In realtà i corsi per l'abilitazione venatoria dovrebbero essere molto più lunghi di quello che sono oggi. Dovrebbero avere due esami distinti: teoria e pratica, finalizzata al corretto maneggio delle armi e alla conoscenza di tutta la selvaggina con distinzioni di età, sesso, razza e trofeo.
---------- Messaggio inserito alle 06:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:11 PM ----------
Giusto la sicurezza in caccia è fondamentale.
Si deve insegnare bene il corretto utilizzo dello strumento (fucile/carabina) poichè conoscendo il momento in cui si può schiacciare il grilletto e quello dove non si può, il munizionamento sarebbe indifferente (sebbene ogni munizionamento ha delle qualità balistiche che bisogna conoscere).
Queste nozioni dovrebbero essere insegnate durante il corso per l'abilitazione all'esercizio venatorio.
Di recente chi ha sostenuto l'esame per il maneggio armi???? E' una pagliacciata!!!!
Poi come succede per tante attività, il munizionamento a palla unica o proiettile (per le armi a canna rigata) è dato da un fatto prettamente etico!
In questo senso ci sarebbero posti dove teoricamente, il cacciatore che conosce queste norme di comportamento, potrebbe "PER ASSURDO" utilizzare anche i pallettoni (come avviene in Francia per poche specie).
---------- Messaggio inserito alle 06:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:19 PM ----------
Non ripetere troppo queste cavolate che c'è già qualcuno che ci sta pensando seriamente, al fine di racimolare più soldi e dividere ancora di più la categoria!
concordo col concetto:
A parte gli scherzi, [:-golf] occhio a cadere nel tranello de "ho fatto questo corso, quindi ne so di più", valorizziamo quello che dovrebbe formare un CACCIATORE: la licenza di CACCIA!!!
Fatta quella e fatta bene, cacci ciò che vuoi dove vuoi (naturalmente secondo le normative vigenti!!!)
IL VERO PROBLEMA DELLA CACCIA DI OGGI IN ITALIA E' che vengono favorite le cacce agli ungulati (in alcuni posti specie di animali alloctoni sono stati inseriti .....per fare più cassa???) e vengono ormai tralasciate le cacce tradizionali col cane e alla migratoria.
QUESTO PERCHE' SI PENSA ALLA "CICCIA" E AL TROFEO
Commenta