"Animalisti" vs pescatori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2981
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #46
    Il festival dell'ipocrisia
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8010
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #47
      Originariamente inviato da Mattone

      «Noi pescatori non possiamo e non vogliamo essere associati ai cacciatori.
      Bravi coglioni...se qualcuno vi facesse mangiare un bignè con dentro un gancio legato ad un filo il quale vi trascina in acqua dove vi lasceranno morire affogati...allora potrete dire che la pesca è diversa dalla caccia...in peggio !!!

      E non lavatevi la coscienza con il catch & release, praticato da pochissimi e spesso comunque mortale.

      E poi quella delle gare dove si rilascia il pescato è UNA CAGATA PAZZESCA !!!!peggio della corazzata potemkin....

      PS sono pescatore accanito anch'io...ma non sono certo così demente, e ai pescatori che lo sono, ho sempre e solo detto una cosa : presto toccherà anche a voi...non ci credevano, poretti....si sentivano tanto ambientalisti...
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Tosca del diamante
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1703
        • Sant'Olcese (GE)
        • Drahthaar

        #48
        Eravamo alla fine degli anni settanta, o all'inizio degli anni ottanta e già c'erano i primi, o magari anche i secondi, attacchi alla caccia, il referendum dei radicali e così via, un mio amico pescatore mi disse:
        "Guai, questi attacchi alla libertà di caccia sono i primi attacchi alla libertà di pesca!"
        Come aveva ragione..!
        Purtroppo non tutti i pescatori la pensavano così.
        Ciao Enrico
        sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8010
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #49
          Originariamente inviato da Tosca del diamante
          Eravamo alla fine degli anni settanta, o all'inizio degli anni ottanta e già c'erano i primi, o magari anche i secondi, attacchi alla caccia, il referendum dei radicali e così via, un mio amico pescatore mi disse:
          "Guai, questi attacchi alla libertà di caccia sono i primi attacchi alla libertà di pesca!"
          Come aveva ragione..!
          Purtroppo non tutti i pescatori la pensavano così.
          Ciao Enrico
          Il tuo amico, come molti, aveva le idee chiare e un giusto senso critico...purtroppo non è in buona compagnia...la mattina presto ci si incontra al bar, tra cacciatori e pescatori...e non sempre ma sovente, ti guardano come ti guarderebbero quelli della LAC....
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • iago 77
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 1958
            • ischia
            • bracco ungherese

            #50
            io sono cacciatore e pescatore e mo'???
            quello che prendo me lo porto a casa e lo mangio.
            la caccia e la pesca sono attivita' identiche .
            in piu' coltivo i miei terreni e ne ricavo cibo.
            sono tutte attivita' collegate da un filo indissolubile ,quello di procurarsi cibo con le proprie mani.
            oltre ad avere una materia prima ottima e freschissima mi gratifica moltissimo,lo trovo persino divertente , mi da' gioia e soddisfazione .
            poi c'e' chi fa tutto questo andando al super mercato .
            ora ditemi in cosa siamo tanto diversi cacciatori , pescatori , contadini e gente comune???
            bisognerebbe spiegarlo ai verdi , ai vegani e adesso anche al presidente dei pescatori sportivi ,che procurano sofferenze al pesce solo per combatterci un po'...bo ?? forse sono meglio i tedeschi con lo spillone .

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #51
              Originariamente inviato da Mattone
              questo dimostra la miopia della pesca, era ovvio che sarebbero arrivati a loro gli animalisti.
              E pensavano di salvarsi facendo il distinguo scaricando i cacciatori (in tutti i paesi civili caccia & pesca vanno d'accordo...solo in italia)

              "«Il nostro è uno Sport che non può essere considerato crudele e intollerante» sbotta il professor Ugo Claudio Matteoli, Presidente della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee del Coni che conta 250 mila iscritti in tutta Italia.

              Ma perché vi siete così arrabbiati?

              «Noi pescatori non possiamo e non vogliamo essere associati ai cacciatori. Io, come moltissimi iscritti alla Fipsas, non sono mai andato a caccia e talvolta non riesco a capirla. Può essere necessaria a volte, come nel caso della caccia di selezione, ad esempio per i cinghiali».


              Anche con la pesca si uccidono degli animali.

              «Non nella pesca sportiva. Nelle nostre competizioni i pesci vengono catturati e immediatamente liberati, dopo averli pesati e, talvolta, fotografati. C’è l’obbligo assoluto di rimettere nell’acqua il pesce vivo e vegeto, senza danni».


              Ma a volte ci può scappare il morto.

              «Se il pesce è danneggiato è prevista la squalifica».


              Magra consolazione per il defunto pesce.

              «Questi incidenti non succedono quasi mai. Abbiamo fatto studi di fattibilità per scegliere gli ami e i fili decomponibili. Anche il piombo non si usa più, ora c'è un materiale biodegradabile e non inquinante. I pesci di grosse dimensioni vengono adagiati su materassini per evitare che si feriscano e ad ogni gara non mancano mai medicinali e giudici severi contro queste infrazioni. Noi non siamo mica tedeschi».


              Che c’entrano i tedeschi?

              «In Germania c’è l'obbligo di uccidere immediatamente il pesce pescato con uno spillone. Noi non siamo d’accordo e così ci rifiutiamo di fare gare da loro: preferiamo il pesce vivo che speri di ripigliare alla gara successiva»....

              Da pescacciatore posso solo dire che i commenti degli imbecilli li sento tutti i giorni, specie da chi dopo una busta di spigolette e oratelle sotto misura ha il coraggio di dire che lui non sparerebbe mai a un uccellino.....[:142]

              ---------- Messaggio inserito alle 07:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:44 AM ----------

              Originariamente inviato da fabryboc
              Il tuo amico, come molti, aveva le idee chiare e un giusto senso critico...purtroppo non è in buona compagnia...la mattina presto ci si incontra al bar, tra cacciatori e pescatori...e non sempre ma sovente, ti guardano come ti guarderebbero quelli della LAC....

              io prima mi qualifico come pure pescatore e poi li mando a cag....e [wink]
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • carpen
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 3161
                • Lombardia

                #52
                Originariamente inviato da iago 77
                io sono cacciatore e pescatore e mo'???
                quello che prendo me lo porto a casa e lo mangio.
                la caccia e la pesca sono attivita' identiche .
                in piu' coltivo i miei terreni e ne ricavo cibo.
                sono tutte attivita' collegate da un filo indissolubile ,quello di procurarsi cibo con le proprie mani.
                oltre ad avere una materia prima ottima e freschissima mi gratifica moltissimo,lo trovo persino divertente , mi da' gioia e soddisfazione .
                poi c'e' chi fa tutto questo andando al super mercato .
                ora ditemi in cosa siamo tanto diversi cacciatori , pescatori , contadini e gente comune???
                bisognerebbe spiegarlo ai verdi , ai vegani e adesso anche al presidente dei pescatori sportivi ,che procurano sofferenze al pesce solo per combatterci un po'...bo ?? forse sono meglio i tedeschi con lo spillone .



                Di diverso abbiamo che noi: cacciatori, pescatori, contadini, allevatori, siamo persone normali, gente con i piedi per terra e la testa a posto, gli animalari e peggio ancora i vegani, con tutta la buona volontà non possono essere definiti persone normali, hanno diritto di avere le loro idee, ma non possono pretendere che gli altri li seguano, se non vogliono mangiare carne, benissimo, nessuno di noi ha nulla in contrario, ma noi mangiamo e con gusto, quello che cacciamo, peschiamo, coltiviamo, come hanno sempre fatto i nostri vecchi dall'origine del tempo.

                Commenta

                • Cristian
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 4739
                  • Lombardia
                  • Setter Inglesi

                  #53
                  Originariamente inviato da fabryboc

                  E non lavatevi la coscienza con il catch & release, praticato da pochissimi e spesso comunque mortale.
                  FALSO. Il catch & relase se applicato correttamente NON è mortale.

                  Originariamente inviato da fabryboc
                  E poi quella delle gare dove si rilascia il pescato è UNA CAGATA PAZZESCA !!!!peggio della corazzata potemkin....
                  Il rilascio del pescato durante una competizione è stato un dei pochi mezzi possibili per tentare di allontanare la figura di criminale (secondo gli ambientalisti) da quella del pescatore.
                  Nel pesce bianco, nella pesca al black bass ecc è sempre stata pratica comune e nessuno ha mai creato problemi. Ora che questa pratica si è diffusa anche alla pesca alla trota, tutti a scandalizzarsi.
                  Come già detto in altre occasioni la pesca ha la possibilità di concludere l'azione con il rilascio del pescato...cosa che nella caccia, per ovvie ragioni non può accadere. L'unica differenza tra le due discipline, per me è questa.
                  Definirla una cagata pazzesca, scusami ma è una semplice opinione alquanto superficiale [:-golf]
                  Dio salvi la Regina.
                  Smell the flowers while you can.

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8010
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #54
                    Originariamente inviato da Bayliss
                    FALSO. Il catch & relase se applicato correttamente NON è mortale.
                    Questo bisogna spiegarlo alle trote pancia all'aria sul fondo del torrente...non è mortale se sai come si slama un pesce...



                    Il rilascio del pescato durante una competizione è stato un dei pochi mezzi possibili per tentare di allontanare la figura di criminale (secondo gli ambientalisti) da quella del pescatore.
                    Nel pesce bianco, nella pesca al black bass ecc è sempre stata pratica comune e nessuno ha mai creato problemi. Ora che questa pratica si è diffusa anche alla pesca alla trota, tutti a scandalizzarsi.
                    Come già detto in altre occasioni la pesca ha la possibilità di concludere l'azione con il rilascio del pescato...cosa che nella caccia, per ovvie ragioni non può accadere. L'unica differenza tra le due discipline, per me è questa.
                    Definirla una cagata pazzesca, scusami ma è una semplice opinione alquanto superficiale [:-golf]
                    Se per te seminare trote che di "fario" hanno solo il nome, inquinando geneticamente quel poco di buono che è rimasto nei nostri torrenti, o iridee che in ambienti ristretti entrano ferocemente in competizione alimentare con le autoctone, e poi rilasciarle pure (e chissà con quale cura verranno slamate, visti i tempi rilassanti tipici dell'agonismo), è ben peggio che portarle a casa....e , parlando di ambientalismo, ancora ricordo le trote agonizzanti buttate nel sacco ancora vive dai garisti...che non sprecavano nemmeno il tempo di dar loro una morte rapida...eggià, decisamente una categoria sensibile ed ecologica...fanno bene a non voler essere confusi con noi....

                    La più bella cosa che abbiamo fatto su da noi è stato sbattere fuori la FIPS e farci gli incubatoi di valle...nell'arco di pochi anni siamo passati dalla M.erda al risotto......
                    Ultima modifica fabryboc; 29-07-16, 17:52.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • Mattone
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2014
                      • 1881
                      • Ungheria

                      #55
                      Originariamente inviato da Bayliss
                      FALSO. Il catch & relase se applicato correttamente NON è mortale


                      Il rilascio del pescato durante una competizione è stato un dei pochi mezzi possibili per tentare di allontanare la figura di criminale (secondo gli ambientalisti) da quella del pescatore.
                      Nel pesce bianco, nella pesca al black bass ecc è sempre stata pratica comune e nessuno ha mai creato problemi. Ora che questa pratica si è diffusa anche alla pesca alla trota, tutti a scandalizzarsi.
                      Come già detto in altre occasioni la pesca ha la possibilità di concludere l'azione con il rilascio del pescato...cosa che nella caccia, per ovvie ragioni non può accadere. L'unica differenza tra le due discipline, per me è questa.
                      Definirla una cagata pazzesca, scusami ma è una semplice opinione alquanto superficiale [:-golf]
                      Per gli animalisti queste distinzioni sono di lana caprina.
                      Loro diranno sempre che tu ti DIVERTI A FARLI SOFFRIRE, anche se non li ammazzi.
                      Anzi, saresti pure peggio, un cacciatore uccide in rapidita' per poi cibarsene. Tu lo fai soffrire per tuo godimento.

                      Se non capite la mentalita' degli animalisti ma sperate di "sacrificare" i cacciatori per poter continuare a pescare, vi sbagliate di grosso.

                      Per quelli pure i cavalli da corsa (che fanno una vita principesca) sono "sfruttati".
                      Hatz und Gejaid ist edel Freud

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #56
                        Vero: sentito io un animalista-ambientalista-buonista- (insomma genericamente politicamente corretto) dire, alla vista di un cavaliere che passava al trotto sul suo cavallo: "Poverino!". E' dura, a volte, trattenersi dal mollare uno sberlone sul coppino di 'sta gente, alla Bud Spencer, pace all'anima sua.

                        Commenta

                        • selecon
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2012
                          • 1538
                          • lombardia

                          #57
                          Io dico che dovremmo fare un esposto al Procuratore della Repubblica di Vercelli.

                          Secondo me, sono stati commessi almeno un paio di reati ma certa gente non può essere lasciata operare così.

                          Questi sono degli squadristi, nient'altro.
                          A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                          Commenta

                          • Cristian
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 4739
                            • Lombardia
                            • Setter Inglesi

                            #58
                            Originariamente inviato da fabryboc
                            Questo bisogna spiegarlo alle trote pancia all'aria sul fondo del torrente...
                            Storditore ?:-pr:-pr
                            Originariamente inviato da fabryboc
                            non è mortale se sai come si slama un pesce...
                            È io cosa ho scritto ?[:-golf]

                            Originariamente inviato da fabryboc

                            Se per te seminare trote che di "fario" hanno solo il nome, inquinando geneticamente quel poco di buono che è rimasto nei nostri torrenti, o iridee che in ambienti ristretti entrano ferocemente in competizione alimentare con le autoctone, e poi rilasciarle pure (e chissà con quale cura verranno slamate, visti i tempi rilassanti tipici dell'agonismo), è ben peggio che portarle a casa....e , parlando di ambientalismo, ancora ricordo le trote agonizzanti buttate nel sacco ancora vive dai garisti...che non sprecavano nemmeno il tempo di dar loro una morte rapida...eggià, decisamente una categoria sensibile ed ecologica...fanno bene a non voler essere confusi con noi....
                            Fabri non hai torto ma in un modo e nell'altro ci dobbiamo divertire tutti, e tu sai che io, nel mio piccolo appartengo a tutte e tre le categorie[:-golf]
                            Comuque nelle gare ufficiali la trota deve essere uccisa prima di essere riposta nel cestino, previa squalifica. Nelle competizioni (mondiali, club azzurro...)dove il pesce viene rilasciato, il pesce viene guadinato e il filo tagliato in bocca per evitare di lesionarlo...)
                            Dio salvi la Regina.
                            Smell the flowers while you can.

                            Commenta

                            • Maury
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 1451
                              • La Spezia
                              • Griffoni Korthals

                              #59
                              Originariamente inviato da Bayliss
                              ......Nelle competizioni (mondiali, club azzurro...)dove il pesce viene rilasciato, il pesce viene guadinato e il filo tagliato in bocca per evitare di lesionarlo...)
                              L'amo viene lasciato dentro il pesce ? Ma che bellezza .....
                              Saluti, Maurizio.
                              Not all who wander are lost.

                              Commenta

                              • fabryboc
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Dec 2009
                                • 8010
                                • piemonte
                                • setter inglese e griffone Korthals

                                #60
                                Originariamente inviato da Bayliss
                                Il rilascio del pescato durante una competizione è stato un dei pochi mezzi possibili per tentare di allontanare la figura di criminale (secondo gli ambientalisti) da quella del pescatore.
                                Originariamente inviato da Bayliss
                                Fabri non hai torto ma in un modo e nell'altro ci dobbiamo divertire tutti....

                                Nelle competizioni (mondiali, club azzurro...)dove il pesce viene rilasciato, il pesce viene guadinato e il filo tagliato in bocca per evitare di lesionarlo...)
                                Le trote ne saranno entusiaste....comunque, tra i due assunti, colgo una sfumatissima incongruenza...e quindi rimango fermamente della mia "semplice opinione alquanto superficiale" che il catch & release con le esche naturali, che vengono spesso ingoiate, è una CAGATA PAZZESCA....lasciare sistematicamente un pesce con un amo in gola è TORTURA e dire che si salverà sempre è menzogna.

                                Un alibi ipocrita dell'agonismo che fino a ieri godeva nel "distruggere" le trote immesse...e adesso le rilascia con un bacetto...credimi, nella maggior parte dei garisti io di rispetto per la natura, per l'ambiente, per il torrente e per i pesci non ne ho MAI visto.

                                E praticando il C&R VERO da più di 20 anni, so bene di cosa parlo...e se e quando vado al tocco, le trote (vere) le porto a casa e me le mangio.

                                E se per "allontanare la figura di criminale da quella del pescatore", bisogna spalare letame sui cacciatori...sperando così di essere graziati...vorrà dire che i pescatori sono ancor più stupidi di noi...
                                Ultima modifica fabryboc; 29-07-16, 22:34.
                                Mala tempora currunt

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..