effetti del caro prezzi sul tiro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

urika Scopri di più su urika
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1606
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #1

    effetti del caro prezzi sul tiro

    salve a tutti, quest'anno noto una netta diminuzione della presenza di tiratori al tiro a volo che frequento di solito (provincia di bari), e mi riferisco un pò a tutte le discipline, ma nello specifico al percorso caccia; nelle vostre zone come siete messi?
    E' pur vero che i costi del tiro sono diventati veramente importanti....
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐
    • Jan 2018
    • 997
    • Piacenza
    • Bassotta

    #2
    Le cartucce a 80 euro al cartone, e le serie a 9 euro limitano parecchio

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6128
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Io per fortuna frequento un campo il cui proprietario è un imprenditore facoltoso che lo tiene aperto per affezione e non per guadagno, infatti a malapena riesce a coprire le spese. Le serie, ai tesserati costano molto di meno che in tutti i campi del Lazio e per le cartucce abbiamo formato un gruppo di acquisto che ci agevola da una certa quantità in poi.
      Devo dire che l'ambiente si è vivacizzato molto con il compaq , infatti da quando disponiamo di 4 campi impegnativi ( I campi vengono cambiati una volta a settimana e in occasione di gare , le macchine vengono sistemate grazie alla collaborazione di un famoso e famigerato tiratore di questa disciplina) l'afflusso è di molto aumentato.
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • gamma2
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 1804
        • toscana-prov. PI

        #4
        Originariamente inviato da urika
        salve a tutti, quest'anno noto una netta diminuzione della presenza di tiratori al tiro a volo che frequento di solito (provincia di bari), e mi riferisco un pò a tutte le discipline, ma nello specifico al percorso caccia; nelle vostre zone come siete messi?
        E' pur vero che i costi del tiro sono diventati veramente importanti....
        analisi perfetta, devo dire che spesso ci si accontenta di fare da spettatori......

        Commenta

        • tommaso87
          ⭐⭐
          • Mar 2008
          • 942
          • Grosseto, Toscana.

          #5
          anche al campo di tiro dove vado ce una netta diminuzione
          viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

          Commenta

          • Snipermosin
            • May 2025
            • 110
            • Catania

            #6
            Stesso problema anche per il tiro riguardo la canna rigata. Nel nostro settore, dove la ricarica è una pratica fondamentale, i costi della componentistica sono alle stelle.
            Quando iniziai a praticare questo hobby, credo intorno al 2008, il primo kg di polvere (Vihtavuori N-140) lo pagai all'incirca 45 euro; adesso ne occorrono 155......
            Idem per le palle; le classiche Sierra match cal. 30 peso 168 grani ricordo che stavano piu' o meno 28 euro il pacchetto da 100; oggi stiamo a 70.
            E degli inneschi ne parliamo? I CCI Large rifle BR2 (match) costavano una decina di euro lo scatolino da 100; oggi ce ne vogliono 25 !!!!
            E non solo..... A trovarli!! Ho dovuto aspettare un anno per reperire bossoli cal. 6,5x47 Lapua, non si trovavano in tutta Italia, ed infine sono stato "fortunato" che per caso ne ho visto una confezione da 100 in un armeria di s. Marino a "soli" 155 euro.... E' solo ottone e nient'altro....155 euro spedizione esclusa!!!

            Commenta

            • Shelby
              ⭐⭐
              • Apr 2025
              • 251
              • Chiavari

              #7
              Originariamente inviato da Snipermosin
              Stesso problema anche per il tiro riguardo la canna rigata. Nel nostro settore, dove la ricarica è una pratica fondamentale, i costi della componentistica sono alle stelle.
              Quando iniziai a praticare questo hobby, credo intorno al 2008, il primo kg di polvere (Vihtavuori N-140) lo pagai all'incirca 45 euro; adesso ne occorrono 155......
              Idem per le palle; le classiche Sierra match cal. 30 peso 168 grani ricordo che stavano piu' o meno 28 euro il pacchetto da 100; oggi stiamo a 70.
              E degli inneschi ne parliamo? I CCI Large rifle BR2 (match) costavano una decina di euro lo scatolino da 100; oggi ce ne vogliono 25 !!!!
              E non solo..... A trovarli!! Ho dovuto aspettare un anno per reperire bossoli cal. 6,5x47 Lapua, non si trovavano in tutta Italia, ed infine sono stato "fortunato" che per caso ne ho visto una confezione da 100 in un armeria di s. Marino a "soli" 155 euro.... E' solo ottone e nient'altro....155 euro spedizione esclusa!!!
              Di fatto la ricarica non è più conveniente. Nel periodo al quale ti riferisci , a braccio il costo della ricarica era tra 1/3 o la metà di una commerciale match, me la ricordo anche io la Vihtavuori a 45 euro accidenti a loro. Oggi si equivalgono.
              Resta solo il vantaggio di farsi munizioni ad hoc.

              il problema è che questo tipo di mercato per i produttori di componenti non è forse più tanto significativo. In questo periodo, per motivi ben noti, sono oberati dagli ordini forse con contratti di alcuni anni.

              poi ci sono altre considerazioni sui costi di certe materie prime e sulla difficoltà di averle.

              Commenta

              • Snipermosin
                • May 2025
                • 110
                • Catania

                #8
                La soluzione (mia personale) è quella di sparare meno sulle armi di precisione dove è obbligatorio una munizione ricaricata ad hoc, mentre sulle ex ordinanza per risparmiare uso palle fmj PPU che hanno prezzi ancora umani, bossoli di recupero ed inneschi meno costosi come i Fiocchi. La polvere è relativa, di economica non se ne trova, ma già sui componenti elencati qualcosina si risparmia.....meglio che niente.

                Commenta

                • Shelby
                  ⭐⭐
                  • Apr 2025
                  • 251
                  • Chiavari

                  #9
                  Originariamente inviato da Snipermosin
                  La soluzione (mia personale) è quella di sparare meno sulle armi di precisione dove è obbligatorio una munizione ricaricata ad hoc, mentre sulle ex ordinanza per risparmiare uso palle fmj PPU che hanno prezzi ancora umani, bossoli di recupero ed inneschi meno costosi come i Fiocchi. La polvere è relativa, di economica non se ne trova, ma già sui componenti elencati qualcosina si risparmia.....meglio che niente.
                  Se dalle passioni eliminiamo la componente gioco, diventa uno stress come un lavoro. Hai perfettamente ragione.

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4348
                    • Ischia
                    • cocker

                    #10
                    Non solo nel tiro anche a caccia ho da poco venduto un semiauto cal.28 per i costi proibitivi delle cartucce, magari se uno ricarica ne vale anche la pena...per i prezzi delle cartucce commerciali l'unico calibro rimane il 12 dal cal.20 a scendere tutti prezzi piu alti, assurdo! Meno polvere, meno pallini ....prezzo più alto...andremo con il 12 se i prezzi non diventano proibitivi anche in quel calibro.

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4191
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      Originariamente inviato da alcione tsa
                      Non solo nel tiro anche a caccia ho da poco venduto un semiauto cal.28 per i costi proibitivi delle cartucce, magari se uno ricarica ne vale anche la pena...per i prezzi delle cartucce commerciali l'unico calibro rimane il 12 dal cal.20 a scendere tutti prezzi piu alti, assurdo! Meno polvere, meno pallini ....prezzo più alto...andremo con il 12 se i prezzi non diventano proibitivi anche in quel calibro.
                      Tutto dipende dal numero di cartucce annue sparate ... C'è chi spara 100-200 cartucce e non ne soffre .

                      Commenta

                      • truzzeddu
                        Moderatore recensioni e suggerimenti
                        • Apr 2009
                        • 1600
                        • siniscola (nu)
                        • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                        #12
                        Guardate che lo stesso problema c'è a caccia.
                        Molti cacciatori ormai rinunciano a cacce dove si spara parecchio.
                        Purtroppo è un casino

                        Commenta

                        • Snipermosin
                          • May 2025
                          • 110
                          • Catania

                          #13
                          Per curiosità, quanto costa una scatola di cartucce del 12 in media, e quante ce ne sono dentro? Non avendo fucili in canna liscia non sono aggiornato.

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6128
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #14
                            Da tiro. 25 cartucce. Il prezzo dipende dalla marca e dai grammi ( 24 o 28) e dal pallino dal 7 1/4 al 9. In media sopra i 60 ( arrivando anche ai 90) una balletta da 10 scatole. Una balletta ti dura 6 /7 serie che comunque devi 0pagare dai 7 ai 9 euro. Per chi si allena è un costo importante.
                            Quelle da caccia costano il doppio.
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • Snipermosin
                              • May 2025
                              • 110
                              • Catania

                              #15
                              Certo, capisco......Ancor piu' con quelle per canna rigata, dove una scatola da 20 colpi 308W match arriva a costare anche 60 euro....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..