Carabina per selezione in zona Alpi.
Comprimi
X
-
Non ti "bruciare" tutte le cartucce, se vanno bene perché farlo? Un'altra cosa importante: se smonti la calciatura per il restauro dopo abbi cura di serrarla con la dinamometrica, altrimenti le rosate se ne andranno "a passeggio" (visto personalmente sulla CZ di un amico, che dopo aver serrato a 4,5 Nm è tornata a fare quasi un solo buco). Controlla lo stato di pulizia della canna e soprattutto fai almeno una passata di sramatore, da quanto usciranno azzurre le pezzuole ti potrai fare un'idea di quanto lavoro ancora ci vuole per ripulire la canna dal rame; dopo questo trattamento si potà parlare di prove di rosata. -
Ciao. Grazie delle dritte ,ma e quello che più o meno avevo capito di dover fare .in quanto alle cartucce ,mi sembravano un po' vecchiotte . Il propietario non ricorda quando le ha acquistate ,però come .intimo tre/quattro anni fa .
La carabina e' stata tarata con le Rws al poligono .
Per ciò che riguarda la pulizia , mi ha lasciato scovoli pezzuole e un bottiglino di liquido sramatore appena iniziato.
Ricercando su internet ,ho trovato un commento in cui si scriveva che le viti della zoli vanno tirate gradatamente fino a 6, partendo da quella più posteriore .
Mi rimane il dubbio ,non ritrovando più la pagina interessata se i 6 indicati erano kg o libbre.
Cmq in fuciliera c'è l' ho messa e poi vedremo��
Il 7RM mi sembra un po' impegnativo e fin troppo esoso per le caccie nostrane .
Grazie ancora .Commenta
-
Ciao
io non brucerei le TUG al poligono! Mica scadono, anche avessero 10 anni se sono state ben conservate perché bruciarle? Provane 4-5 e regolati di conseguenza. [;)]
Invece brucerei il bottiglino [:D] nel senso: valuta bene che prodotto è e che elementi contiene. Magari può valer la pena passare ad un prodotto di qualità consolidata.Commenta
-
Lo sramatore va usato con molta accortezza e proteggendo le parti non interessate, e pulendo lo stesso dopo fatto il lavoro . okkkio [;)] e solo dopo minimo 40/50 colpi sparati.Ciao. Grazie delle dritte ,ma e quello che più o meno avevo capito di dover fare .in quanto alle cartucce ,mi sembravano un po' vecchiotte . Il propietario non ricorda quando le ha acquistate ,però come .intimo tre/quattro anni fa .
La carabina e' stata tarata con le Rws al poligono .
Per ciò che riguarda la pulizia , mi ha lasciato scovoli pezzuole e un bottiglino di liquido sramatore appena iniziato.
Ricercando su internet ,ho trovato un commento in cui si scriveva che le viti della zoli vanno tirate gradatamente fino a 6, partendo da quella più posteriore .
Mi rimane il dubbio ,non ritrovando più la pagina interessata se i 6 indicati erano kg o libbre.
Cmq in fuciliera c'è l' ho messa e poi vedremo��
Il 7RM mi sembra un po' impegnativo e fin troppo esoso per le caccie nostrane .
Grazie ancora .
Esistono gli scovoli in bronzo e l'olio di gomito, e tante altre cosette x la pulizia; ma importate è togliere subito i residui carboniosi dopo sparato.
Le cartucce se ben conservate durano fin che ti cadono tutti i capelli.[:D]
Non sprecarle le cartucce da caccia, specie se palle che non sono più commercializzate, ma non perchè non andassero bene, son tutte menate del mercato... Usa quelle da tiro se vuoi prendere confidenza con l'arma, costano meno e forse vanno anche meglio, stai sempre su pesi che userai a caccia e che sono ideali x il passo di rigatura della canna.
Il 7rm con palle opportune al tipo e distanza di caccia, va sempre bene; non certo x andare in poligono a far mucchi di bossoli...[:D]Commenta
-
@ Federico90: le munizioni della Seconda Guerra Mondiale e anche della Prima se correttamente conservate funzionano perfettamente ancora oggi... Quindi non ti preoccupare troppo di questo. Quanto alla coppia di serraggio sono Nm (Newton-metro) non Kgm (Chilogrammi-metro), l'azione non è mica la ruota di un'automobile.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoBuongiorno,ho 62 anni caccio ininterrottamente dal 1981 da che avevo 18 anni, ho sempre cacciato in zona Alpi fino a 7 anni fa,da 7 anni caccio in atc...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Nicolò MCiao ragazzi, una domanda.
Ho intenzione di intraprendere il percorso di caccia di selezione, ovviamente in base ai tempi del corso. Mi sono...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da PaoloAndreadopo anni di studi e arzigogoli legislativi, oltre che pericolosi incidenti e somme esorbitanti stanziate per risarcire i danni all'agricoltura, il mio...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Bistec1Buongiorno a tutti...domanda ...
Ma se volessi andare con il mio cane e naturalmente senza fucile con un mio amico che caccia in comprensorio alpino...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Livia1968Con le prime nevicate ci si trova di fronte a questa problematica e ,secondo me , può essere utile approfondire ciò che prescrive la norma, poiché...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta