P.S. "abbassa la coda" gli si può dire anche a una persona che si da troppe arie.
Pittbull aggressivi.
Comprimi
X
-
Dipende da cosa intendi per "cattivi padroni" Ci sono cani che quando sono chiamati vanno dai cattivi padroni con la coda fra le gambe. Dai buoni padroni il cane che ha la coda quando viene chiamato deve andare con la coda bassa e messa di lato, con la punta per niente o leggermente scodinzolante.
P.S. "abbassa la coda" gli si può dire anche a una persona che si da troppe arie. -
Ci sono cani pericolosi, forse più di quelli che hanno aggredito la bambina, con molta accortezza vengono tenuti dai padroni fino alla fine dei loro giorni senza mai aver morso nessuno. Ovvio che per tenere cani aggressivi bisogna fare dei sacrifici e ci vuole anche una buona mentalità. Sono d'accordo che un cane che morde potrebbe mordere nuovamente, tutto sta a impedirgli che lo possa fare nuovamente. Quindi rieducazione e prevenzione. Se ci fosse stata prevenzione la tragedia poteva essere evitata. Forse diciamo la stessa cosa.
esplicito ciò che avevo condensato in tre righe , prenderesti in casa con un bambino piccolo un cane ( non necessariamente un pitbull ) che ha già mandato in ospedale un bambino azzannandolo ? ti fideresti dormire con vicino un cane ( non necessariamente un pitbull ) che ha ucciso a morsi un bambino ? terresti vicino ai tuoi figli un' arma carica ? una bomba a mano anche se con la spoletta inserita ? se viene a mancare il senso di sicurezza addio rapporto con cane anche se rieducato
👍 1Commenta
-
Scordiamo spesso che TUTTI i Cani sono il frutto di una pressante Selezione!
Certi sono stati selezionati per essere feroci ed indifferenti al dolore, per mordere e non mollare, in modo da lottare ed ammazzare dei loro simili, o degli animali molto più grandi di loro!
La Base è questa!
Poi, qualche Cane da Combattimento, non morde mai nessuno, viene coccolato e mai incitato alla lotta, ma basta un nulla ed esce la fiera che ha dentro!
Poi, la frase è sempre quella:
Ma era tanto buono!
Un mio caro amico, morto giovanissimo vent' anni fa, dove teneva Camion e Pale, ben recintati aveva dei cani da guardia.
I Rottweiler, o qualche Pastore Tedesco, che, se qualcuno entrava, non se la sarebbe passata bene.
Un bel giorno una signora Americana, credo una militare che prestava servizio in una base a Vicenza, non so se per il fatto che sarebbe tornata a casa, aveva due fratelli di Pit Bull da accasare.
Darli assieme era impossibile perché si sbranavano, ne prese uno, quello che sembrava il più mansueto.
Questo coccolone di Pit Bull, prese una latta di 25 kg di Grasso Motore e iniziò a morderla.
Ed a portarla in giro senza tanto affanno, solo che, oltre a spargere del Grasso ovunque, era una maschera di sangue per i tagli che la lamiera strappata gli creava.
Allora chiama il cagnolino e questo inizia a ringhiargli, come a dire: Questo è mio!
Aveva due figli piccolini e non ha fatto tante storie...
La cosa che ricordo di più della sua descrizione di quel Pit Bull, aveva gli occhi di ghiaccio, sembrava non ti vedesse, come quelli di uno Squalo, non davano alcun segno di Emozione...
Ecco, di Cani da Guardia ne aveva avuti diversi in tanti anni e prima di lui, suo padre, anche un Pastore Belga, tremenda, mi diceva, ma quel Pit Bull lo aveva spaventato e non attese che capitasse la tragedia...
Poi è certo che tutti i Cani possono essere pericolosi!
Come gli oggetti, ci si può ferire anche con un apriscatole, ma se maneggio una bomba a mano, i rischi aumentano di molto...
Ecco certi cani sono delle vere e proprie Bombe!
Capita che qualcuna esplode!Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese👍 2Commenta
-
Un cane da guardia o da difesa deve avere le attitudini a svolgere il compito per il quale è stato selezionato. Coraggio e resistenza alla fatica e al dolore lo hanno anche i cani da caccia. L'aggressività fra i cani maschi la hanno anche i cani da caccia. L'aggressività predatoria la hanno anche i cani da caccia, meno i cani da guardia e quelli da difesa, questi hanno una più spiccata aggressività di predominio e di dominanza.
I cani da combattimento non sono selezionati per uccidere i loro simili. Quello di uccidere dipende molto dal comportamento sociale, i cani da combattimento vengono tolti alla madre il prima possibile, non li fanno socializzati dalla madre, per non fargli conoscere i segnali di sottomissione di conseguenza quelli di resa. Dopo vanno allenati a mantenere la presa, e alti allenamenti che servono al cane a rafforzare tutta la muscolatura. hanno anche una dieta particolare, vengono trattati come dei veri atleti.
Quindi la selezione c'entra, ma fino ad un certo punto, il resto lo deve mettere l'umano. Con cani di alcune razze è meglio farsi dare sempre del "lei" sono razze per cinofili esperti.
I cani più pericolosi perchè non perfettamente equilibrati, sono quelli che difendono per paura. In alcuni casi quando il cane non difende istintivamente, (le famose ciambelle senza buco) lo stimolano fino ad ottenere la reazione del cane.Commenta
-
In questo drammatico e impressionante video si vede un cane estremamente aggressivo che attacca e morde persone presso una stazione di servizio inglese ... Il cane è un american bully (variante americana del pit bull) la cui detenzione sembra che sarà vietata dal governo britannico ..........https://www.lastampa.it/la-zampa/202...cco-414191693/Ultima modifica louison; 12-05-24, 22:18.Commenta
-
Ci stà tutto, il percorso, gli episodi, la socializzazione malgestita, mancanza di addestramento e/o educazione, incapacità del proprietario, quello che vogliamo....ma un cane che uccide un bambino non va rieducato, per me va abbattuto, di qualunque razza sia.
Adoro i cani fin da piccolo, ma su questa questione non ho alcun dubbio.👍 6Commenta
-
Per chi ama passeggiare a qualunque ora e in qualunque luogo un bastone da passeggio (a da trekking) può essere di aiuto per fronteggiare l'incontro con eventuali cani che si dimostrino aggressivi ...................
Ultima modifica Livia1968; 14-05-24, 18:06.Commenta
-
-
La socializzazione e l'addestramento non c'entrano niente, il cane più addestrato e socializzato del mondo in assenza del padrone è lui quello che decide. Se i segnali di dominanza del cane non venissero rispettati, il cane morde. Ci sta solo una cosa, l'incapacità del proprietario che prima di mettere in casa cani da guardia o da difesa, cani che dimostrano la dominanza con l'aggressività doveva sapere che i bambini non vanno mai lasciati soli con i cani.
Un setter se venisse disturbato dal bambino potrebbe avvertire il bambino con un ringhio , potrebbe ringhiare e avvertire più di una volta, alla seconda o alla terza volta, il setter abbandona e si allontana dal bambino, cosa diversa potrebbe essere per il pittbull o per il doberman che già alla prima volta dopo il ringhio fa partire il morso.
L'addestratore del filmato ha dato dei buoni consigli, ha detto che bisogna reagire all'aggressione con l'immobilità, in poche parole bisogna fare come i cani. I cani possono reagire con l'immobilità, con la fuga o con la lotta. Pero i cani possono mordere e difendersi anche quando scappano. I ragazzi devono sapere che in assenza di un adulto non devono mai accettare l'invito del cane a giocare, anzi devono allontanarsi e lasciare il cane da solo. Un cane tipo pastore tedesco o doberman, potrebbe ammazzare un ragazzo giocando, il gioco potrebbe diventare sempre più pesante, e ancora di più quando il ragazzo vorrebbe fermare il gioco ma non ci riesce ad allontanare il cane, diventa una lotta fra il ragazzo e il cane, il cane avrà la meglio.
Per evitare ai ragazzi incidenti con cani di razze selezionate per la guardia e la difesa, (queste razze in modo particolare) bisogna istruire i ragazzi a riconoscere i segnali di dominanza, in modo da evitare morsi e aggressioni dovute alla mancanza di precedenze. Il problema non si risolve addestrando i cani a non mordere il bambino, in questo modo i cani non saranno mai affidabili, prima o dopo l'addestramento svanisce, l'istinto rimane.👍 1Commenta
-
I ragazzi vanno educati a rispettare il cane a prescindere. Ovvio che per educare i ragazzi e anche gli adulti, bisogna essere preparati nel capire il cane. Priama bisogna capire la società dove proviene il cane, secondo la struttura del branco, terzo bisogna capire il cane come soggetto. In qualsiasi caso a prescindere dal soggetto, ci sono delle regole fisse da rispettare, proprio perchè il carattere del cane cambia in base al grado di dominanza. Il cane non giura sottomissione eterna, si sottomette per convenienza.
Commenta
-
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo.
Anche se gli effetti di un non accorto comportamento non sempre , fortunatamente, sfociano in tragedia, deve essere sempre chiaro che non è il cane colpevole , ma la nostra eventuale errata interazione con lui. Educare un giovane a vedere questo aspetto, significa che un domani ci sarà un adulto consapevole nella scelta che probabilmente non sceglierà una razza che saprà non essere in grado di gestire.Commenta
-
Per me e da uomo di strada va abbattuto molto prima , anche se ha provocato un morso sanguinante ad un onesto e malcapitato passante ; purtroppo ci si scontra con quelli che vogliono difendere i cani ad ogni costo ......Conosco più di qualche camminatore che ha sempre in tasca lo spray al peperoncino con funzione anti cane ; però sarebbe molto più indicato ed efficace un bastone da passeggio ( anche del tipo telescopico o pieghevole).Ultima modifica louison; 14-05-24, 17:17.Commenta
-
Commenta
-
Tutti andiamo a passeggio per i boschi, anche senza fucile: se venissi aggredito da un cane mi difenderei, non aspetterei il padrone del cane per dirgliene di tutti i colori. Sinceramente i cani degli altri a me non interessano, se dovessi essere morso da un cane chiederei i danni al proprietario non avrei nessuna convenienza a far pagare al cane la colpa del padrone, che ha lasciato scappare il cane. Se un mio cane mordesse qualche passante, facendogli uscire il sangue, (in passato c'erano Cocker mordaci) pago i danni mi assumo tutte le colpe e il cane non me lo farei ammazzare, perchè il cane non ha nessuna colpa. I cani in oggetto non vanno rieducati, vanno tenuti sotto stretto controllo da persone responsabili. Che per alcune razze ci vuole il patentino e l'assicurazione obbligatoria sono d'accordo.1
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da LorisAccade con sempre maggiore frequenza di cani da difesa che uccidono persone....mai possibile che non si intervenga con una legge che obblighi i possessori...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da l'ingleseNon c' era nulla!
Quante volte avete detto, o, sentito dire questa frase dopo una giornata di caccia, oppure alla fine di una Prova?
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da ronin977Salve a tutti vorrei un parere dai piu esperti.
ho una setter di 5 mesi che sto cominciando ad addestrare. Fino ad ora l'ho portata sempre da solo...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da giudiceQualche settimana fa ,mi è capitato di vedere un video di un "influencer" della balistica che in sostanza concludeva che il 6,5 creedmoor è...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GabrieleOrmai è detto comune che con lo spinone si possono praticare tutte le cacce,in tutti i terreni ed in ogni stagione,pur attribuendogli la specializzazione...
-
Canale: Lo Spinone
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta