml (150 ml)
Per il ripieno
• 3-4 mele (a seconda della grandezza)
• 2-3 cucchiai zucchero (noi abbiamo usato il “mascobado”)
• Cannella in polvere abbondante
• Noci, uvetta, mirtilli rossi secchi, pinoli a piacere
Mettiamo nel contenitore ermetico tondo con coperchio (va bene uno di quelli di plastica per alimenti), la farina, il sale, il lievito istantaneo per salati e mescolate; quindi versate l’acqua bollente e l’olio di semi. Chiudete immediatamente il contenitore dopo aver lasciato uscire il vapore e muovetelo velocemente in senso rotatorio per miscelare gli ingredienti per circa 40 secondi. Quindi scuotetelo verticalmente con energia per un’altra ventina di secondi come per sbattere l’impasto. L’impasto è pronto. Aprite il contenitore e verificate che tutti gli ingredienti siano ben mischiati e staccate eventuali pezzi aderiti alle pareti e create un panetto unico aiutandovi eventualmente con le mani. Lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Preriscaldate l forno a 170° e preparate una teglia foderata di carta forno. Dividete il panetto in due parti, versate sul piano un po’ di farina e stendete la prima metà col matterello creando una sfoglia a forma rettangolare atta a coprire l’intera teglia.
Stendete la sottile sfoglia sulla carta da forno della teglia. Tagliate a fettine sottili le mele distribuendole sulla superficie lasciando un cm circa di bordo periferico. Aggiungetevi a gusto uvetta, noci, pinoli, mirtilli rossi, una giudiziosa spolverata di zucchero ed una abbondante di cannella in polvere. Stendete quindi il secondo foglio a coprire unendo i bordi dei due strati di sfoglia. Infornate a 170° per 30 minuti e fino a che diventi dorata. Lasciare, quindi, raffreddare decorando a piacere con una spolverata di zucchero al velo.
Commenta