Matteo Salvini visita a Vicenza HIT SHOW
Comprimi
X
-
Appunto, quale migliore controllo? Sempre meglio che affidarsi agli inadeguati che prendono ordini da un guru o alle vestali del politicamente corretto del Pd, dove, purtroppo, di Renzi e di Boschi non vi sono epigoni. Essendo tutto il resto corollario che merita di essere bastonato sotto la soglia di sbarramento, per chi come noi, ha a cuore anche la caccia, a Salvini e Meloni non sussistono alternative.Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter.. -
Ciao Quiete, provo a spiegarmi meglio, sperando di riuscirci.
Riguardo al boom economico del dopoguerra NON ho notizie certe né che gli stipendi fossero bassi, né che il fatto che fossero bassi come tu affermi abbia contribuito alla crescita della nostra nazione.
Comunque una cosa è certa, per quanto bassi hanno permesso il boom degli anni 50/60 quindi proprio da fame non saranno stati.
Ma non insisto su ciò che non conosco.
Per quanto riguarda gli extracomunitari io non ho nessuna fissa sulla loro utilità o non utilità.
La mia è solo una analisi oggettiva sul casino sociale che il loro arrivo ha portato nel nostro paese, credo che questo non possa essere confutato.
Io non so se c'è un "grande vecchio" dietro tanta scelleratezza, sicuramente ci stanno tanti imbecilli, quasi tutti ancora purtroppo saldamente al comando.
Qualora non ce ne fossimo accorti coloro che ora parlano di limitare i flussi migratori sono gli stessi "geni" che prima li hanno favoriti in nome dell'accoglienza. Accoglienza a tempo... che ora è finita.
I flussi migratori andavano interrotti subito: assistendo per le necessarie cure quei poveretti e poi riportandoli da dove erano venuti.
Questo avrebbe fermato immediatamente i flussi, perché nessuno sarebbe stato così ingenuo da pagare migliaia di euro agli scafisti senza "nessuna certezza" di essere accolto.... e anche questo non serve una laurea alla Bocconi per capirlo.
Chi viene da noi non ci viene perché è disperato: ci viene perché ha il denaro per pagarsi il viaggio, questo deve essere chiaro, infatti la stragrande maggioranza non sono profughi di guerra ma gente in cerca di fortuna.
Riguardo alle navi "umanitarie" che li hanno traghettati da noi se ancora non si è capito che sono d'accordo con gli scafisti possiamo anche tranquillamente raccontarci che capuccetto rosso ha mangiato il lupo.
Questo flusso di persone va interrotto immediatamente, ORA, bloccando le imbarcazioni davanti alle coste libiche (dove gli umanitari aspettano gli scafisti per caricare i nuovi schiavi) e disincentivando in ogni modo le partenze. In contemporanea le persone vanno riaccompagnate in qualche modo a casa loro, almeno quelle che sono identificabili, solo così si potrà dimostrare che la pacchia è finita.
Questa accozzaglia di popoli che pensano ciascuno al proprio interesse che risponde al nome di comunità europea avrebbe dovuto provvedere a fare un accordo immediato con la Libia per evitare questa che è a tutti gli effetti una calamitá sociale.
Quando qualche centinaio di migliaia di persone creano un disagio sociale a 60 milioni di persone c'è poco da essere cristiani e molto da essere concreti.
Tu dici che una volta che sono qui le persone arrivate devono essere trasformate in risorse per non essere un costo, già... peccato che non dici come.
Cosa gli facciamo fare amico mio?....
In un paese con una crisi economica e di lavoro come il nostro con i nostri giovani che sono costretti ad andare all'estero per guadagnarsi da vivere mi spieghi cosa gli facciamo fare a gente che non conosce la nostra lingua, le nostre abitudini e non ha probabilmente nessun mestiere in mano?
Perdonami ma cristiani o no siamo chiamati ad essere persone concrete: favoleggiare mondi che non esistono può aiutare a dormire la notte ma di certo non aiuta a risolvere i problemi reali.
Infatti nella realtá questi poveretti:
- o sono mantenuti con i nostri soldi
- o diventano carne da macello nei campi
- o vengono assoldati dalla malavita.
Del resto cosa altro possono fare?
Riguardo ai gay possono fare quello che vogliono fra di loro, ma non possono e non devono diventare un modello sociale da imitare.
Non a caso Dio ci ha creato maschi e femmine: nella natura tutto è maschio e femmina, anche fra i gay uno è "attivo" e uno "passivo" e questo è vero anche se si scambiano fra di loro i "ruoli".
Ci sono migliaia di coppie fatte da un uomo e da una donna che attendono di adottare un figlio, parlare di far adottare un figlio da una coppia gay piuttosto che lasciarlo in un orfanotrofio è un'altra fantasticheria che ad oggi non ha nessun riscontro nella realtà.
Chiudo dicendo che non discuto che ci possano essere alcune coppie gay che sarebbero dei genitori migliori di alcune coppie etero, rimane il fatto che i bambini come è noto imparano per imitazione e la natura gay non può essere un esempio da seguire: un conto è se uno ci nasce, ma che un figlio ce lo educhiamo.... scusate, proprio no.[stop]
D'altro canto credo che difficilmente un gay insegnerà ad un bambino che il giusto modello comportamentale sta in un rapporto fra maschi e femmine, come giustifica ciò che è in netta contrapposizione con il suo stile di vita?
Poi come reagirà un bambino quando scoprirà che il suo sesso è diverso da quello dei suoi "genitori" o che gli altri bambini hanno un papà è una mamma non lo sappiamo... i "progressisti" non ci hanno pensato: la logica sinistroide dei nostri giorni mira a difendere gli interessi dei "diversi" a loro, dei "normali", non gli interessa.
[:-clown]
Quanto questo possa essere definito "progresso" ognuno lo decida da solo.
Drool]
Un saluto
MaurizioCommenta
-
Appunto, quale migliore controllo? Sempre meglio che affidarsi agli inadeguati che prendono ordini da un guru o alle vestali del politicamente corretto del Pd, dove, purtroppo, di Renzi e di Boschi non vi sono epigoni. Essendo tutto il resto corollario che merita di essere bastonato sotto la soglia di sbarramento, per chi come noi, ha a cuore anche la caccia, a Salvini e Meloni non sussistono alternative.
Se hai ragione è una bella coalizione quella di destra: ognuno ci sta per 'controllare' l'altro. Sarà un Governo, chiaro, deciso e unito. Come ci serve!
---------- Messaggio inserito alle 02:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:42 PM ----------
Ciao Quiete, provo a spiegarmi meglio, sperando di riuscirci.
Riguardo al boom economico del dopoguerra NON ho notizie certe né che gli stipendi fossero bassi, né che il fatto che fossero bassi come tu affermi abbia contribuito alla crescita della nostra nazione.
Comunque una cosa è certa, per quanto bassi hanno permesso il boom degli anni 50/60 quindi proprio da fame non saranno stati.
Ma non insisto su ciò che non conosco.
Per quanto riguarda gli extracomunitari io non ho nessuna fissa sulla loro utilità o non utilità.
La mia è solo una analisi oggettiva sul casino sociale che il loro arrivo ha portato nel nostro paese, credo che questo non possa essere confutato.
Io non so se c'è un "grande vecchio" dietro tanta scelleratezza, sicuramente ci stanno tanti imbecilli, quasi tutti ancora purtroppo saldamente al comando.
Qualora non ce ne fossimo accorti coloro che ora parlano di limitare i flussi migratori sono gli stessi "geni" che prima li hanno favoriti in nome dell'accoglienza. Accoglienza a tempo... che ora è finita.
I flussi migratori andavano interrotti subito: assistendo per le necessarie cure quei poveretti e poi riportandoli da dove erano venuti.
Questo avrebbe fermato immediatamente i flussi, perché nessuno sarebbe stato così ingenuo da pagare migliaia di euro agli scafisti senza "nessuna certezza" di essere accolto.... e anche questo non serve una laurea alla Bocconi per capirlo.
Chi viene da noi non ci viene perché è disperato: ci viene perché ha il denaro per pagarsi il viaggio, questo deve essere chiaro, infatti la stragrande maggioranza non sono profughi di guerra ma gente in cerca di fortuna.
La drammaticità della situazione nei Paesi di emigrazione in Africa quindi secondo te non esiste? Paesi, ricchi, pacifici, con una salute superiore alla media ... sono proprio male informato!
Riguardo alle navi "umanitarie" che li hanno traghettati da noi se ancora non si è capito che sono d'accordo con gli scafisti possiamo anche tranquillamente raccontarci che capuccetto rosso ha mangiato il lupo.
Questo flusso di persone va interrotto immediatamente, ORA, bloccando le imbarcazioni davanti alle coste libiche (dove gli umanitari aspettano gli scafisti per caricare i nuovi schiavi) e disincentivando in ogni modo le partenze. In contemporanea le persone vanno riaccompagnate in qualche modo a casa loro, almeno quelle che sono identificabili, solo così si potrà dimostrare che la pacchia è finita.
Certo: l'idea che uno viva in una situazione drammatica, faccia di tutto per trovare i soldi per affrontare un viaggio pericoloso (ah no scusa, quelli che muoiono in mare sono un'invenzione dei media) con la propria famiglia per poi essere riportato nel dramma dal quale è scappato ... un'altra invenzione dei media. Sono tutti benestanti avventurieri in cerca di fortuna. Sociologicamente e antropologicamente una vera rarità: nella storia dell'umanità qualche eroe si è visto, ma che interi popoli, a centinaia di migliaia, avessero questo spirito d'avventura è veramente pregevole.
Ma in questo caso direi decisamente di accoglierli, tante persone così intraprendenti, ottimiste, volenterose, coraggiose, per di più benestanti (hanno viaggiato in prima classe!) non potranno che fare bene al nostro Paese.
Questa accozzaglia di popoli che pensano ciascuno al proprio interesse che risponde al nome di comunità europea avrebbe dovuto provvedere a fare un accordo immediato con la Libia per evitare questa che è a tutti gli effetti una calamitá sociale.
Quando qualche centinaio di migliaia di persone creano un disagio sociale a 60 milioni di persone c'è poco da essere cristiani e molto da essere concreti.
Tu dici che una volta che sono qui le persone arrivate devono essere trasformate in risorse per non essere un costo, già... peccato che non dici come.
Cosa gli facciamo fare amico mio?....
Ammesso che tu riveda un attimo che sono tutti benestanti in cerca di avventura. Potremmo occuparli, con un minimo di formazione,
a sostegno della protezione civile
tenendo aperti beni culturali
svolgendo servizi di assistenza alle persone bisognose
pulendo beni ambientali come spiagge
come volontari nel terzo settore
...
In un paese con una crisi economica e di lavoro come il nostro con i nostri giovani che sono costretti ad andare all'estero per guadagnarsi da vivere mi spieghi cosa gli facciamo fare a gente che non conosce la nostra lingua, le nostre abitudini e non ha probabilmente nessun mestiere in mano?
Perdonami ma cristiani o no siamo chiamati ad essere persone concrete: favoleggiare mondi che non esistono può aiutare a dormire la notte ma di certo non aiuta a risolvere i problemi reali.
Infatti nella realtá questi poveretti:
- o sono mantenuti con i nostri soldi
- o diventano carne da macello nei campi
- o vengono assoldati dalla malavita.
Del resto cosa altro possono fare?
Riguardo ai gay possono fare quello che vogliono fra di loro, ma non possono e non devono diventare un modello sociale da imitare.
Non a caso Dio ci ha creato maschi e femmine: nella natura tutto è maschio e femmina, anche fra i gay uno è "attivo" e uno "passivo" e questo è vero anche se si scambiano fra di loro i "ruoli".
Come sia che Dio onnipotente ha creato anche gli omosessuali che sono sbagliati è delicato: o è onnipotente e non sono sbagliati, o ha sbagliato e non è onnipotente.
Ci sono migliaia di coppie fatte da un uomo e da una donna che attendono di adottare un figlio, parlare di far adottare un figlio da una coppia gay piuttosto che lasciarlo in un orfanotrofio è un'altra fantasticheria che ad oggi non ha nessun riscontro nella realtà.
Chiudo dicendo che non discuto che ci possano essere alcune coppie gay che sarebbero dei genitori migliori di alcune coppie etero, rimane il fatto che i bambini come è noto imparano per imitazione e la natura gay non può essere un esempio da seguire: un conto è se uno ci nasce, ma che un figlio ce lo educhiamo.... scusate, proprio no.[stop]
Che l'omosessualità, nei grandi numeri, si acquisisca per emulazione ... mi sembra proprio coraggioso. Allora i gay esistono da sempre, altrimenti i primi da chi hanno imparato? E tutti sti gay figli di coppie etero da dove saltano fuori? Deve essere colpa di troppi studi sulla Grecia classica: hanno frainteso la pederastia Ellenica.
D'altro canto credo che difficilmente un gay insegnerà ad un bambino che il giusto modello comportamentale sta in un rapporto fra maschi e femmine, come giustifica ciò che è in netta contrapposizione con il suo stile di vita?
Quindi, di nuovo, i gay sono 'colpa' di genitori che non hanno 'insegnato' bene?
Poi come reagirà un bambino quando scoprirà che il suo sesso è diverso da quello dei suoi "genitori" o che gli altri bambini hanno un papà è una mamma non lo sappiamo... i "progressisti" non ci hanno pensato: la logica sinistroide dei nostri giorni mira a difendere gli interessi dei "diversi" a loro, dei "normali", non gli interessa.
Su una cosa sono decisamente d'accordo con te. Le diversità esistono, omosessuali, eterosessuali, donne, uomini, vecchi, bambini, disabili, atleti, sono diversi. Non è assolutamente vero che siamo tutti uguali. Negare questo fatto è negare l'evidenza, è danneggiare la società. E' danneggiare gli individui che avranno aspettative scorrette e delusioni concenti.
Ma hanno uguali diritti, uguale dignità.
Il tema dei modelli è un tema interessante. Ma il problema (che poi è un problema strutturale di ogni stato di diritto) è la discrezionalità dei modelli. Chi decide quali sono quelli giusti?
Il burka che tanto ci divide, viene da società nelle quali il modello 'giusto' viene importo pesantemente, anche l'infibulazione viene dal concetto di modello ritenuto giusto.
Io ad esempio sono contrario al modello della violenza proposto dalla maggior parte dei film in TV. Molti pensano che i cacciatori siano un modello negativo tanto quanto te pensi che lo siano i gay.
Anche dal punto di vista educativo, personalmente non ho mai negato alle miei figlie (oggi 16 e 18) di 'vedere' tutti i modelli, puntando sul costruire, con ovvia gradualità nel tempo, la loro capacità di scelta consapevole e responsabile, non sulla strategia di negare modelli diversi. Abbiamo parlato con serenità di sesso, affetti, omosessualità, droga, legalità, illegalità, solidarietà, competitività, aggressività, pacifismo, ...
Comunque, c'è una differenza radicale tra il diritto delle mie scelte (andare o no a caccia per esempio, avere rapporti omosessuali o meno) e l'imporre per legge a tutta la collettività un modello.
Si chiama laicità, ed è una delle più alte espressioni di civiltà.
Io ci credo
Daniele
PS Dio chiama la laicità 'libero arbitrio'
[:-clown]
Quanto questo possa essere definito "progresso" ognuno lo decida da solo.
Drool]
Un saluto
MaurizioCommenta
-
Oggi noi abbiamo un matrimonio civile ed un matrimonio religioso, al quale gli effetti civili sono attribuiti dal Concordato.Commenta
-
E se oggi ancora andiamo a caccia non è certamente grazie alle nostre associazioni.
Sono più che sicuro che un centro-destra eventualmente vittorioso dovrà, tra le sue componenti, mercanteggiare e discutere su tutto, ma preferisco questo all'inadeguatezza conclamata dei grillini e al tafazzismo del Pd. Il resto è fuffa......Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..Commenta
-
[emoji106]Parfisal...mi fa piacere
Condivido...ma è strano...appena 14 mesi fa eravamo su posizioni contrastanti tra votare SI oppure NO sulle proposte del Pinocchietto Fiorentino e della sua claque; a differenza di allora, ha detto che comunque resta (non azzeccandone una)...sicuramente questa volta, lo detronizzano (a meno che non gli va in soccorso il nano malefico).Commenta
-
(Si scherza, neeehhh....non prendertela. Adesso ci vado da solo, non mandarmici"A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
-
[emoji106]Parfisal...mi fa piacere
Condivido...ma è strano...appena 14 mesi fa eravamo su posizioni contrastanti tra votare SI oppure NO sulle proposte del Pinocchietto Fiorentino e della sua claque; a differenza di allora, ha detto che comunque resta (non azzeccandone una)...sicuramente questa volta, lo detronizzano (a meno che non gli va in soccorso il nano malefico).Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..Commenta
-
Mai pensato che l'ARCICACCIA esiste da molto prima di Salvini e Meloni?
Se hai ragione è una bella coalizione quella di destra: ognuno ci sta per 'controllare' l'altro. Sarà un Governo, chiaro, deciso e unito. Come ci serve!
