E' pur vero che i costi del tiro sono diventati veramente importanti....
effetti del caro prezzi sul tiro
Comprimi
X
-
effetti del caro prezzi sul tiro
salve a tutti, quest'anno noto una netta diminuzione della presenza di tiratori al tiro a volo che frequento di solito (provincia di bari), e mi riferisco un pò a tutte le discipline, ma nello specifico al percorso caccia; nelle vostre zone come siete messi?
E' pur vero che i costi del tiro sono diventati veramente importanti....Che la passione non prenda mai il posto della ragioneTag: Nessuno -
-
Io per fortuna frequento un campo il cui proprietario è un imprenditore facoltoso che lo tiene aperto per affezione e non per guadagno, infatti a malapena riesce a coprire le spese. Le serie, ai tesserati costano molto di meno che in tutti i campi del Lazio e per le cartucce abbiamo formato un gruppo di acquisto che ci agevola da una certa quantità in poi.
Devo dire che l'ambiente si è vivacizzato molto con il compaq , infatti da quando disponiamo di 4 campi impegnativi ( I campi vengono cambiati una volta a settimana e in occasione di gare , le macchine vengono sistemate grazie alla collaborazione di un famoso e famigerato tiratore di questa disciplina) l'afflusso è di molto aumentato.Commenta
-
salve a tutti, quest'anno noto una netta diminuzione della presenza di tiratori al tiro a volo che frequento di solito (provincia di bari), e mi riferisco un pò a tutte le discipline, ma nello specifico al percorso caccia; nelle vostre zone come siete messi?
E' pur vero che i costi del tiro sono diventati veramente importanti....Commenta
-
Stesso problema anche per il tiro riguardo la canna rigata. Nel nostro settore, dove la ricarica è una pratica fondamentale, i costi della componentistica sono alle stelle.
Quando iniziai a praticare questo hobby, credo intorno al 2008, il primo kg di polvere (Vihtavuori N-140) lo pagai all'incirca 45 euro; adesso ne occorrono 155......
Idem per le palle; le classiche Sierra match cal. 30 peso 168 grani ricordo che stavano piu' o meno 28 euro il pacchetto da 100; oggi stiamo a 70.
E degli inneschi ne parliamo? I CCI Large rifle BR2 (match) costavano una decina di euro lo scatolino da 100; oggi ce ne vogliono 25 !!!!
E non solo..... A trovarli!! Ho dovuto aspettare un anno per reperire bossoli cal. 6,5x47 Lapua, non si trovavano in tutta Italia, ed infine sono stato "fortunato" che per caso ne ho visto una confezione da 100 in un armeria di s. Marino a "soli" 155 euro.... E' solo ottone e nient'altro....155 euro spedizione esclusa!!!Commenta
-
Stesso problema anche per il tiro riguardo la canna rigata. Nel nostro settore, dove la ricarica è una pratica fondamentale, i costi della componentistica sono alle stelle.
Quando iniziai a praticare questo hobby, credo intorno al 2008, il primo kg di polvere (Vihtavuori N-140) lo pagai all'incirca 45 euro; adesso ne occorrono 155......
Idem per le palle; le classiche Sierra match cal. 30 peso 168 grani ricordo che stavano piu' o meno 28 euro il pacchetto da 100; oggi stiamo a 70.
E degli inneschi ne parliamo? I CCI Large rifle BR2 (match) costavano una decina di euro lo scatolino da 100; oggi ce ne vogliono 25 !!!!
E non solo..... A trovarli!! Ho dovuto aspettare un anno per reperire bossoli cal. 6,5x47 Lapua, non si trovavano in tutta Italia, ed infine sono stato "fortunato" che per caso ne ho visto una confezione da 100 in un armeria di s. Marino a "soli" 155 euro.... E' solo ottone e nient'altro....155 euro spedizione esclusa!!!
Resta solo il vantaggio di farsi munizioni ad hoc.
il problema è che questo tipo di mercato per i produttori di componenti non è forse più tanto significativo. In questo periodo, per motivi ben noti, sono oberati dagli ordini forse con contratti di alcuni anni.
poi ci sono altre considerazioni sui costi di certe materie prime e sulla difficoltà di averle.
Commenta
-
La soluzione (mia personale) è quella di sparare meno sulle armi di precisione dove è obbligatorio una munizione ricaricata ad hoc, mentre sulle ex ordinanza per risparmiare uso palle fmj PPU che hanno prezzi ancora umani, bossoli di recupero ed inneschi meno costosi come i Fiocchi. La polvere è relativa, di economica non se ne trova, ma già sui componenti elencati qualcosina si risparmia.....meglio che niente.Commenta
-
La soluzione (mia personale) è quella di sparare meno sulle armi di precisione dove è obbligatorio una munizione ricaricata ad hoc, mentre sulle ex ordinanza per risparmiare uso palle fmj PPU che hanno prezzi ancora umani, bossoli di recupero ed inneschi meno costosi come i Fiocchi. La polvere è relativa, di economica non se ne trova, ma già sui componenti elencati qualcosina si risparmia.....meglio che niente.
Commenta
-
Non solo nel tiro anche a caccia ho da poco venduto un semiauto cal.28 per i costi proibitivi delle cartucce, magari se uno ricarica ne vale anche la pena...per i prezzi delle cartucce commerciali l'unico calibro rimane il 12 dal cal.20 a scendere tutti prezzi piu alti, assurdo! Meno polvere, meno pallini ....prezzo più alto...andremo con il 12 se i prezzi non diventano proibitivi anche in quel calibro.Commenta
-
Non solo nel tiro anche a caccia ho da poco venduto un semiauto cal.28 per i costi proibitivi delle cartucce, magari se uno ricarica ne vale anche la pena...per i prezzi delle cartucce commerciali l'unico calibro rimane il 12 dal cal.20 a scendere tutti prezzi piu alti, assurdo! Meno polvere, meno pallini ....prezzo più alto...andremo con il 12 se i prezzi non diventano proibitivi anche in quel calibro.Commenta
-
Guardate che lo stesso problema c'è a caccia.
Molti cacciatori ormai rinunciano a cacce dove si spara parecchio.
Purtroppo è un casinoCommenta
-
Per curiosità, quanto costa una scatola di cartucce del 12 in media, e quante ce ne sono dentro? Non avendo fucili in canna liscia non sono aggiornato.Commenta
-
Da tiro. 25 cartucce. Il prezzo dipende dalla marca e dai grammi ( 24 o 28) e dal pallino dal 7 1/4 al 9. In media sopra i 60 ( arrivando anche ai 90) una balletta da 10 scatole. Una balletta ti dura 6 /7 serie che comunque devi 0pagare dai 7 ai 9 euro. Per chi si allena è un costo importante.
Quelle da caccia costano il doppio.Commenta
-
Certo, capisco......Ancor piu' con quelle per canna rigata, dove una scatola da 20 colpi 308W match arriva a costare anche 60 euro....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
-
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Livia1968Buongiorno a tutti, recentemente , nel tentativo di migliorare le mie prestazioni, mentre mi allenavo al compaq, mi è stato fatto notare che il mio mirino...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da pippo46E stata appena messa in rete la classifica finale del Campionato Italiano di Tiro a Palla che si è svolto a Circello in provincia di Benevento.
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta