Ancora striscia la notizia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

binisax Scopri di più su binisax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • binisax
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 786
    • Torre del Lago Puccini (Lucca)
    • spinone

    #1

    Ancora striscia la notizia

    l'ennesimo servizio contro i cacciatori e la caccia ,naturalmente non si fa distinzione tra cacciatori e bracconieri, con il giornalista di turno che con voce da funerale ,ascoltando gli spari,dice: sembra di essere in guerra!!.
    Ma vai a cagare!!!!!!!
    hanno fatto vedere un mucchio di anatre morte (germani, moriglioni, folaghe) che un cacciatore non li prende neanche in dieci anni, poi il richiamo acustico si sentiva benissimo che ce lo avevano loro e non proveniva dal delta e gli spari che si sentivano erano lontanissimi. il solito servizio fazioso e montato a regola d'arte
    Giacomo
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #2
    L'ho visto il sevizio di striscia e come al solito e' stato montato alla anticaccia, anche se questa volta almeno una volta la parola bracconieri e' stata utilizzata .

    Commenta

    • binisax
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 786
      • Torre del Lago Puccini (Lucca)
      • spinone

      #3
      veramente ha detto capanni utilizzati da cacciatori o bracconieri facendo una faccia come dire è la stessa cosa.
      Giacomo

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4244
        • Arzignano, Vicenza

        #4
        Sono cose reali !!! Diciamocelo almeno tra di noi ... Riproduttori di canti elettronici che si sentono a qualche km di distanza , ci sono " Botti " che superano le 100 anatre in un giorno e voglio rimanere basso ... Mi direte , ma pagano 80 - 100 mila euro all' anno pur di averla ! E allora , certe carneficine sono da condannare e dovremo farlo noi , o almeno io che caccio coi miei cani una giornata intera e torno contento anche se non ho preso nulla , od un capo , o due e , invece , pure io taccio !!!
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • marco pas
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 1937
          • marnate
          • bracco italiano

          #5
          Si diciamoci la verità c'è chi esagera e non rispetta le regole , non dobbiamo difendere a spada tratta coloro che pur avendo una licenza di caccia in regola abusano con tecniche illegali per fare carnieri assurdi , nel caso di striscia con richiami elettronici e pallini di piombo in prossimita ' di zone d'acqua dove chiunque sa che e' vietato. A questi personaggi bisognerebbe togliere la licenza per sempre non difenderli , depauperano solo l'immagine della categoria cacciatore
          .

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #6
            Ci sono delle regole, la legge prevede limiti massimi di carniere molto contenuti,
            chi non li rispetta, specialmente in modo cosi vistoso, cessa di essere cacciatore
            e diventa bracconiere.

            Commenta

            • alcione tsa
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4348
              • Ischia
              • cocker

              #7
              Sono d'accordo con tutti voi però ci tengo a precisare che anche quando è tutto in regola e si rispetta la legge Stoppa e soci inveiscono contro di noi quindi.....e tutte quelle anatre morte mi vorrei sbagliare ma è una vecchia foto di qualche anno fa di una zona chiamata valle ripiego dove i "furfanti" sono stati già sanzionati ed hanno pagato c'è troppa malafede nei loro servizi!!!!
              Poi è verissimo che il piombo è vietato ma l'acciaio fa letteralmente "cagare" tant'è che la civilissima Norvegia è tornata al piombo....ma questo Stoppa e amici ben si guardano dal dirlo!!

              Commenta

              • frenki
                • Jun 2012
                • 102
                • Piccole dolomiti
                • setter inglese

                #8
                Non ho visto il servizio di striscia,ma purtroppo le stragi di selvaggina ci sono, eccome..su facebook girano foto di mucchi di animali morti,esposti sopra i cofani delle macchine, oppure ammucchiati per terra ecc.. senza rispetto della selvaggina,e delle leggi, ma la nostra categoria quando deciderà di crescere? Di questo passo ci faranno a pezzi, e saremo destinati a scomparire.

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4244
                  • Arzignano, Vicenza

                  #9
                  Originariamente inviato da frenki
                  Non ho visto il servizio di striscia,ma purtroppo le stragi di selvaggina ci sono, eccome..su facebook girano foto di mucchi di animali morti,esposti sopra i cofani delle macchine, oppure ammucchiati per terra ecc.. senza rispetto della selvaggina,e delle leggi, ma la nostra categoria quando deciderà di crescere? Di questo passo ci faranno a pezzi, e saremo destinati a scomparire.
                  Stesso mio pensiero ....
                  Dobbiamo tornare al tempo dove i Cacciatori non sparavano piu' alla Lepre Femmina , od alla Fagiana , molto prima della chiusura ... Io ho iniziato a farlo ed ho avuto gran bei risultati e faccio sempre qualche bell' incontro ...
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • randagio
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 12250
                    • Tuscany.
                    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                    #10
                    [:-golf]Mi raccomando!!! Continuiamo a farci del male da noi stessi,
                    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                    Commenta

                    • diego av
                      • Oct 2015
                      • 194
                      • solofra
                      • setter inglese

                      #11
                      grazie a queste persone ci andiamo tutti di mezzo anche chi rispetta tutte le regole l inviato di striscia no coment e meglio

                      Commenta

                      • marco pas
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 1937
                        • marnate
                        • bracco italiano

                        #12
                        Evidentemente l'inviato di striscia con questi scoop "verosimili" fa" ascolti e sbarca il lunario , bisogna osservare le regole e di più .... se necessario , dare coesi il buon esempio anche in altre iniziative sociali nei periodi di caccia chiusa

                        Commenta

                        • randagio
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 12250
                          • Tuscany.
                          • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                          #13
                          Originariamente inviato da marco pas
                          Evidentemente l'inviato di striscia con questi scoop "verosimili" fa" ascolti e sbarca il lunario , bisogna osservare le regole e di più .... se necessario , dare coesi il buon esempio anche in altre iniziative sociali nei periodi di caccia chiusa
                          [:-golf]Ma se anche noi gli diamo una mano, il gioco si fa duro.[:142]
                          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                          Commenta

                          • nasodibracco

                            #14
                            Discorso (ahimè) ricorrente.
                            Come mai fanno questi servizi REGOLARMENTE e mai quelli su specie che arrecano danni alle colture, alla salute, ecc...?
                            Come mai non ho MAI visto un servizio sull'utilità della gestione dell'ambiente effettuata da alcuni cacciatori?
                            Non voglio scaricare colpe, ma le varie associazioni dovrebbero comunicare in maniera positiva ciò che la caccia fa ANCHE di utile sul territorio.
                            Le lotte ai nocivi, la gestione degli ungulati, i ripopolamenti di specie che l'habitat non permette più di crescere, la crescita formativa dei cacciatori come "gestori di un patrimonio faunistico", problemi di decoro urbano (guano di Roma), salvaguardia culture locali (spiedo bresciano), ecc..
                            Come mai fanno SEMPRE gli stessi servizi?
                            Non è che magari altre associazioni sono più in gamba delle nostre??

                            Commenta

                            • cicalone
                              Celsius °C
                              • Dec 2008
                              • 19936
                              • Ostia Lido Roma
                              • cane da lecco

                              #15
                              Originariamente inviato da l'inglese
                              Sono cose reali !!! Diciamocelo almeno tra di noi ... Riproduttori di canti elettronici che si sentono a qualche km di distanza , ci sono " Botti " che superano le 100 anatre in un giorno e voglio rimanere basso ... Mi direte , ma pagano 80 - 100 mila euro all' anno pur di averla ! E allora , certe carneficine sono da condannare e dovremo farlo noi , o almeno io che caccio coi miei cani una giornata intera e torno contento anche se non ho preso nulla , od un capo , o due e , invece , pure io taccio !!!

                              Perfettamente d'accordo senza contare lo schifo che succede nel casertano dove si caccia fino a maggio inoltrato di notte di giorno con richiami acustici e fucili a 10 colpi e si spara a tutto quello che passa e certa gentaglia di questi mettono pure sui social le loro prede ....se ci fosse la volonta' si beccherebbero tutti ma invece ho paura che piu' di qualcuno abbia le spalle super coperte

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:31 PM ----------

                              Originariamente inviato da l'inglese
                              Stesso mio pensiero ....
                              Dobbiamo tornare al tempo dove i Cacciatori non sparavano piu' alla Lepre Femmina , od alla Fagiana , molto prima della chiusura ... Io ho iniziato a farlo ed ho avuto gran bei risultati e faccio sempre qualche bell' incontro ...

                              Solo in Sardegna esiste un rispetto del genere verso la stanziale e a parte pochissimi soggetti viene rispettato...3 mezze giornate a lepri e pernici mentre in tutta Italia si stermina tutto fin oltre dicembre[:-bunny]
                              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..