Letteratura stravolta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Letteratura stravolta

    Giro questa mail pervenutami sul mio indirizzo di posta:


    Editoriale
    E Jules Verne diventò anticaccia

    martedì 9 febbraio 2010
    Fabrizio ArenaDa “moderno” padre 40enne di un nanerottolo di 3 anni e mezzo, la sera, invece di guardarmi in santa pace un bel film alla tv spaparanzato sul divano, come il Credo dei nostri Padri e Nonni comanderebbe passo delle ore a leggergli delle storie. L'altra sera ho acquistato in libreria una versione parzialmente illustrata, estremamente ridotta e "liberamente adattata per i più piccoli" di "20.000 leghe sotto i mari", storia che ricordavo di aver letto da bambino e che mi era piaciuta moltissimo! Mentre stavo leggendo la suddetta storia al suddetto figlio mi sono imbattuto (con mio profondo sgomento!!) nelle seguenti frasi:

    "Di li a poco il Nautilus si arenò sulla barriera corallina di un' isola lussureggiante.<WBR>" Ci siamo incagliati per via della bassa marea. Ripartiremo con l'arrivo dell'alta marea" ci rassicurò Nemo.

    "Potremmo visitare l'isola ?" osai chiedere al capitano Nemo.

    "Corpo di mille palme, che ne dite di andare a caccia? " propose Ned.

    "Cacciare? uccidere poveri animali indifesi?" intervenni inorridito.

    "con i fucili scarichi, ovviamente!" si corresse Ned " Si tratta soltanto di una scusa per
    scendere ......"

    " Così va meglio" annui Consiglio che, come me, odiava la caccia. ........scendemmo a terra. L'isola era bellissima e selvaggia. " che alberi!" esclamai.

    "che vegetazione!<WBR>" fece eco Ned.

    " E che splendidi pennuti " commentò Consiglio. Con il naso all'insù seguivamo il volo degli uccelli esotici. Certo non avremmo mai potuto sparare ad animali tanto belli e delicati!

    Tenevamo il fucile ma solo per farci largo tra le fronde.

    Inutile dire che tutto ciò è stato da me saltato a piè pari per passare alle pagine successive nelle quali i nostri eroi banchettavano allegramente con pesci di ogni tipo, prendevano a fiocinate gli squali e a colpi d'ascia i calamari giganti....il tutto senza ovviamente rimorsi da parte di nessuno dei personaggi. Perché ho saltato quei paragrafi? Mi scuso, ma ho scordato di dire che sono un cacciatore (probabilmente come uno di quelli "odiati" da Consiglio e dal Prof. Arronaux della versione "liberamente adattata") .....e proprio per questo nasce il problema!

    Confesso che, svolgendo un’attività come quella venatoria, lecita, legale e pienamente riconosciuta dallo Stato Italiano e dalla Comunità Europea, mi sono sentito profondamente offeso dall’ “adattamento” fatto di questo capolavoro mondiale della narrativa.

    La cosa sconvolgente è la gratuità dell'inserimento delle suddette frasi, operato dalla Sig.ra Clementina Coppini (la "libera adattatrice"<WBR>) nel contesto di una storia che, mi sono preso la briga di andare a rileggere a distanza di più di 30 anni, nell'edizione originale non parla minimamente di personaggi anti-caccia! Anzi, tutto al contrario!! La "battuta di caccia" viene descritta da Verne in un modo straordinario, entusiasmante e dettagliatissimo, tale da far bella figura su riviste come "Diana" o "Sentieri di caccia", con i protagonisti che si congratulano tra loro per la bellezza dei tiri effettuati ecc ecc.

    Insomma...il racconto, in questa parte, è stata completamente alterato e trascritto secondo il "credo" della Sig.ra Clementina Coppini, la quale non si è solo limitata ad adattare la storia ma si è presa la briga di cambiare completamente le parti che non le erano gradite o che non riteneva in linea con il suo pensiero. Ritengo che, a meno che non si faccia chiaramente e incontrovertibilmen<WBR>te satira, i contenuti originali di una storia non possano essere falsati in questo modo. Mi piacerebbe, pertanto, che chi ha la responsabilità e la competenza della tutela della qualità delle opere dell'ingegno, si adoperasse per ripristinare la vera essenza del pensiero originale dell'autore, Jules Verne, ricordiamolo, e non uno scrittore qualsiasi, in merito alla caccia.

    Credo sia molto più importante per le nuove (e vecchie!) generazioni sapere questo, piuttosto che quello che pensa la Sig.ra Coppini.

    Fabrizio Arena
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • luca.65

    #2
    letteratura stravolta

    ragazzi che ne dite?
    personalmente rimango senza parole nel attestare quali siano i mezzi usati per esprimere il propio dissenzo ad un'attività la quale origine non solo è storica ma racchiude in se anche profonde radici culturali di popolazioni intere di ogni angolo del mondo. Ma ciò rimane un mio semplice pensiero il quale non servirà certo a cambiare le carte in tavola è per questo che mi rvolgo con un appello a coloro che fanno capo come responsabili ad ass.ni venatorie o che hanno titolo rappresentativo a livello politico di intervenire con energia, magari passando dall'azione utopica a quella concreta; importantissimo sarebbe rispondere con le stesse armi e cioè prtando ( tramite testi scritti ) a conoscenza le nuve generazione della vera identità, importanza che ha ed ha avuto l'attivita venatoria nella storia dell'uomo.
    Ci sarebbe da dire molto di più comunque parere personalissimo questo succede solo in ITALIA!!!........[:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]

    Commenta

    • fedro75
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 2101
      • Palermo
      • pointer

      #3
      Si tratta di una cosa vergognosa. Non solo cercano di plagiare i bambini con mille storielle sulla bontà naturale degli animali (esclusi i pesci che sono considerati inferiori) e sulla cattiveria dell'uomo cacciatore, ma plagiano pure le opere d'arte? Potrei capire se si trattasse di un'opera ispirata a....o liberamente tratta da...
      ma a questo punto è una pubblicazione di diffusione di opinioni animaliste attraverso il plagio!
      Fedro75
      " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

      nemo me impune lacessit

      Commenta

      • helpcomputers
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2009
        • 1649
        • ATC fi4
        • setter

        #4
        Originariamente inviato da fedro75
        Si tratta di una cosa vergognosa. Non solo cercano di plagiare i bambini con mille storielle sulla bontà naturale degli animali (esclusi i pesci che sono considerati inferiori) e sulla cattiveria dell'uomo cacciatore, ma plagiano pure le opere d'arte? Potrei capire se si trattasse di un'opera ispirata a....o liberamente tratta da...
        ma a questo punto è una pubblicazione di diffusione di opinioni animaliste attraverso il plagio!
        il segno dei tempi: una volta era il lupo cattivo che mangiava la nonna e il cacciatore l'eroe che sventrava il lupo e faveva uscire la nonna e cappuccetto rosso, Povero mondo
        Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

        Commenta

        • Giampaoletti
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 1863
          • Ascoli Piceno

          #5
          E' da segnalare alle associazioni venatorie perchè svolgano il loro ruolo[stop]

          Commenta

          • Hunter 62
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 272
            • Catania
            • Epagneul Breton

            #6
            Eccoci ancora una volta di fronte ad un chiaro esempio di "terrorismo letterario" finalizzato a screditare il mondo venatorio[menaie] aggravato dal fatto che i destinatari del messaggio sono principalmente i bambini. Il goffo, ma per nulla innocente, tentativo della trascrittrice di infondere una "coscienza" anticaccia anche con una visione gerarchizzante delle specie animali è patetico e mi sa molto di quel bigottismo ipocrita, tanto di moda oggi su stampa e televisione. Sono pienamente d'accordo con Fabrizio, tutto ciò sarebbe sicuramente da sanzionare.
            Saluti
            Sergio.
            Sergio.

            Commenta

            • jim78
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 1561
              • santa maria a vico (ce)
              • springer spaniel inglese maya

              #7
              è la dura realtà odierna, il cacciatore viene screditato ogni giorno di più, qualche anno fa, un mio amico cacciatore, sposato e padre di due figli viene chiamato con una certa urgenza a scuola del figlio più piccolo dove la maestra gli dice che il piccolo ha dei problemi e gli consiglia la maestra di sostegno, il motivo? ogni volta che al bambino mostro il disegno dell'anatra dove mi dovrebbe rispondere in coro con gli altri a di anatra mi dice anatra pum pum, e tende le mani come per colpirla con un'arma da fuoco!!!
              sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
              Konrad Lorenz

              Commenta

              • ars venandi

                #8
                Per ora non ho figli.....ma se mi tornassero da scuola con una lettura del genere avrei bisogno dello spicanalista!!!
                E dire che le maestre sono al 99% anticaccia! Voi come vi regolate/regolereste?

                Commenta

                • stradafacendo
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 943
                  • Piemonte
                  • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                  #9
                  Originariamente inviato da ars venandi
                  Per ora non ho figli.....ma se mi tornassero da scuola con una lettura del genere avrei bisogno dello spicanalista!!!
                  E dire che le maestre sono al 99% anticaccia! Voi come vi regolate/regolereste?
                  Bisognerebbe sposare le maestre e convertirle...!!!
                  Stradafacendo...

                  Commenta

                  • jim78
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 1561
                    • santa maria a vico (ce)
                    • springer spaniel inglese maya

                    #10
                    fortuna che mia moglie è una futura maestra e va ad impazzire per la caccia!
                    sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
                    Konrad Lorenz

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..