Chi conosce le alpi?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sami Scopri di più su Sami
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sami
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 952
    • Lombardia
    • Bracco Italiano

    #1

    Chi conosce le alpi?

    Ho preso una foto e non riesco a capire quale sia la cima a forma di dente al centro. Il paesino in fondo a sinistra è Pietragavina, frazione di Varzi in provincia di Pavia e si sta guardando verso nord-ovest.
    Qualcuno riconosce quel monte e mi sa dire come si chiama?
    Grazie!
    File allegati
  • Maury
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1451
    • La Spezia
    • Griffoni Korthals

    #2
    Io la sparo: il Cervino.
    Saluti, Maurizio.
    Not all who wander are lost.

    Commenta

    • carpen
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 3161
      • Lombardia

      #3
      Dalla forma e a nord ovest di Pavia potrebbe essere il Cervino.

      Commenta

      • bosco64
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 4548
        • Langhe
        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

        #4
        Il Cervino non lo è di sicuro perchè avrebbe il monte rosa vicino che è più alto. L'unica cima isolata che conosco è il Monviso, ma in quella foto non lo riconosco, o è stata presa dal versante francese oppure è una montagna che sta in Svizzera, Austria o Germania.

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8874
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          No no....io la visuale delle alpi da lì l'ho vista molte volte...
          Mi han sempre detto tutti che è il Cervino quello...probabilmente si sbagliavano tutti.
          La Germania o Svizzera non la sono sicuro.

          ---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------


          Questo è il cervino.

          Il Monte Rosa è un massiccio e si trova più lontano, nonostante sia più alto la prospettiva può farlo vedere più basso.
          Poi non so

          Commenta

          • max63
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 906
            • AL

            #6
            monviso

            Commenta

            • silvio roncallo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2006
              • 5650
              • genova, Genova, Liguria.
              • spinone

              #7
              la siluette è abbastanza inconfondibile: Cervino
              silvio

              Commenta

              • mesodcaburei
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2015
                • 8874
                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                #8
                No....ho fatto una ricerca....è il Finsteraarhorn

                ---------- Messaggio inserito alle 02:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:31 PM ----------




                Almeno....credo...
                A me han sempre detto Cervino...in effetti gli somiglia.

                Commenta

                • fausto976
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2010
                  • 1129
                  • prov. torino
                  • setter

                  #9
                  a me sembra il Monviso...

                  Commenta

                  • Sami
                    ⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 952
                    • Lombardia
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    Originariamente inviato da mesodcaburei
                    No....ho fatto una ricerca....è il Finsteraarhorn

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:31 PM ----------




                    Almeno....credo...
                    A me han sempre detto Cervino...in effetti gli somiglia.
                    Hai ragione! Ho guardato delle foto del Finsteraarhorn su Google ed è proprio lui! Finalmente posso dormire tranquilla. [:-golf]
                    La cosa pazzesca é che normalmente non lo si vedi da qui, eppure quel giorno, per via del sole e la mancanza di foschia e nuvole l'ho scoperto.
                    Che monte bellissimo...!
                    Grazie, mesodcaburei, e grazie anche a voi altri che avete provato.

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------

                    Originariamente inviato da fausto976
                    a me sembra il Monviso...
                    Il Monte Viso, dalla mia posizione, sta a sud-ovest.
                    Cioè, se nord uguale le ore 12.00, il Monviso per me è alle 8.00 e il Finsteraarhorn alle 12.00 meno 5.

                    Che privilegio però di poter ammirare le alpi (quasi) tutti i giorni guardando solo dalla finestra!

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4548
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da mesodcaburei
                      No no....io la visuale delle alpi da lì l'ho vista molte volte...
                      Mi han sempre detto tutti che è il Cervino quello...probabilmente si sbagliavano tutti.
                      La Germania o Svizzera non la sono sicuro.

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:11 PM ----------


                      Questo è il cervino.

                      Il Monte Rosa è un massiccio e si trova più lontano, nonostante sia più alto la prospettiva può farlo vedere più basso.
                      Poi non so
                      Prospettiva o no , non poteva essere il Cervino, c'è solo una vallata tra lui e il Rosa , troppo vicini per apparire cosi' isolato. Comunque adesso avete trovato il nome.

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Sami
                        Che privilegio però di poter ammirare le alpi (quasi) tutti i giorni guardando solo dalla finestra!
                        E' davvero un privilegio, Sami. ...e anche una fortuna che ci siano le Alpi fra noi e.....[:D].
                        Vediamo se un po' di ironia a forza di star qui ti si e' attaccata.[;)][:-golf]
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..