---------- Messaggio inserito alle 02:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:42 PM ----------
I miei commenti in bordot
Ciao Daniele, (finalmente ti firmi con il tuo nome)
ti preannuncio che questa sarà la mia ultima risposta qualunque sia la tua replica.
Non certo perché non ho argomenti, ma perché è evidente che ragioniamo su piani diversi ed a un certo punto è bene che le discussioni si chiudano per non trascinarsi in uno dialogo sterile che alla fine diventa pure noioso.
La drammatica povertà e miseria dei paesi africani è innegabile che esiste: nessuno lo ha mai messa in dubbio.
Tuttavia, (almeno per me), è evidente che il problema della fame non si risolve portando in Europa qualche centinaia di migliaia di disperati, e lasciando qualche centinaio di milioni di persone a morire di stenti nella loro terra.
Come ti ho già chiaramente scritto, l'indigenza nelle zone povere si risolve aiutando tutta la popolazione di uno stato nella loro terra, spendendo risorse economiche non per far arricchire le cooperative che ospitano gli extracomunitari, ma per creare opportunità vere di crescita per l'intero popolo piuttosto che uno sterile assistenzialismo per pochi eletti.
Se si pensa che esistano le risorse e le opportunità per ospitare degli extracomunitari in Europa, la logica impone di creare una solida struttura assistenziale in grado di offrire una vita dignitosa alle persone ospitate, pianificando a monte, quanti ospitarne, dove ospitarli e come integrarli, andandoli a prendere con navi attrezzate direttamente in Africa e non lasciandoli alla mercé di scafisti senza scrupoli e dei loro colleghi "umanitari".
Quando queste persone arrivano in Europa già si deve sapere "chi" li ospita e dove vanno... altro che l'attuale "Babilonia"... con gente che entra in Italia e della quale, al di fuori che sono africani, non sappiamo altro. Non conosciamo chi sono, la loro storia, il loro pensiero, le loro reali intenzioni... nulla.
Quanti di noi prenderebbero una persona così in casa loro?
A mio parere la cautela e il buonsenso non sono una opzione della vita: sono il sale della vita, quando mancano, il disordine ed il degrado regnano sovrani: basta guardarsi intorno.
La soluzione se si vuole ospitare questa gente si chiama "flussi controllati" che non sono l'utopico sogno di una notte di mezza estate ma una realtà, l'Australia ne è un buon esempio.
Gli immigrati che vengono in Italia coi barconi sono SOLO quelli che possono pagarsi un viaggio a caro prezzo, cioè persone, che in paesi di estrema povertà, sono da considerare "ricche", su questo credo che si possano esprimere pochi dubbi.
a meno che in questi giorni gli scafisti non si siano convertiti a sentimenti di francescana umanità, evento che a me non risulta.
La tua fantasiosa ricostruzione sul fatto che io abbia voluto dire che tutti gli africani siano ricchi, intraprendenti avventurieri, con tutto il corollario di fantasiose ipotesi che descrivi, è bene che ti rendi conto che fa parte del tuo immaginario, perché di certo, non è farina del mio sacco.
I barconi affondano perché dei coglioni, papa incluso, continuano ad incentivare l'esodo di questi disperati (senza avere la minima cognizione di come e dove ospitarli, di cosa fargli fare e di come impiegarli in futuro).
Questi poveretti partono pieni di speranze ed illusioni immaginando un Eldorado che nella realtá esiste solo nei loro sogni, sogni che di infrangono inesorabilmente dopo pochi giorni di vita nei campi di accoglienza.
Quanto questo modo di operare sia cristiano decidilo tu.
La follia sta nel fatto che tutti questi "accoglienti" se ne guardano bene dal fare la cosa più ovvia e sensata, e cioè di andare a prenderli con navi attrezzate, che garantiscano loro assistenza e sicurezza durante la navigazione, interrompendo di fatto anche gli interessi e le vessazioni di scafisti e malavitosi di ogni genere.
La verità è che nei centri di potere non gliene frega niente a nessuno di questi disperati, quello che devono alimentare è la loro facciata di brave persone, buone, accoglienti e timorate di Dio, perché questo gli porterà, forse, voti e consensi.
Come il vento cambia, loro cambiano: allora improvvisamente alcuni stati non vogliono più extracomunitari (ma non erano tutti d'accordo ad ospitarli?) allora quelli che erano per l'ospitalità improvvisamente pensano di fare accordi per non far partire più i barconi....
Diciamocelo francamente la coerenza non è il loro forte.
Tu dici "potremmo occuparli con un minimo di formazione:
- Nella protezione civile
- Tenendo aperti beni culturali
- Assistendo gli anziani
- Pulendo le spiagge
- Come volontari nel terzo settore."
Scusa alcune domande:
- chi ti dice che questa gente voglia fare questi "servizi"?
Se non li vogliono fare che fai lì mantieni a vita, li rimpatri, o cos'altro?
- il tempo ragionevolmente necessario per un minimo di formazione di persone che non conoscono una parola della nostra lingua, niente del nostro stile di vita, delle nostre abitudini, della nostra cultura... si misura certamente in mesi e nemmeno pochi.
Durante tutto questo tempo dobbiamo provvedere al loro sostentamento, alla casa, alla sanità, alla scuola... tutto denaro tolto al benessere del nostro popolo per regalarlo a degli sconosciuti.
Poi dobbiamo "inventarci" qualche occupazione che consenta a questa gente di lavorare per "dovergli" dare uno stipendio "affinché" possano vivere da noi.
In pratica tu dici che lo stato dovrebbe farsi carico di creare posti di lavoro per dare una occupazione a degli immigrati stranieri affinché possano integrarsi e vivere nel nostro paese, tutto questo mentre in contemporanea i nostri giovani sono costretti ad andare a cercare fortuna all'estero perché in Italia nessuno dà loro una opportunitá concreta per il loro futuro.[:142]
Mi astengo da qualsiasi commento...Drool]
Dio non ha creato gli omosessuali, Dio ha creato l'uomo è la donna che sono la "normalità" in un rapporto di coppia, su questo non c'è dubbio.
Messo questo "paletto" che è fondamentale piantare perché senza tutto diventa possibile, etico ed accettabile, ho dichiarato che l'omosessualità è di due tipi
- il primo riguarda le persone che si uniscono sessualmente fra di loro, che sono potenzialmente eterosessuali e si accoppiano per un "divertimento" fine a se stesso. Qui Dio non c'entra niente ma è appannaggio solo del libero arbitrio degli individui.
- il secondo tipo è il gay di nascita quello che praticamente nasce maschio ma si sente femmina.
Questa dovrebbe essere una delle possibilità che si verificano sporadicamente nell'umanità e che va sempre accettata e mai condannata e che non dipende dal tipo di educazione familiare ricevuto.
In una famiglia composta da un uomo e da una donna un bambino avrà un esempio comportamentale certo dato dal fatto che uno dei genitori è sicuramente del suo sesso e in contemporanea capirà subito che esiste un sesso diverso perché lo vede fisicamente fra il papà e la mamma. Se un bambino è maschio tenderà ad acquisire le caratteristiche del padre che è del suo stesso sesso, insieme coltiveranno interessi che possono essere lo sport, la squadra di calcio, lo stile di vita, non a caso quasi tutti noi abbiamo avuto il papà o il nonno cacciatore che ci ha "trasmesso" questa passione.
Un bambino che cresce con due uomini che capirà del suo essere maschio? Come si relazionerà con l'altro sesso uno che ha visto scambiare affettuosità solo fra due maschi? Quale sarà il suo ideale affettivo da adulto?
Scusa ma tu pensi davvero che se le tue figlie fossero cresciute con due donne sarebbero le stesse figlie che hai?
Pensi davvero che una donna (che chiaramente non è nemmeno il padre biologico) sarebbe stata in grado di dare alle tue figlie quello che le hai dato tu come maschio, come uomo e come padre?
Noi siamo tutti adulti, più o meno emancipati con una cultura abbondantemente "sinistrata" ma noi tutti siamo stati figli: chi di noi può dire che con due genitori dello stesso sesso la nostra vita sarebbe stata la stessa? E a quale dei due avremmo rinunciato?
i voli pindarici sognando ideali su ali di farfalla sono meravigliosi, ma la vita è prima di tutto buonsenso e concretezza.
Un saluto
Maurizio
In questa ottica l'ipotetica Unione Europea comandata non dagli inetti attuali ma da gente in grado di sapere cosa fa, dovrebbe organizzare delle barche che vanno sulle coste africane, prelevano le persone più bisognose o quelle che si ritengano più idonee per poter essere integrate, persone che abbiano una identitàCommenta
-
Non sono coglioni: sono degli assassini perché lo fanno per denaro.
Con quello che si spende qui potremmo fermare la violenza a casa loro, fare ospedali, far ripartire la loro economia: ma 35 (ora aumentati) euro al giorno da gestire e nuovi poveri da ammaestrare fanno comodo; molto comodo.
Quella gente sta facendo la fine del topo.
Strappati da casa loro credendo di venire a prenderci in giro, saranno la versione europea degli afroamericani.
Gente condannata ad un apartheid sociale che riempirà le galere per generazioni: romperanno i coglioni a tutti e, per colpa nostra (chi governa), vivranno in modo indegno.
Io sono velista e parlo con i pescatori: non avete idea - e preferisco non dirvelo - di cosa accade in mare.
Chi distrugge due tessuti sociali, crea emarginati perenni, fa morire donne e bambini nel mare non è un coglione: è peggio.
Molto peggio.
Qualcuno, di queste cose, dovrà rispondere.Ultima modifica selecon; 01-03-18, 07:44.A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
-
"Chi viene da noi non ci viene perché è disperato: ci viene perché ha il denaro per pagarsi il viaggio, questo deve essere chiaro, infatti la stragrande maggioranza non sono profughi di guerra ma gente in cerca di fortuna"
Questo è quello che avevi scritto Mauanto. E su questo io ho commentato.
"La drammatica povertà e miseria dei paesi africani è innegabile che esiste: nessuno lo ha mai messa in dubbio. "
Questa tua successiva frase mi trova d'accordo.
Sono d'accordo che si dovrebbero aiutare i paesi d'origine dell'emigrazione ad avere condizioni di vita accettabili in patria. Facciamolo.
Chi mi dice che molti extracomunitari africani lavorerebbero? Uno dei miei clienti è un grande produttore metalmeccanico, ha diversi stabilimenti in Italia con quasi un centinaio di extracomunitari in ogni stabilimento. Mi ero inventato un programma per migliorare la loro integrazione nelle linee produttive. Programma bocciato: le linee con la più alta percentuale di extracomunitari sono quelle che hanno i più alti indicatori di qualità. E ti garantisco che in una multinazionale metalmeccanica su questi temi non scherzano per niente e non si fanno influenzare da temi ideologici, solo numeri.
Io non dico assolutamente che l'immigrazione sia un fenomeno da incentivare. Sono favorevole a stroncare qualsiasi speculazione lucrosa su questo fenomeno. Penso che l'accoglienza andrebbe gestita molto meglio di così. Ma penso anche che la solidarietà umana sia un valore irrinunciabile da mettere in pratica per scelta, non per convenienza. Se qualcuno ci specula arrestiamolo. Ma il fatto che molti speculino sulla salute non ci porta a chiudere gli ospedali, ci deve portare a lottare contro i guadagni illegittimi. Non buttiamo via il bambino con l'acqua sporca
La tua bipartizione dei gay è originale e interessante. I gay che conosco io mi fanno pensare che esista anche la categoria di quelli che sono gay per natura (non per "divertimento" fine a se stesso) e sono attivi.
E penso anche che i confini tra le varie categorie di gay siano spesso molto più flessibili di quanto ti immagini.
I nostri figli vedranno comunque affettuosità omosessuali a scuola, in televisione, al cinema, tra i loro amici. E non possiamo vietare a nessuno di esprimere la propria affettività, almeno non più di quanto lo facciamo con tutti. Secondo me.
Le mie figlie sarebbero diverse da come sono se fossero cresciute in qualsiasi famiglia diversa da me e mia moglie.
Penso che un bambino, per crescere bene, abbiamo bisogno sia dell'amore assoluto materno, sia dell'amore meritocratico paterno. Ma (come accennavi anche te a uomini che si sentono donna) esistono molti uomini gay che hanno un'affettività decisamente femminile.Ultima modifica Quiete; 01-03-18, 22:13.Commenta
-
1) è un cretino, non sa nemmeno di cosa si parla
2) sa benissimo cosa vorrebbe dire, ma ci prende per i fondelli camuffando i retroscena, che gli conviene
Perché?
Alcuni anni fa, gli industriali si resero conto che non potevano più guadagnare all'infinito sulla testa del popolo occidentale, sia pur benestante rispetto al resto del mondo. Come mai? Semplice, dopo averci venduto 2/3/4 televisioni, la lavatrice, il frigo, ecc... non ne avremmo più acquistati come nel periodo del boom economico quando a tutti mancava tutto e quindi?
La soluzione, a loro favore, era creare ricchezza altrove, che tradotto in italiano significava creare un reddito con un posto di lavoro, a chi non l'aveva, e come?
Delocalizzando il lavoro, vedi paesi dell'Est e Cina.
Così facendo si sono aperti per gli industriali nuovi mercati e per noi la crisi.
Ora lo vogliamo fare anche in Africa?
Benissimo, facciamolo, sarebbe anche giusto no?
E per far acquistare la TV e il frigo agli africani a casa loro come si fa?
Semplice, delocalizzare un po' anche li e togliere da noi.
Crisi + crisi. [emoji106]
Per ora l'occidente ha solo depredato il continente africano senza dare nulla in cambio, o no?
Gli si potrebbero lasciare le loro materie prime.
Mhhhhh, meglio di no, a noi quanto costerebbe pagarle il giusto?
E, ma allora sempre nel piede ce l'abbiamo!
E si, forse abbiamo vissuto per secoli alle spalle degli altri, con sfruttamento, che ci ha permesso di vivere sopra alle nostre possibilità ed oggi siamo alla resa dei conti.
A no, potremmo aumentare le guerre, provare ad ammazzarne di più e noi continuare, zitti zitti, a fottergli i loro beni anche se però pare che non sia più sufficiente.
Quindi non c'è soluzione?
Non so, magari come al nord-ovest (vedi Fiat) sono riusciti a integrare i terroni del nord (veneti, come i miei antenati) e poi i cosiddetti terroni, poi quelli dell'est in Veneto ( fatti arrivare in massa prima della crisi nel ricco nord-est come manovalanza a basso prezzo, perché loro erano emigranti extracomunitari che non arrivavano da Lampedusa, ma facevano comodo al Veneto e quindi tutti zitti) ora i cosiddetti negher devono subire la stessa trafila.
Si può discutere certamente sul numero o sul rispetto delle nostre leggi, usi, costumi, ecc... ma altre soluzioni non drammatiche non saprei.
In Italia ogni 20/30 anni accadono fenomeni di emigrazione, ciclicamente, e non si sono mai risolti con metodi drastici e riavvolgendo il nastro della storia ce ne sarebbe stato bisogno, allo stesso modo di quanto si chiede oggi, ma non è stato fatto e alla fin fine tutto si è risolto e se fossimo stati governati da persone serie oggi staremmo comunque da Dio.
La bacchetta magica non ce l'ha nessuno, nemmeno quelli che raccontano di averla ( vedi rimpatrio di 600.000 persone, avete presente?), quasi come quelli che pensano che armando o consentendo di sparare si elimini la delinquenza (nel medioevo durante l'affollamento nelle piazze per assistere alle esecuzioni capitali dei delinquenti avveniva il maggior numero di furti con destrezza.....) proprio come è bassa la criminalità negli USA vero?
Durante un colloquio un magistrato mi disse: " Si ricordi che la criminalità diminuisce proporzionalmente alla possibilità di essere preso e non aumentando le pene, se si sa che la possibilità di pagare è remota".
Dopodiché ci sono anche altri motivi intrinsechi al nostro popolo, vedi omertà (sinonimo di codardia e vigliaccheria), che è il motivo principale della difficoltà nelle indagini.
Il mio sogno, e tale rimarrà, sarebbe quello di ipotecare tutti i propri averi a chi sostiene o ai propri sostenitori di teorie magiche: se funzionano ti pago altrimenti paghi tu, nome e cognome di chi ha votato chi ed alla fine chi sbaglia paga e chi fa giusto premiato.
Non voterebbe più nessuno!
Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale, giuro!
[brindisi][brindisi][brindisi][brindisi][brindisi]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneDopotutto 2 fiere non potevano sopravvivere. Vince l'Ultima arrivata tra le 3 se non erro (Dopo la morte di EXA).
''La competizione tra enti fiera,...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da zetagiHit Show di Vicenza si svolgerà dal 5 al 7 Giugno...se non cambiano ancora...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI VICENZA
Responsabile fiscale
Ind:VIA G. SIRTORI 3,VICENZA36100(VI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
11-07-25, 16:50 -
-
da louison,La trasmissione del 18/2/25 ha parlato come ultimo argomento di armi .... Come sempre non si invita un giornalista esperto del settore ... Si parte dicendo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da DengekiSi terrà a Verona la 2da edizione, dall'11 al 13 febbraio. Quest'anno sarà presente anche una mostra canina oltre ovviamente a un numero maggiore di...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta