Giovani di ieri e di oggi
Comprimi
X
-
Giovani di ieri e di oggi
Che pena i giovani di oggi, ovviamente mi riferisco a tutta quella gioventu' bruciata che si accalca nelle discoteche che si rincoglioniscono tutte le sere ubriacandosi fino allo spasimo con sciortini o prendendosi dosi di extasy o droghe varie, sballandosi fino a mattina presto per poi prendere l'auto e andare ad ammazzarsi sulle strade coinvolgendo spesso anche poveracci che vanno o tornano dal lavoro e lasciando orfani figli e vedove....ogni notte li vedo a Ostia che tirano tardi senza fare niente a 16-18 anni in giro per tutta la notte mezzi brilli....ma i genitori e le famiglie gli permettono tutto questo? Bho' IO a 16 anni se non tornavo a mezzanotte mio padre mi rimballava di sganassoni ed ero un maschio, ma io vedo ragazzine di 15 anni tutte rincoglionite che barcollano da sole e in compagnia senza il minimo pudore fino a mattina e i genitori latitanti .....poi non si meravigliassero troppo se un ragazzino di 16 anni muore in discoteca a Riccione partito da Perugia senza controlli o una ragazzina di 16 anni muore in Sicilia dopo essersi presa una pasticca....secondo me andrebbero denunciati i genitori, perché i figli, caso mai non lo sapessero, fino alla maggiore eta' sono affidati a loro...ma qual è la maggiore eta' al giorno d'oggi? Per alcuni elementi che vedo spesso forse dovrebbe essere portata a 30 anni....e sarebbe sempre troppo poco....Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente .... -
-
[:-golf]il problema è che se io a 16/18 anni arrivavo a casa dopo mezzanotte, mio padre mi prendeva a calci nel culo fino alla mattina. Forse era un po troppo severo? Da come la vedo ora, mi sembra che abbia fatto bene,e la vita non era questa. Ora mi sembra un po troppo facile lasciare questi ragazzini in balia di questa società fino alle 6 del mattino e oltre. C'è un tempo per ogni cosa, morire a 16 anni non è il massimo.[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
Esatto...
C'è chi afferma da un po' di tempo che si dovrebbe reintrodurre la leva obbligatoria per poter raddrizzare la gioventù... Io sono stato uno dei primi a non dover fare il servizio di leva (dall'87 in avanti, io sono un 88) ma non mi sono mai permesso né di tornar tardi, né tantomeno di rincasare in stati pietosi...
Probabilmente i genitori dovrebbero responsabilizzare di più i figli come hanno fatto i miei... Che da quando il fisico ha potuto permettermelo mi hanno fatto lavorate con loro, dandomi di anno in anno responsabilità sempre più grandi...
E così, prima di tornare a casa ad orari e stati pietosi, pensi che il giorno dopo hai dei doveri da rispettare con determinate rese e scadenze...
Invece di passare i mesi al mare, io passavo i mesi a lavorare...
Non me ne pento assolutamente... Anzi... Se oggi mi vengono affidati lavori di una certa importanza è proprio dovuto al fatto che ho dimostrato la mia serietà...
E vedo che alcuni ragazzi più giovani di me danno per scontate cose che io, ancora oggi, a stento immagino... Perché ho capito che il denaro costa tanta, ma tanta, fatica... E che certe volte il guadagno non è assicurato...
E la naja, tanto invocata da alcuni, non correggerà mai una persona ormai formara.. Bisogna partire dall'educazione famigliare per formare un uomo... Capendo forse quando è il momento di sedersi e parlare, e quando è il momento di avere polso... È il duro lavoro del genitore...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Credo si potrebbe parlare di "genitori di ieri e di oggi". O più semplicemente di "società di ieri e di oggi".
Quello che manca è l'educazione in senso lato, partendo dalla famiglia e passando per la scuola. Quando sono gli adulti/genitori per primi a non avere principi morali, è difficile che li abbiano i giovani. Una società (in parte) dominata dalla cultura dell'io genera tra le altre cose una gioventù (in parte) dominata dalla cultura dello sballo...
Inviato dal mio telefonino con TapatalkCommenta
-
E' una questione di valori e di educazione familiare, se la famiglia non insegna e non pone come esempio il giusto discernimento tra giusto e sbagliato poi è ovvio che ci si trova davanti a tali spettacoli.
Non è una questione di generazione, anche ai nostri tempi c'erano gli sballati e i fuori di testa.
Sapete come ci si sballa oggi in queste discoteche???
Anziché berli gli alcolici, hanno scoperto che si fa prima così: si prende un Tampax e lo si imbottisce di alcol e poi ce lo si infila dove meglio gli pare, e questo vale sia per i ragazzi che per le ragazze. L'alcol a contatto con le mucose va in circolo molto prima e salvaguarda parzialmente lo stomaco.
Secondo voi, di questo andazzo, dove andremo a finire????[:-bunny][:-bunny]Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..Commenta
-
Mamma enzo questa del tampax è la peggio che ho sentito.
Io sono dell'82 e da ragazzo ho sempre fatto tardi, anche se discoteche poco e niente, ma non son mai tornato a casa devastato e drogato...e facevano tardi anche prima...quanti ho sentito dei sabati sera col 128 ad andare a Genova a bere un caffe...
Poi va detta una cosa...fino a poco tempo fa i ragazzi uscivano per divertirsi ma lo scopo principalissimo era quello di "piazzare il puntello" o mi sbaglio? Voi cosa avevate in mente? Adesso vedo che quello scopo lo raggiungono con tale facilitá che probabilmente gli danno meno importanza (gravissimo errore) e cercano anche altri svaghi...
Siamo onesti gli ubriaconi ci son sempre stati e anche le teste matte, poi come avete già detto è un problema sociale di educazione, di substrato sociale e familiare...ragazzi tantissimi oggi si separano al primo alito di vento...e ne fanno le spese anche i figli perchè è difficile tenere lo stesso percorso educativo in una famiglia separata, che ne dicano ma purtroppo è così, il valore e la compattezza familiare si sono indeboliti e la societá crea questi ragazzini senza regole...
Io (ad esempio) potevo tornare tardi ma poi se c'era da fare mi toccava comunque...quindi...mi mettevano davanti la responsabilitá...oggi ci sono genitori che davanti a video dei figli sorpresi a delinquere li giustificano e negano l'evidenza!
Così come a scuola, io quando andavo a casa potevo dire quel che volevo ma l'autoritá dell'insegnante non veniva mai messa in discussione....provate a vedere oggi!
I giovani sono figli della societá spesso creata da chi li critica e fare i genitori è il mestiere più difficile...Commenta
-
A me personalmente non è mai capitato di fare l'alba, al massimo le due o le tre e ricordo che si possa contare con le dita di una mano, avevo un amico invece al quale piaceva tirare tardi fino al giorno dopo, ma spesso, appena rientrato a casa, partiva in campagna col padre e senza fiatare, altrimenti........Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..Commenta
-
Ai miei tempi, la droga era la "gnocca"...si proprio cosi'!! Si organizzavano festini in case private, giradischi 45 giri che suonava quasi sempre musica da ballo lento...piu' stretto alla compagna di turno...e piu' ti prendevano vampate di erotismo genuino, sano, dolce come il miele...
Ora la "gnocca" e' sintetica, meglio uno sballo che una scopata!![:142][:142]Commenta
-
Ai miei tempi, la droga era la "gnocca"...si proprio cosi'!! Si organizzavano festini in case private, giradischi 45 giri che suonava quasi sempre musica da ballo lento...piu' stretto alla compagna di turno...e piu' ti prendevano vampate di erotismo genuino, sano, dolce come il miele...
Ora la "gnocca" e' sintetica, meglio uno sballo che una scopata!![:142][:142]
Ora basta che vanno nei bagni della scuola e fanno come gli pare, ragazzine che si vendono per una ricarica telefonica o che si fanno i selfie nude per metterli in rete...ne vogliamo parlare? Spero che in casa loro non sappiano nulla, ma e' capitato che gli stessi genitori sapessero benissimo e anzi spingessero le loro figlie a guadagnare da queste abitudini....il mondo va' all'incontrario ..un vero schifoCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Che pena i giovani di oggi, ovviamente mi riferisco a tutta quella gioventu' bruciata che si accalca nelle discoteche che si rincoglioniscono tutte le sere ubriacandosi fino allo spasimo con sciortini o prendendosi dosi di extasy o droghe varie, sballandosi fino a mattina presto per poi prendere l'auto e andare ad ammazzarsi sulle strade coinvolgendo spesso anche poveracci che vanno o tornano dal lavoro e lasciando orfani figli e vedove....ogni notte li vedo a Ostia che tirano tardi senza fare niente a 16-18 anni in giro per tutta la notte mezzi brilli....ma i genitori e le famiglie gli permettono tutto questo? Bho' IO a 16 anni se non tornavo a mezzanotte mio padre mi rimballava di sganassoni ed ero un maschio, ma io vedo ragazzine di 15 anni tutte rincoglionite che barcollano da sole e in compagnia senza il minimo pudore fino a mattina e i genitori latitanti .....poi non si meravigliassero troppo se un ragazzino di 16 anni muore in discoteca a Riccione partito da Perugia senza controlli o una ragazzina di 16 anni muore in Sicilia dopo essersi presa una pasticca....secondo me andrebbero denunciati i genitori, perché i figli, caso mai non lo sapessero, fino alla maggiore eta' sono affidati a loro...ma qual è la maggiore eta' al giorno d'oggi? Per alcuni elementi che vedo spesso forse dovrebbe essere portata a 30 anni....e sarebbe sempre troppo poco....Esatto...
C'è chi afferma da un po' di tempo che si dovrebbe reintrodurre la leva obbligatoria per poter raddrizzare la gioventù... Io sono stato uno dei primi a non dover fare il servizio di leva (dall'87 in avanti, io sono un 88) ma non mi sono mai permesso né di tornar tardi, né tantomeno di rincasare in stati pietosi...
Probabilmente i genitori dovrebbero responsabilizzare di più i figli come hanno fatto i miei... Che da quando il fisico ha potuto permettermelo mi hanno fatto lavorate con loro, dandomi di anno in anno responsabilità sempre più grandi...
E così, prima di tornare a casa ad orari e stati pietosi, pensi che il giorno dopo hai dei doveri da rispettare con determinate rese e scadenze...
Invece di passare i mesi al mare, io passavo i mesi a lavorare...
Non me ne pento assolutamente... Anzi... Se oggi mi vengono affidati lavori di una certa importanza è proprio dovuto al fatto che ho dimostrato la mia serietà...
E vedo che alcuni ragazzi più giovani di me danno per scontate cose che io, ancora oggi, a stento immagino... Perché ho capito che il denaro costa tanta, ma tanta, fatica... E che certe volte il guadagno non è assicurato...
E la naja, tanto invocata da alcuni, non correggerà mai una persona ormai formara.. Bisogna partire dall'educazione famigliare per formare un uomo... Capendo forse quando è il momento di sedersi e parlare, e quando è il momento di avere polso... È il duro lavoro del genitore...Commenta
-
Ai miei tempi, la droga era la "gnocca"...si proprio cosi'!! Si organizzavano festini in case private, giradischi 45 giri che suonava quasi sempre musica da ballo lento...piu' stretto alla compagna di turno...e piu' ti prendevano vampate di erotismo genuino, sano, dolce come il miele...
Ora la "gnocca" e' sintetica, meglio uno sballo che una scopata!![:142][:142]Commenta
-
Vedi Meso...che le mie verifiche non siano frequenti come allora, mi trovi pienamente d'accordo...ma ancora mi arrangio senza nessun aiuto sintetico. Quello che e' stato e' passato, ma ti assicuro che la mia gioventu' e' stata meravigliosamente eterna e fortunatamente fruttuosa...tanto che non la cambierei di certo con la tua di adesso...[:D][:D][:-golf]Commenta
-
Facevo l'allenatore di calcio amatoriale. Tu vedi la differenza tra i vecchi valori e quelli nuovi... Arriva il padre di un ragazzino che abita vicino a me e mi dice: se fa il cretino tiragli 2 pedate nel sedere... Un'altra coppia con bambino viziato e senza alcuna voglia mi dice... Fino a ke ora me lo tiene. Così noi andiamo a fare compere... La mia risposta: io non sono qui a fare il baby sitter se suo figlio non vuole giocare a calcio x me porti pure le biglie e rimanga li a giocare. Dovevate vedere la loro faccia!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Per fare un cane di 3 anni...ci vogliono 3 anni!!!
Mi è venuto in mente in mente quello che dicevano i vecchi in questo agosto di preapertura....-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da l'ingleseHo visto una bella immagine, di un mazzo variopinto di uccelli, ad opera del grande Roberto Lemmi. Noto ed abile pittore che tante volte rese uniche le...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da ArhaBuongiorno a tutti,
3 o 4 anni fa ho comprato una pecora nana in provincia di Milano.
e chi lo immaginava che avrei dovuto raderla a zero...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Livia1968Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.
Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.
Lascio...-
Canale: Articoli
17-01-25, 18:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta