Cesar Millan, lo psicologo da cani!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fabio83 Scopri di più su Fabio83
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fabio83
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 353
    • Birori
    • Breton

    #1

    Cesar Millan, lo psicologo da cani!

    Non so se l'avete mai visto, ma sul canale cielo, visibile in tutte le tv, va in onda il programma "Lo psicologo da cani" con Cesar Millan. Va in onda intorno alle 19 e trasmettono delle repliche durante la giornata. Credo che ci siano delle belle cose da imparare, sopratutto riguardo ad alcuni comportamenti che i cani possono avere..ve lo consiglio! Io lo guardo ogni giorno. Certo, non parla di cani in ambito di caccia, ma dispensa comunque dei buoni consigli su come correggere alcuni comportamenti "non amati" dei nostri amici a 4 zampe!
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    ....difatti in America lo odiano già tutti gli addestratori "moderni" tutti delicatezza e ovviamente gli animalisti....sostanzialmente la sua conclusione è che per "curare" i problemi dei cani, bisogna farlo prima coi padoni...

    ciao
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • mauro moretti

      #3
      pero gli annimalisti li hanno dichiarato guerra. dicono che: lui usa i colari eletrici x educare i cani...boh...comunque, bravo cesar milan!

      Commenta

      • fongaros
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 6847
        • Verona
        • Setter Inglese Pointer Inglese

        #4
        Penso che nella discussione ci stia bene anche la lettura del link sotto
        Domenica mattina, oh, che bello, ci si riposa, dai, cazzeggiamo un po' su Facebook, che di solito sbirciamo di corsa giusto solo per rispondere ai vari

        Commenta

        • Fabio83
          ⭐⭐
          • Dec 2010
          • 353
          • Birori
          • Breton

          #5
          hai ragione Fabryboc, la colpa è quasi sempre del padrone e in effetti ha ragione..io personalmente non vedo violenza nei metodi usati dal Millan, vedo solo (come dice anche lui) che usa la sua energia e ordini diretti per "sottomettere" e far capire al cane che il padrone è l'uomo, che il capobranco è l'uomo. Ho imparato già un paio di trucchetti che sto usando con i miei cani e anche se come addestratore valgo zero funzionano!
          Fongaros, l'articolo che ha postato sembra molto interessante!

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 7999
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #6
            Originariamente inviato da fongaros
            Penso che nella discussione ci stia bene anche la lettura del link sotto
            http://www.tipresentoilcane.com/2011...ra-si-esagera/

            Io di solito per addestrarli gli strappo le unghie o gli applico elettrodi direttamente sui testicoli (solo ad alto voltaggio). Funziona bene anche il sale grosso negli occhi....

            Il bello è che la gente ci crede, forse x loro Felice Delfino non rientra tra gli addestratori tradizionali...
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • Fabio83
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 353
              • Birori
              • Breton

              #7
              tra i vari calci nei fianchi e colpi di carabina ad aria compressa!! Molte persone come anche qualche animalista non sa che i cacciatori e cinofili tengono ai cani come a loro stessi(almeno per quanto mi riguarda), che sia di razza o meticcio!

              Commenta

              • tommaso87
                ⭐⭐
                • Mar 2008
                • 941
                • Grosseto, Toscana.

                #8
                Cesar è un grande , io lo guardo sempre e ho imparato molte cose
                viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                Commenta

                • camomilla65
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 6838
                  • ROMA (Tuscolano)

                  #9
                  La cosa positiva è che sà farsi capire e questo è fondamentale per chi lo guarda.
                  Personalmente, essendo abituato a certi tipi di cani, grazie a lui sono riuscito a risolvere in anticipo determinati comportamenti..........comportamenti errati che, ad eccezione dei soggetti psicopatici, derivano sempre da un approccio errato umano.
                  Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                  Commenta

                  • pedrofabian
                    • Feb 2010
                    • 117
                    • vicenza
                    • manson , sultan meticcio

                    #10
                    un fenomeno , in una settimana o cambiato totalmente le bestie che mi hanno trascinato per 10 anni , oltre alla passeggiatina diaria che male non fa.

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da fongaros
                      Penso che nella discussione ci stia bene anche la lettura del link sotto
                      http://www.tipresentoilcane.com/2011...ra-si-esagera/

                      se tu leggessi gli altri pezzi di valeria oltre a questo avresti ben manifesto che non ritiene Millan un seguace del metodo tradizionale nè lo stima.

                      Millan (c'è già una discussione aperta in veterinaria, FX cerca) non è un fenomeno, è casomai un fenomeno da baraccone televisivo. Fa audience e la gente ci casca.... tutto qui.

                      Se si guardano le puntate (io lo faccio) con un minimo di cognizione etologica si riscontra una serie di idiozie e svarioni da far rabbrividire. Non parlo di violenza fisica ma di atteggiamenti e metodi che non hanno senso alcuno e che mirano in tanti casi a "contenere" ilk cane sottomettendolo in continuazione ma senza risolvere il problema alla radice (ricordo la bulldog che odiava gli skateboard).
                      Inoltre fa uso eccessivo del così detto "flooding" (= tempestare il cane con lo stimolo che lo spaventa) il che se ti va benbe va bene se va male va male nel senso che se già è rovinato dopo è da buttare....
                      Durante le puntate ci sono cani che mette in situazione di stress e che reagiscono con segnali di stress e paura.

                      Ovvio poi dice anche una serie di cose "base" assoltamente scontate ma che la gente non conosce (e che funzionano) e quindi avendole sentite per la prima volta e vedendole funzionare grida al miracolo... Tipo cani che non escono mai di casa e diventano isterici e aggressivi... ma và? :-)
                      Tratti il chihuaha come un pelouche e ti diventa cretino? Ci vuole Cesar Millan per invocare il buonsenso?
                      Forse è bravo a comunicare con le persone e con le telecamere, ecco il segreto del successo.
                      L'idea di base del programma è ottima ma le potenzialità sono sviluppate male.


                      Non butterei Millan al 100% ma tante cose le sbaglia... dovrebbe provare a valutare le situazioni anche da altre angolazioni ma le soluzioni che ne deriverebbero non sarebbero di rapido (sed effimero) effetto e non darebbero fenomenologia in TV...

                      Quello che cmq va detto è che certi casi di pit e rott aggressivi non li affrontano tutti e se l'alternativa è l'eutanasia, tutto o quasi è mezzo lecito ma per il resto... fenomeni io non ne vedo.

                      Rossella
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • lukebon
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 1348
                        • Veneto
                        • setter Irlandese setter Inglese

                        #12
                        ho visto 2 puntate tra cui quella del bulldog che odia gli skateboard,
                        devo dire che alcune cose mi sono piaciute altre le ho trovare un po' banali.
                        E' senza dubbio un personaggio televisivo e la trasmissione devo dire che è molto azzeccata per i nostri tempi.
                        Sono rimasto perplesso pure io per come ha cercato di risolvere il problema del bulldog...mi aspettavo qualcosa di più "modermo" :)
                        i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
                        bianchina??!!
                        ....poenta e cunicio...

                        Commenta

                        • VanVonVac
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 6162
                          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                          #13
                          Originariamente inviato da Rossella

                          Se si guardano le puntate (io lo faccio) con un minimo di cognizione etologica si riscontra una serie di idiozie e svarioni da far rabbrividire. Non parlo di violenza fisica ma di atteggiamenti e metodi che non hanno senso alcuno e che mirano in tanti casi a "contenere" ilk cane sottomettendolo in continuazione ma senza risolvere il problema alla radice (ricordo la bulldog che odiava gli skateboard).
                          Inoltre fa uso eccessivo del così detto "flooding" (= tempestare il cane con lo stimolo che lo spaventa) il che se ti va benbe va bene se va male va male nel senso che se già è rovinato dopo è da buttare....
                          Durante le puntate ci sono cani che mette in situazione di stress e che reagiscono con segnali di stress e paura.


                          L'idea di base del programma è ottima ma le potenzialità sono sviluppate male.


                          Rossella
                          concordo ... poi oltre a questo ,i filmati trasmessi sono basati sempre sulle stesse cose..io lo trovo molto noioso e ripetitivo..

                          Commenta

                          • fongaros
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 6847
                            • Verona
                            • Setter Inglese Pointer Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da Rossella
                            se tu leggessi gli altri pezzi di valeria oltre a questo avresti ben manifesto che non ritiene Millan un seguace del metodo tradizionale nè lo stima.

                            Rossella
                            Mai detto il contrario, fatto paragoni od altro. Ho solo linkato.

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da VanVonVac
                              concordo ... poi oltre a questo ,i filmati trasmessi sono basati sempre sulle stesse cose..io lo trovo molto noioso e ripetitivo..
                              e spesso obsoleto... ripeto non sono tra i critici più feroci di Millan (se googlate si leggono peste e corna) ma buona parte del suo metodo è da buttare o di dubbia o effimera utilità...

                              manco il caso del viszla mi è piaciuto... per citarne un altro e troppo intenso anche l'approccio con l'austrialian timoroso. Richiedeva tutt'altra tempistica, ovviamente non compatibile con le esigenze TV.
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..