Cosa fare in caso di furto di arma!?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mikx Scopri di più su mikx
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mikx
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 238
    • Montegrappa

    #1

    Cosa fare in caso di furto di arma!?

    Non mi hanno rubato nessun arma in mio possesso per fortuna! però mi è venuto il dubbio di cosa possa succedere se....?

    ho un armadio con chiave! non è blindato, non è una cassaforte.. non ho bambini in casa e comunque un bambino non lo apre senza i giusti attrezzi! quindi secondo la legge e secondo il comando dei carabinieri della mia zona è un posto adatto per custodire le mie armi! ho chiesto personalmente prima di riporle li!

    ma se un ladruncolo entrasse in casa mia, e mi rubasse qualcosa! un fucile, munizioni... ecc... cosa devo fare?

    anzi per prevenire cosa devo fare?... non ho intenzione di perdere nessuna delle mie armi... in quanto alcune sono dei ricordi... ed altre sono uniche!
    come posso scoraggiare il ladro, a tal punto da lasciarle dove sono riposte?

    ditemi ditemi!
  • borrelli mario
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1726
    • vesuviano
    • setter Diana e Arno

    #2
    Originariamente inviato da mikx
    Non mi hanno rubato nessun arma in mio possesso per fortuna! però mi è venuto il dubbio di cosa possa succedere se....?

    ho un armadio con chiave! non è blindato, non è una cassaforte.. non ho bambini in casa e comunque un bambino non lo apre senza i giusti attrezzi! quindi secondo la legge e secondo il comando dei carabinieri della mia zona è un posto adatto per custodire le mie armi! ho chiesto personalmente prima di riporle li!

    ma se un ladruncolo entrasse in casa mia, e mi rubasse qualcosa! un fucile, munizioni... ecc... cosa devo fare?

    anzi per prevenire cosa devo fare?... non ho intenzione di perdere nessuna delle mie armi... in quanto alcune sono dei ricordi... ed altre sono uniche!
    come posso scoraggiare il ladro, a tal punto da lasciarle dove sono riposte?

    ditemi ditemi!
    Inutile dirti che in caso di furto va fatta immediatamente la denuncia ai carabinieri, fermo restante che potrebbero contestarti che l'armadio non è blindato, per prevenzione c'e' poco da fare, pensa che a un mio amico che al momento del furto era in villeggiatura, gli hanno estirpato l'armadietto blindato demolendo la parete dove era ancorato e non è un caso isolato, mentre ad altri di notte si sono arrampicati al tubo del gas- acqua arrivando anche ai piani superiori, addormentando tutti, non si sa come, ripulendo la casa, armi comprese e andando via caricando il tutto nelle auto dei poveri sventurati, si dice sia una banda di rumeni specializzata in questo campo.
    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

    Commenta

    • mikx
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 238
      • Montegrappa

      #3
      appunto per quello non ha senso prender ei blindati! se vogliono ti puntano una pistola e te li fanno aprire! oppure ti addormentano e si portano via tutto l'armadio!

      sono soldi buttati via! un armadio normale con chiave semplice è più che sufficiente! lo scopo non è non farli rubare dai ladri... ma far si che non siano accessibili facilmente. stop.

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #4
        Originariamente inviato da mikx
        Non mi hanno rubato nessun arma in mio possesso per fortuna! però mi è venuto il dubbio di cosa possa succedere se....?

        ho un armadio con chiave! non è blindato, non è una cassaforte.. non ho bambini in casa e comunque un bambino non lo apre senza i giusti attrezzi! quindi secondo la legge e secondo il comando dei carabinieri della mia zona è un posto adatto per custodire le mie armi! ho chiesto personalmente prima di riporle li!

        ma se un ladruncolo entrasse in casa mia, e mi rubasse qualcosa! un fucile, munizioni... ecc... cosa devo fare?

        anzi per prevenire cosa devo fare?... non ho intenzione di perdere nessuna delle mie armi... in quanto alcune sono dei ricordi... ed altre sono uniche!
        come posso scoraggiare il ladro, a tal punto da lasciarle dove sono riposte?

        ditemi ditemi!

        armadio blindato bloccato al muro con stop e ti metti al sicuro dai ladri e dal giudizio insindacabile delle forze dell'ordine....un armadio di legno senza sicurezze puo' farti perdere il pda .....con 2-300 euro te lo compri e dormi tranquillo[fiuu]

        ---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:38 PM ----------

        Originariamente inviato da mikx
        appunto per quello non ha senso prender ei blindati! se vogliono ti puntano una pistola e te li fanno aprire! oppure ti addormentano e si portano via tutto l'armadio!

        sono soldi buttati via! un armadio normale con chiave semplice è più che sufficiente! lo scopo non è non farli rubare dai ladri... ma far si che non siano accessibili facilmente. stop.

        se e' per quello il fucile te lo possono rapinare pure quando vai a caccia ma sono casi estremi, l'importante e' che il ladro che ti entra in casa non preparato all'evento, trovi un armadio blindato e desista dal suo intento
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • Aldrovandi leonardo

          #5
          Io ho come te una vetrinetta... Chiusa a chiave.. Per essere un po' piu' sicuro ho messo una catena che passa tra i grilletti.. E' anche bella da vedere... Ma se vogliono portarli via......

          Commenta

          • giannettiluciano
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 3103
            • riotorto, Livorno, Toscana.
            • denny-setter inglese

            #6
            Per ora non ce' nessuna legge che specifica dove e come detenere i fucili di proprieta',l'importante e' che siano custoditi nel luogo di residenza indicato sul pda e tenuti in modo che siano inaccessibili a minori,a persone con problemi psichici ecc ecc e cmq trovo ingiusto che in caso di furto sia il proprietario a passare dei guai anche se ha adottato tutte le precauzioni,ormai per queste bande di romeni e' normale come andare a fare la spesa al supermarket entrare nelle nostre case,non sarebbe l'ora che qualcuno si dasse da fare e facesse un po' di pulizia di questa gentaglia che da anni imperversa e che se non ottiene quello che vuole usa anche la violenza nei confronti di anziani e donne,ma in Italia a chi governa e chi legifera questi problemi sono l'ultima cosa a cui pensare,tanto qualcuno da inculare si trova sempre..cioe' i soliti onesti e rispettosi delle leggi ,cittadini italiani,buoni ed utili solo per farsi dissanguare da una massa di parassiti.[menaie]
            giannetti luciano

            Commenta

            • ALEXZX6R
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 2548
              • Provincia di Roma
              • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

              #7
              Originariamente inviato da mikx
              Non mi hanno rubato nessun arma in mio possesso per fortuna! però mi è venuto il dubbio di cosa possa succedere se....?

              ho un armadio con chiave! non è blindato, non è una cassaforte.. non ho bambini in casa e comunque un bambino non lo apre senza i giusti attrezzi! quindi secondo la legge e secondo il comando dei carabinieri della mia zona è un posto adatto per custodire le mie armi! ho chiesto personalmente prima di riporle li!

              ma se un ladruncolo entrasse in casa mia, e mi rubasse qualcosa! un fucile, munizioni... ecc... cosa devo fare?

              anzi per prevenire cosa devo fare?... non ho intenzione di perdere nessuna delle mie armi... in quanto alcune sono dei ricordi... ed altre sono uniche!
              come posso scoraggiare il ladro, a tal punto da lasciarle dove sono riposte?

              ditemi ditemi!
              Questo è quanto riportato, per la custodia delle armi, nel sito della Polizia di Stato:[regol]

              La diligente custodia delle armi prevista dalla norma citata deve essere messa in correlazione con quanto previsto dall'articolo 20 bis della legge 18 aprile 975, nr. 110 con l'elaborazione giurisprudenziale che ne è seguita. Essa deve quindi essere tale da garantire innanzitutto che le armi all'interno del luogo di detenzione non siano custodite in modo che , anche solo astrattamente, possano impossessarsene agevolmente e/o farne uso minori o persone incapaci. Per quanto riguarda il furto, la diligente custodia all'interno dell'abitazione o di altro luogo di legittima detenzione che offra le necessarie garanzie antintrusione, fermi restando gli obblighi discendenti della denuncia di detenzione, deve essere considerata sufficiente. Ciò, a meno che , il Questore, per motivate ragioni di ordine e sicurezza pubblica, non debba imporre delle ulteriori precauzioni ( del tipo di quelle che sono, invece, normalmente previste per le collezioni).


              Questo è l' Articolo 20-bis - Omessa custodia di armi.[regol]
              Chiunque consegna a minori degli anni diciotto, che non siano in possesso della licenza dell'autorità, ovvero a persone anche parzialmente incapaci, a tossicodipendenti o a persone impedite nel maneggio, un'arma fra quelle indicate nel primo e secondo comma dell'articolo 2, munizioni o esplosivi diversi dai giocattoli pirici è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, con l'arresto fino a due anni.
              Chiunque trascura di adoperare, nella custodia delle armi, munizioni ed esplosivi di cui al comma 1 le cautele necessarie per impedire che alcuna delle persone indicate nel medesimo comma 1 giunga ad impossessarsene agevolmente, è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda fino a lire due milioni.
              Si applica la pena dell'ammenda da lire trecentomila a lire un milione quando il fatto di cui al primo comma è commesso:
              a) nei luoghi predisposti per il tiro, sempre che non si tratti dell'esercizio consentito di attività sportiva;
              b) nei luoghi in cui può svolgersi l'attività venatoria.
              Quando i fatti di cui ai commi precedenti riguardano le armi, le munizioni o gli esplosivi indicati nell'articolo 1 o armi clandestine, la pena è della reclusione da uno a tre anni (comma aggiunto dall'art. 9, D.L. 13/05/1991, n. 152, nel testo modificato dalla relativa legge di conversione).



              Quoto quanto scritto da Cicalone......spendi 200/300 € per un armadio blindato ed eviti un bel po di rogne. Il problema non solo quello di perdere le armi a cui tieni ma, nella malaugurata ipotesi ti venissero sottratte, è quello di dimostrare che non hai "trascurato di adoperare le cautele necessarie per impedire che ti venissero sottratte".
              Alessandro

              Commenta

              • la quaglia
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2012
                • 1613
                • portici-Napoli
                • setter pointer

                #8
                Furto e ingiustizia

                Sempre rientrando nel tema del furto di appartamento,un mio amico che abita al 4 piano,rientrando a casa ha trovato la porta socchiusa:entrando scoprì che c'erano 2 persone che lo stavano rovistando la casa sottosopra,in quel momento colto dal panico è scappato fuori dalla porta chiudendo la porta a chiave mettendola di traverso in modo di chi stesse all'interno non poteva uscire.Insieme ad altri inquilini accorsi x le urla di paura hanno chiamato i carabinieri mentre i ladri facevano di tutto x uscirne,ma dal 4 piano non era così facile.Intervenute le forze dell'ordine,in breve:con l'arresto dei 2 bruti,il mio amico e ns.collega cacciatore è stato denunciato dalle forze dell'ordine x sequestro di persona avendoli chiusi dentro e non dandoci possibilità alla fuga.Conclusione:ritiro P.D.A. e dopo finalmente dopo 5 lunghi anni e somma di denari x l'avvocato è riuscito ad andare a caccia..........è possibile tutto ciòò?......Questi sono leggi Italiane?[:142].......Ma allora sarebbe stato meglio a non chiamare le forze dell'ordine?......Mah....se mi capitasse a me una situazione del genere rifletterei molto dopo questo caso a cercare S.O.S.....[:-clown]......Giuseppe.[:-golf]

                Commenta

                • Aldrovandi leonardo

                  #9
                  Non ci posso credere......

                  Commenta

                  • la quaglia
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2012
                    • 1613
                    • portici-Napoli
                    • setter pointer

                    #10
                    Incredulità

                    Originariamente inviato da Aldrovandi leonardo
                    Non ci posso credere......


                    Hai ragione,effettivamente non si può credere,anzi:non possiamo sicuramente crederci,ma la realtà dei fatti è di come l'ho narrata, in qualcosa in meno e non di più.[:-cry]

                    Commenta

                    • Diana

                      #11
                      Per scoraggiare l'eventuale ladro potresti tenere i fucili smontati in modo evidente (custoditi in due posti diversi) così che, all'intruso, passi la voglia di fare la caccia al tesoro[stop].
                      Es.: sovrapposto senza canne
                      automatico senza blocco grilletto.

                      Commenta

                      • cicalone
                        Celsius °C
                        • Dec 2008
                        • 19936
                        • Ostia Lido Roma
                        • cane da lecco

                        #12
                        Originariamente inviato da giannettiluciano
                        Per ora non ce' nessuna legge che specifica dove e come detenere i fucili di proprieta',l'importante e' che siano custoditi nel luogo di residenza indicato sul pda e tenuti in modo che siano inaccessibili a minori,a persone con problemi psichici ecc ecc e cmq trovo ingiusto che in caso di furto sia il proprietario a passare dei guai anche se ha adottato tutte le precauzioni,ormai per queste bande di romeni e' normale come andare a fare la spesa al supermarket entrare nelle nostre case,non sarebbe l'ora che qualcuno si dasse da fare e facesse un po' di pulizia di questa gentaglia che da anni imperversa e che se non ottiene quello che vuole usa anche la violenza nei confronti di anziani e donne,ma in Italia a chi governa e chi legifera questi problemi sono l'ultima cosa a cui pensare,tanto qualcuno da inculare si trova sempre..cioe' i soliti onesti e rispettosi delle leggi ,cittadini italiani,buoni ed utili solo per farsi dissanguare da una massa di parassiti.[menaie]

                        Io saprei i sistemi per levarseli dalle 00 ma non si puo' fare, noi siamol'Italia il paese che ospita tutti ed ecco perche' tutti vengono a delinquere da noi perche' nessuno gli fa nulla.....[:-bunny]

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:11 PM ----------

                        Originariamente inviato da la quaglia
                        Sempre rientrando nel tema del furto di appartamento,un mio amico che abita al 4 piano,rientrando a casa ha trovato la porta socchiusa:entrando scoprì che c'erano 2 persone che lo stavano rovistando la casa sottosopra,in quel momento colto dal panico è scappato fuori dalla porta chiudendo la porta a chiave mettendola di traverso in modo di chi stesse all'interno non poteva uscire.Insieme ad altri inquilini accorsi x le urla di paura hanno chiamato i carabinieri mentre i ladri facevano di tutto x uscirne,ma dal 4 piano non era così facile.Intervenute le forze dell'ordine,in breve:con l'arresto dei 2 bruti,il mio amico e ns.collega cacciatore è stato denunciato dalle forze dell'ordine x sequestro di persona avendoli chiusi dentro e non dandoci possibilità alla fuga.Conclusione:ritiro P.D.A. e dopo finalmente dopo 5 lunghi anni e somma di denari x l'avvocato è riuscito ad andare a caccia..........è possibile tutto ciòò?......Questi sono leggi Italiane?[:142].......Ma allora sarebbe stato meglio a non chiamare le forze dell'ordine?......Mah....se mi capitasse a me una situazione del genere rifletterei molto dopo questo caso a cercare S.O.S.....[:-clown]......Giuseppe.[:-golf]

                        Ecco in quale paese di m...a ci troviamo, chiudi un ladro nell'appartamento che stanno svaligiando e vai in galera ahahahahah IO li avrei pure condannati a morte ( parlo dei tuoi amici eh)[fiuu]
                        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                        Commenta

                        • jean72

                          #13
                          Originariamente inviato da la quaglia
                          Sempre rientrando nel tema del furto di appartamento,un mio amico che abita al 4 piano,rientrando a casa ha trovato la porta socchiusa:entrando scoprì che c'erano 2 persone che lo stavano rovistando la casa sottosopra,in quel momento colto dal panico è scappato fuori dalla porta chiudendo la porta a chiave mettendola di traverso in modo di chi stesse all'interno non poteva uscire.Insieme ad altri inquilini accorsi x le urla di paura hanno chiamato i carabinieri mentre i ladri facevano di tutto x uscirne,ma dal 4 piano non era così facile.Intervenute le forze dell'ordine,in breve:con l'arresto dei 2 bruti,il mio amico e ns.collega cacciatore è stato denunciato dalle forze dell'ordine x sequestro di persona avendoli chiusi dentro e non dandoci possibilità alla fuga.Conclusione:ritiro P.D.A. e dopo finalmente dopo 5 lunghi anni e somma di denari x l'avvocato è riuscito ad andare a caccia..........è possibile tutto ciòò?......Questi sono leggi Italiane?[:142].......Ma allora sarebbe stato meglio a non chiamare le forze dell'ordine?......Mah....se mi capitasse a me una situazione del genere rifletterei molto dopo questo caso a cercare S.O.S.....[:-clown]......Giuseppe.[:-golf]
                          Ciao, ..."semplicemente" assurdo!! [:142][:142]
                          io sarò cattivo, (già dovrebbero riempirli di mazzate per il "solo" fatto di essere entrati...) ma la Propria casa, è! o Non é! una Proprietà Privata...
                          Ciao[:-golf]

                          Commenta

                          • MARDOK
                            • Feb 2011
                            • 151
                            • lucca (toscana)
                            • setter inglese

                            #14
                            riferendomi all'amico quaglia il tuo amico ha avuto la fortuna che i due trovati in casa non fossero minorenni ,come quelli trovati da un mio conoscente e da cui non e' ancora uscito dopo 7 anni di processi e rinvii.

                            Commenta

                            • Aldrovandi leonardo

                              #15
                              Veramente sono rimasto di sasso quando ho letto... Non ci si crede...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..