Chi votiamo il prossimo 4 Marzo ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

CacciatoreMessina Scopri di più su CacciatoreMessina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #496
    Capisco la tua rabbia, ma la rabbia non è una buona consigliera.

    ---------- Messaggio inserito alle 09:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 AM ----------

    Parsi, oggi non lavori?
    Ultima modifica Quiete; 28-03-18, 08:44.

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #497
      Enzo, non puoi ragionare da tifoso in politica. Tra l'altro, se un po' ti conosco, sei molto più ragionevole (letteralmente) da tifoso vero e proprio, sia pure appassionatissimo, della tua amata Juve e tu, se un poco mi conosci, sai che io e te potremmo tranquillamente andare a vederci Milan-Juve insieme. Anch'io ho votato sempre a sinistra, come Quiete, ma non mi riconosco proprio nella caricatura che hai fatto di me. "Noi" e "voi" è una semplificazione malefica, che non porta proprio nulla di buono. Cari saluti.
      Marino
      P.S.: certo sei giustificato, come milioni di elettori, per la tremenda orchite che ci affligge a causa di una situazione politica esasperante. La tempesta elettorale del 4 marzo, tutto sommato, potrà avere degli effetti salutari (per esempio, ha spedito a casa quella modesta, schiva personcina del Sig. Renzi, che non mi è mai piaciuto...): speriamo bene.
      Ultima modifica pointer56; 28-03-18, 08:56.

      Commenta

      • parsifal69
        ⭐⭐⭐⭐
        • Jul 2011
        • 10479
        • cittanova rc

        #498
        Originariamente inviato da pointer56
        Enzo, non puoi ragionare da tifoso in politica. Tra l'altro, se un po' ti conosco, sei molto più ragionevole (letteralmente) da tifoso vero e proprio, sia pure appassionatissimo, della tua amata Juve e tu, se un poco mi conosci, sai che io e te potremmo tranquillamente andare a vederci Milan-Juve insieme. Anch'io ho votato sempre a sinistra, come Quiete, ma non mi riconosco proprio nella caricatura che hai fatto di me. "Noi" e "voi" è una semplificazione malefica, che non porta proprio nulla di buono. Cari saluti.
        Marino
        Marino, lungi da me fare di tutta l'erba un fascio in qualsiasi categoria di persone.

        Ti faccio un esempio recente: quando il nostro presidente della Repubblica, Mattarella, afferma che non bisogna equiparare la Resistenza con i combattenti di Salò, ebbene, a me cadono per l'ennesima volta le braccia, e ti spiego perché.

        Chi combattè dal lato giusto della barricata lo ha sancito la Storia, non lui, per quanto personalità autorevole, tantomeno io nella mia piccola persona o qualsiasi storico o revisionista.

        Però la più alta carica dello Stato non può ghettizzare chi, pur sbagliando, combattè per un ideale di Patria e di Onore, rilasciando certificazioni di serie A e di serie B.

        Da allora sono passati decenni e decenni, ma se non abbiamo, come italiani, una memoria condivisa, è solo ed esclusivamente perché la parte allora vittoriosa si comporta così da sempre, guardando perennemente all'indietro senza mai gettare ponti verso un futuro verso il quale incamminarci tutti insieme.

        Tutto qui amico caro, e sta tranquillo che se potessimo decidere io e te insieme, quell'ipotetico ponte lo attraverseremmo a braccetto, parlando sicuramente di donne e di pallone.[:D][:-golf]

        ---------- Messaggio inserito alle 10:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:10 AM ----------

        Originariamente inviato da Quiete
        Capisco la tua rabbia, ma la rabbia non è una buona consigliera.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 AM ----------

        Parsi, oggi non lavori?
        Stiamo solo amichevolmente discutendo, chiamiamola passione va, forse è meglio.

        Certo che sto lavorando, come sempre, ma ancora ci riesco a fare tre o quattro cose contemporaneamente, per gli amici poi.....[:D][:-golf]
        Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #499
          Originariamente inviato da parsifal69
          Hai ragione, era meglio che tutto fosse in mano ai grillini o, meglio ancora, a Leu e alla Boldrini.

          Chi siamo? Siamo italiani che amano il proprio Paese e che darebbero la vita per esso, siamo quelli che si alzano ogni mattina e compiono in silenzio il proprio dovere, senza distinzioni di schieramento politico o di posizionamento geografico.

          Decidetevi, l'uomo forte sola al comando vi fa venire l'orticaria, la collegialità vi irrita solo quando voi non ne fate parte, boh, che dire, siete più capricciosi di una bella donna senza nemmeno esserlo......[:D][:D]

          Vedi Parsi, io non dubito affatto che tu sia una bravissima persona, ma che tu scriva a nome di quelli che " si alzano ogni mattina e compiono in silenzio il proprio dovere" e poi mentre sei al lavoro chatti con noi ... lo apprezzo molto come amico ... ma si presta a facili strumentalizzazioni.

          Spesso le nostre percezioni non coincidono con la realtà.

          ---------- Messaggio inserito alle 10:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:43 AM ----------

          Originariamente inviato da parsifal69
          Marino, lungi da me fare di tutta l'erba un fascio in qualsiasi categoria di persone.

          Ti faccio un esempio recente: quando il nostro presidente della Repubblica, Mattarella, afferma che non bisogna equiparare la Resistenza con i combattenti di Salò, ebbene, a me cadono per l'ennesima volta le braccia, e ti spiego perché.

          Chi combattè dal lato giusto della barricata lo ha sancito la Storia, non lui, per quanto personalità autorevole, tantomeno io nella mia piccola persona o qualsiasi storico o revisionista.

          Però la più alta carica dello Stato non può ghettizzare chi, pur sbagliando, combattè per un ideale di Patria e di Onore, rilasciando certificazioni di serie A e di serie B.

          Da allora sono passati decenni e decenni, ma se non abbiamo, come italiani, una memoria condivisa, è solo ed esclusivamente perché la parte allora vittoriosa si comporta così da sempre, guardando perennemente all'indietro senza mai gettare ponti verso un futuro verso il quale incamminarci tutti insieme.

          Tutto qui amico caro, e sta tranquillo che se potessimo decidere io e te insieme, quell'ipotetico ponte lo attraverseremmo a braccetto, parlando sicuramente di donne e di pallone.[:D][:-golf]

          ---------- Messaggio inserito alle 10:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:10 AM ----------



          Stiamo solo amichevolmente discutendo, chiamiamola passione va, forse è meglio.

          Certo che sto lavorando, come sempre, ma ancora ci riesco a fare tre o quattro cose contemporaneamente, per gli amici poi.....[:D][:-golf]


          Adesso ho una riunione, ma dopo ti rispondo anche su Salò.

          Commenta

          • parsifal69
            ⭐⭐⭐⭐
            • Jul 2011
            • 10479
            • cittanova rc

            #500
            Originariamente inviato da Quiete
            Vedi Parsi, io non dubito affatto che tu sia una bravissima persona, ma che tu scriva a nome di quelli che " si alzano ogni mattina e compiono in silenzio il proprio dovere" e poi mentre sei al lavoro chatti con noi ... lo apprezzo molto come amico ... ma si presta a facili strumentalizzazioni.

            Spesso le nostre percezioni non coincidono con la realtà.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:43 AM ----------





            Adesso ho una riunione, ma dopo ti rispondo anche su Salò.

            Vedi, Quiete, le bravissime persone quando pongono una domanda lo fanno in semplicità e spontaneamente e non, come fai tu, per cercare la fallacità del prossimo.

            Tu di me non sai nulla, ignori se io faccia un lavoro autonomo e non debba dare conto a nessuno del mio operato oppure se io sia uno stipendiato e quali siano le mie mansioni e i termini in cui le espleto, perciò, le strumentalizzazioni tienile per te e per le tue riunioni.

            Del resto, così facendo, confermi in pieno la mia teoria, tra quelli che si sentono unti dal Signore e pensano di essere sempre dalla parte giusta e quelli che stanno perennemente dalla parte sbagliata io sceglierò sempre questi ultimi, io cavalco con Cavallo Pazzo, anche lui era uno che combatteva dalla parte sbagliata, quella degli sconfitti dalla Storia, ma quanto onore e quanta dignità aveva........lui......
            Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #501
              Enzo, su Salò guardati o riguardati "I Duellanti" di Ridley Scott, bellissimo film del 1980 o 81: in particolare la scena in cui D'Hubert risponde all'ufficiale che è venuto a chiedergli di unirsi ancora una volta all'armata napoleonica, nei 100 giorni che portarono a Waterloo e poi la scena del banchetto nuziale, quando il suocero lo stuzzica ancora su Napoleone. Le risposte di D'Hubert (personaggio sul cui coraggio e rettitudine non c'è motivo di dubitare) sono esemplari.

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #502
                Originariamente inviato da parsifal69

                Decidetevi, l'uomo forte sola al comando vi fa venire l'orticaria, la collegialità vi irrita solo quando voi non ne fate parte, boh, che dire, siete più capricciosi di una bella donna senza nemmeno esserlo......[:D][:D]
                ...anche quando pur facendone parte non ne assumono la presidenza, e la vice presidenza.
                Bambola, è la sinistra!
                a proposito di belle donne, ma la Boschi che fine ha fatto? Fa gli strudel?
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • parsifal69
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Jul 2011
                  • 10479
                  • cittanova rc

                  #503
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  ...anche quando pur facendone parte non ne assumono la presidenza, e la vice presidenza.
                  Bambola, è la sinistra!
                  a proposito di belle donne, ma la Boschi che fine ha fatto? Fa gli strudel?
                  Lei è sempre più bella!!! [cuori][cuori]
                  Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                  Commenta

                  • Quiete
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2010
                    • 2312
                    • Milano
                    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                    #504
                    Originariamente inviato da parsifal69
                    Vedi, Quiete, le bravissime persone quando pongono una domanda lo fanno in semplicità e spontaneamente e non, come fai tu, per cercare la fallacità del prossimo.

                    Tu di me non sai nulla, ignori se io faccia un lavoro autonomo e non debba dare conto a nessuno del mio operato oppure se io sia uno stipendiato e quali siano le mie mansioni e i termini in cui le espleto, perciò, le strumentalizzazioni tienile per te e per le tue riunioni.

                    Del resto, così facendo, confermi in pieno la mia teoria, tra quelli che si sentono unti dal Signore e pensano di essere sempre dalla parte giusta e quelli che stanno perennemente dalla parte sbagliata io sceglierò sempre questi ultimi, io cavalco con Cavallo Pazzo, anche lui era uno che combatteva dalla parte sbagliata, quella degli sconfitti dalla Storia, ma quanto onore e quanta dignità aveva........lui......
                    Mi dispiace che tu la prenda così.

                    Hai ragione, io di te non su nulla. Salvo quello che hai scritto te sul tuo profilo pubblico, cioè che fai l'impiegato, magari non è aggiornato.

                    Devo dirti sinceramente che uno che scrive in prima persona plurale 'noi' a nome di "Siamo italiani che amano il proprio Paese e che darebbero la vita per esso, siamo quelli che si alzano ogni mattina e compiono in silenzio il proprio dovere, senza distinzioni di schieramento politico o di posizionamento geografico" ... sembra abbastanza uno che si sente 'unto del signore', ma sicuramente sbaglio.

                    Insisto su questo tema anche se, che tu ci creda o no, non mi interessa se chatti durante l'orario di lavoro o no. Fatti tuoi e, che tu ci creda o no, continuo a pensare davvero che tu sia una bravissima persona.

                    Il tema che vorrei mettere in discussione è che mi sembra tu abbia una convinzione granitica tra chi sono i buoni e chi i cattivi, chi siamo noi e voi, come erano quelli per Salò e come erano quelli contro.

                    Invece io credo che le persone fortemente consapevoli, che scelgono con un alto livello di libertà, siano poche. Molte hanno scelto e scelgono per la storia di famiglia, per principi identitari, per circostanza, per amicizia, per illusione, per necessità, perché così fan tutti ... per mille motivi.

                    La storia - giudice ben più importante del Presidente della Repubblica - occasionalmente ha decretato la vittoria di alcuni uomini, ma il dato centrale è che ha decretato la vittoria di alcuni valori su altri.

                    La storia ha decretato che i Repubblichini, malgrado molti fossero in perfetta buona fede, non difendevano l'onore della Patria, ma un regine antidemocratico.

                    E non ho nessuna difficoltà ad ammettere che i regimi totalitari, siano di Mussolini o di Stalin, per me sono un incubo.

                    E spero altrettanto per te. Altrimenti significherebbe che siamo divisi da una differenza culturale che dovremo colmare con molto lavoro.

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #505
                      Originariamente inviato da Quiete
                      La storia - giudice ben più importante del Presidente della Repubblica - occasionalmente ha decretato la vittoria di alcuni uomini, ma il dato centrale è che ha decretato la vittoria di alcuni valori su altri.

                      La storia ha decretato che i Repubblichini, malgrado molti fossero in perfetta buona fede, non difendevano l'onore della Patria, ma un regine antidemocratico.

                      E non ho nessuna difficoltà ad ammettere che i regimi totalitari, siano di Mussolini o di Stalin, per me sono un incubo.

                      E spero altrettanto per te. Altrimenti significherebbe che siamo divisi da una differenza culturale che dovremo colmare con molto lavoro.
                      ....questo e' quello che ci insegnano a scuola, di solito.
                      Io ho avuto la fortuna di parlare con i reduci della prima (ero piccoletto, ma ricordo bene) e con quelli della seconda guerra mondiale. Tutta un' altra storia mi hanno raccontato. Ma proprio diversa. Ed erano di diverse estrazioni sociali e culturali questi reduci.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • parsifal69
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Jul 2011
                        • 10479
                        • cittanova rc

                        #506
                        Originariamente inviato da Quiete
                        Devo dirti sinceramente che uno che scrive in prima persona plurale 'noi' a nome di "Siamo italiani che amano il proprio Paese e che darebbero la vita per esso, siamo quelli che si alzano ogni mattina e compiono in silenzio il proprio dovere, senza distinzioni di schieramento politico o di posizionamento geografico" ... sembra abbastanza uno che si sente 'unto del signore', ma sicuramente sbaglio.
                        Su questo sbagli davvero, sono un uomo semplice, punto.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:45 PM ----------

                        Originariamente inviato da Quiete
                        Insisto su questo tema anche se, che tu ci creda o no, non mi interessa se chatti durante l'orario di lavoro o no. Fatti tuoi e, che tu ci creda o no, continuo a pensare davvero che tu sia una bravissima persona.
                        E, davvero, io lo penso anche di te.[:-golf]

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:46 PM ----------

                        Originariamente inviato da Quiete
                        Il tema che vorrei mettere in discussione è che mi sembra tu abbia una convinzione granitica tra chi sono i buoni e chi i cattivi, chi siamo noi e voi, come erano quelli per Salò e come erano quelli contro.
                        No, davvero, spesso il confine tra giusto e sbagliato è molto labile, figurati in quegli anni lì e in piena guerra civile, alla fin fine ognuno cercava solo di sopravvivere e non penso proprio che noi oggi possiamo giudicarli come uomini, ma solo come avvenimenti storici.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:49 PM ----------

                        Originariamente inviato da Quiete
                        Molte hanno scelto e scelgono per la storia di famiglia, per principi identitari, per circostanza, per amicizia, per illusione, per necessità, perché così fan tutti ... per mille motivi.
                        Infatti a Salò confluì tutto questo e molto altro ancora......

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:50 PM ----------

                        Originariamente inviato da Quiete
                        La storia ha decretato che i Repubblichini, malgrado molti fossero in perfetta buona fede, non difendevano l'onore della Patria, ma un regine antidemocratico.
                        Chissà, forse a taluni di loro gli sembrava "strano" aver cominciato una guerra da una parte per poi finirla dall'altra, chi lo sa.....[:-bunny][:-bunny]

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:52 PM ----------

                        Originariamente inviato da Quiete
                        E non ho nessuna difficoltà ad ammettere che i regimi totalitari, siano di Mussolini o di Stalin, per me sono un incubo.

                        E spero altrettanto per te. Altrimenti significherebbe che siamo divisi da una differenza culturale che dovremo colmare con molto lavoro.
                        Su questo siamo daccordissimo.[:-golf]

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:53 PM ----------

                        Originariamente inviato da Quiete
                        La storia - giudice ben più importante del Presidente della Repubblica - occasionalmente ha decretato la vittoria di alcuni uomini, ma il dato centrale è che ha decretato la vittoria di alcuni valori su altri.
                        Valori che finalmente, dopo secoli di guerre, hanno portato in Europa una pace che dura sino ad adesso.

                        Non contesto questo, contesto che una certa parte, gli sconfitti, siano disprezzati, anche dal Presidente della Repubblica, e questo non lo trovo corretto.
                        Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..

                        Commenta

                        • ginger
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 5173
                          • calabria
                          • SETTER INGLESE

                          #507
                          Ma via su ragazzacci,pensate al bello che ci aspetta!!!caccia chiusa,possiamo sparare ai ladri in casa,andremo prima in pensione,reddito di cittadinanza,meno tasse,taglio netto ai vitalizi!!!!1dai su che la pacchia è appena iniziata[brindisi][brindisi][brindisi][brindisi]con affetto

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #508
                            Mio padre l'ha vissuta, la seconda guerra, da sottotenente di fanteria. L'8 settembre costrinse tutti a scegliere, ma per lui, in servizio in Albania, significava o Mussolini e il suo regime o il Re, che peraltro ne era stato complice. Non si trattava di Patria e, nei primissimi giorni dopo l'armistizio, nulla si sapeva dei partiti sopravvissuti in carcere e al confino, non si parlava ancora del CLN, insomma, c'era il caos più completo. Restava la scelta tra fascista e non fascista e mio padre fascista non lo era prima della guerra (trovava tanto retorica, gonfia e fanfarona la propaganda del regime, proprio indigeribile: "se avanzo, seguitemi; se indietreggio, uccidetemi; se mi uccidono, vendicatemi" e un "ma va' a cagare" gli veniva spontaneo mettercelo; mio nonno la camicia nera non la metteva neanche il 28 ottobre: il 28 è "San Simòn, òdole de rebaltòn!" e andava a caccia) e tanto meno dopo, quando, assegnato al reparto, si rese conto della infinita distanza tra la realtà e le bugie che il regime gli aveva propinato dalla nascita (mio padre era del '20) e questo lui lo trovava imperdonabile. Sono scelte, comunque, di cui si portano le responsabilità. Dopodichè, ai giovani morti da una parte e dall'altra va la pietas che sola li accomuna, ma non parifica, non annulla la diversità delle scelte. Leggete Meneghello, "I piccoli maestri".

                            Commenta

                            • carlino6745
                              ⭐⭐
                              • Feb 2014
                              • 515
                              • verona
                              • segugio

                              #509
                              Originariamente inviato da pointer56
                              Mio padre l'ha vissuta, la seconda guerra, da sottotenente di fanteria. L'8 settembre costrinse tutti a scegliere, ma per lui, in servizio in Albania, significava o Mussolini e il suo regime o il Re, che peraltro ne era stato complice. Non si trattava di Patria e, nei primissimi giorni dopo l'armistizio, nulla si sapeva dei partiti sopravvissuti in carcere e al confino, non si parlava ancora del CLN, insomma, c'era il caos più completo. Restava la scelta tra fascista e non fascista e mio padre fascista non lo era prima della guerra (trovava tanto retorica, gonfia e fanfarona la propaganda del regime, proprio indigeribile: "se avanzo, seguitemi; se indietreggio, uccidetemi; se mi uccidono, vendicatemi" e un "ma va' a cagare" gli veniva spontaneo mettercelo; mio nonno la camicia nera non la metteva neanche il 28 ottobre: il 28 è "San Simòn, òdole de rebaltòn!" e andava a caccia) e tanto meno dopo, quando, assegnato al reparto, si rese conto della infinita distanza tra la realtà e le bugie che il regime gli aveva propinato dalla nascita (mio padre era del '20) e questo lui lo trovava imperdonabile. Sono scelte, comunque, di cui si portano le responsabilità. Dopodichè, ai giovani morti da una parte e dall'altra va la pietas che sola li accomuna, ma non parifica, non annulla la diversità delle scelte. Leggete Meneghello, "I piccoli maestri".
                              Pointer condivido in pieno e consiglio a tutti la lettura di " La catena " di Emilio Lussu , un uomo che ha testimoniato con tutta la sua vita che cosa significa e quanto costa essere Italiano!

                              Ciao Carlo [:-cry]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..