emergenza virus

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tex Willer
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2012
    • 1793
    • PROVINCIA DI PAVIA
    • Setter Inglese

    #46
    walge, i dati di chi?????

    dei burloni che sparano cazzate in TV , ognuno dicendo la propria?

    Scusami ma i dati di questi, come l'estrazione del lotto di Borelli alle 18.00 (IL PRIMO SENZA MASCHERINA, e al CHIUSO, ma a Marzo, non oggi) siamo sicuri che siano quelli?

    il 2% di che poi? Di chi è attualmente irregolare sul terrirorio italiano, e latitante, in quanto EVASO dai centri di accoglienza? Di chi non è più reperibile e senza fissa dimora? loro che arrivano dall'estero lo hanno fatto il tampone? Alcuni, e alcuni no. E alcuni positivi non sono più rintracciabili

    Ma possibile che bisogna sempre calare le mutande?

    Io non posso portare al parco mio figlio di 10 anni, senza mascherina, alle 6 di sera (prima ci sono 40 gradi all'ombra) e questi possono andare in giro come ***** vogliono?

    E questo me lo chiami gestire un emergenza? visto che siamo l'UNICO paese, europeo, ancora in stato di emergenza, da quello che diconi i TG.

    Ma siete seri?

    Se sì, è PREOCCUPANTE!

    Ma va la , che per portare a casa il Mes, verrà fuori che adesso il Virus è in letargo, e come Baloo si risveglierà a primavera!! Si Salvi chi può.

    Siamo al 18 di Agosto e ancora non si sa se si va a scuola, (tra 20 giorni) e hanno avuto SEI MESI, per pensarci.

    Chiudiamo le discoteche, e abbiamo i traghetti e i treni, che sembrano carri bestiame.

    Mettiamo la mascherina di notte, perchè di giorno fa caldo.

    E intanto gli altri hanno il vaccino...

    Su chi poi è andato all'estero in vacanza, (benestanti o meno, non attacchiamoci perfavore alle pietre miliari del partito, siamo nel 2020!!!!!) stanno sulle palle anche a me, giovani in primis, e l'ho anche detto prima, in questa discussione, ma perchè si, lo ripeto, qua tutti patrioti, tutti a cantare bella ciao e l'inno di mameli dai balconi, e poi, appena si può, si guarda al proprio orticello, di sinistra centro o destra che sia!!!

    Ma se si piuò fare, e il governo ha dato la possibilità di farlo, non cagh...oci in mano dopo, se le vacche al prato son scappate, qualcuno avrà lasciato aperto il cancello

    Punto.[:-golf]

    dimenticavo se per te stare ai domiciliari è andata bene, potrebbe anche a me, mi son perso un po di ferie, e basta, ma dillo a chi, dopo tre mesi non ha ritirato su la serranda, o non ha aperto più il negozio, anche se sono degli "sporchi" imprenditori, hanno diritto come te, e me , di portare a casa la cena la sera
    Ultima modifica Tex Willer; 18-08-20, 14:14.
    La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

    Commenta

    • walge
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 624
      • roma
      • setter inglese

      #47
      Guarda che nessuno dice che tutto va bene grazie al governo.
      Ma mi pare che tu hai una idea di complotto che non esiste.
      I dati sono ufficiali e fino a prova contraria sono quelli reali checche tu ne dica.

      Esistono un mare di problemi che, in aggiunta alla nostra atavica intolleranza alle istituzioni,non sono di facile soluzione.
      E comunque non vorrei viviere in un paese come altri europei visto il momento
      Anche perchè la nostra vituperata Sanità, con difficoltà enormi, ha mostrato una sua efficacia.
      Poi cosa c'entra l'idea del "partito" sui benestanti? E' evidente che chi ha di più da spendere se ne va dove vuole e chi lo contesta?
      Dico solo che dimostrano un menefreghismo enorme.


      Walter

      Commenta

      • Tex Willer
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2012
        • 1793
        • PROVINCIA DI PAVIA
        • Setter Inglese

        #48
        nessun idea di complotto, vorrei solo linee e indicazioni coerenti. Altrimenti ognuno fa il proprio "fai da te" e tutto in vacca.

        L'intolleranza nelle istituzioni non è atavica, è recente (non certo di oggi per carità) e siuramente giustificata, ahimè.

        Detto questo come sarebbe andata, non possiamo saperlo, ne io ne te abbiamo la sfera di cristallo, purtroppo.

        Per te peggio, per me meglio, è ovvio, avendo idee differenti. Di certo si può giuicare, o meglio esprimere opinione, su chi c'è e cosa fa. Questo è indubbio, e da quanto leggo e ascolto (mi hai detto di informarmi, ma ti assicuro che mi informo) non vedo tutto questo entusiasmo e fiducia nel manico ........


        saluti
        La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

        Commenta

        • maxpointer73
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2016
          • 3088
          • torino
          • pointer inglese

          #49
          Provo a dir la mia...
          A priori di sx, dx, centro...
          Ma se più o meno tutti non siamo contenti di come stanno andando le cose in Italia in generale...
          Non è una bella cosa!!!!!
          E da ciò che si sente ai vari TG... Non si prospetta un roseo autunno/inverno.
          Abbiamo le casse dello stato che iniziano a singhiozzare... I soldi stanno calando velocemente e le entrate rispetto a prima calano vertiginosamente per mille motivi.
          Il futuro sul lavoro è non dico nero.... Ma grigio scuro....
          Messi così non è che si possa essere proprio tanto ottimisti!!!!!
          Se poi ci mettiamo anche che ad oggi REALMENTE nessuno può dire che tempistiche avrà questa situazione....
          Io tanto bene non la vedo!!!!!

          Commenta

          • Tex Willer
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2012
            • 1793
            • PROVINCIA DI PAVIA
            • Setter Inglese

            #50
            Max che non la vedi bene, mettiti in fila[:D]

            E quindi? che si fa? Son passati sei mesi, quasi sette; proposte? iniziative?azioni?

            Siamo la cricca del reddito di cittadinanza e del bonus vacanza, cosa vuoi mai che succeda.

            Per me possono chiudere ancora, perderò il lavoro probabilmente, di fame non muoio, ma non si aspettino poi ancora degli agnellini docili e setosi, perchè a sto giro a qualcuno, e non pochi, i cinque minuti vengono davvero, poi che mi vengano a cercare, che mi trovano
            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

            Commenta

            • Ciccio58
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 3028
              • palermo
              • Korthals/orma

              #51
              Dunque ....reddito di cittadinanza, bonus vacanze, bonus bicicletta, bonus monopattino etc...etc... e state ancora a pensarci.....
              C’è chi ancora non riesce a prendere la cassa integrazione nel suo pieno diritto,
              Ma un bonus motosega, trapano avvitatore trattore Mungitrice o qualunque altro attrezzo per far lavorare gli artigiani agricoltori Cioè gli italiani che si fanno il c...o dalla mattina alla sera no troppo complicato aiutarli.
              Ciò non per difendere l’altra parte , ma questi sono proprio il peggio
              Conte non mi sbilancio ma deve far contenti tutti i suoi ministri e chi li manipola.

              Commenta

              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #52
                Mettiamola come vogliamo....
                Ma se la "macchina" si riferma, ci saranno tantissime famiglie che nel giro di pochi mesi andranno veramente al limite del poter mangiare.
                Ricordiamoci che dare soldi a pioggia per x motivi..... Può aiutare, ma non risolve il problema.
                Se non quello di continuare a sperperare soldi degli italiani.

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #53
                  Originariamente inviato da Ciccio58
                  Dunque ....reddito di cittadinanza, bonus vacanze, bonus bicicletta, bonus monopattino etc...etc... e state ancora a pensarci.....
                  C’è chi ancora non riesce a prendere la cassa integrazione nel suo pieno diritto,
                  Ma un bonus motosega, trapano avvitatore trattore Mungitrice o qualunque altro attrezzo per far lavorare gli artigiani agricoltori Cioè gli italiani che si fanno il c...o dalla mattina alla sera no troppo complicato aiutarli.
                  Ciò non per difendere l’altra parte , ma questi sono proprio il peggio
                  Conte non mi sbilancio ma deve far contenti tutti i suoi ministri e chi li manipola.
                  Per chi come me mangia anche grazie al turismo il bonus vacanza stà dando una piccola mano!

                  Fammi capire chi si "sfonda" per mandare avanti un' attività turistica non si fa il culo come chi fa l' artigiano....o l' agricoltore?

                  Spero proprio di aver capito male.....


                  Non so se hanno funzionato i bonus bicicletta ecc.

                  Vi dico che anche il famoso "fondo perduto" (il contributo sul fatturato concesso a chi ha perso oltre il 33% tra fatturato aprile 2019 e aprile 2020) ha aiutato tanti imprenditori a pagare gli stipendi dei loro dipendenti di giugno....

                  La cassa integrazione nella stragrande maggioranza dei casi è arrivata.....poi si può discutere che è poca....che c' è chi non ne ha potuto usufruire per mille motivi ma....in realtà ha aiutato tante tante aziende a mantenere il personale....e il personale ad andare avanti.

                  Io credo che la vera domanda da farsi è......come fare per pagare in futuro tutte queste spese?
                  Spero che quanto sembra sia stato ottenuto dall' europa sia vero.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #54
                    Vero è vero...
                    Ma prima del secondo semestre 2021 non mollano niente....
                    È da come parlano, noi i soldi per arrivare a luglio 2021 non li abbiamo.
                    Per questo io credo che solo dichiarando nuovamente il fermo, potranno anticipare tale data.
                    Non solo per Italia.... Ma insieme ad altre nazioni

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #55
                      Originariamente inviato da retius2405
                      Concordo su tutto, ma esiste un'alternativa valida?
                      La classe politica ha in generale un livello molto basso. Senso dello Stato vicino allo zero assoluto. Su questo ha avuto buon gioco il movimento 5S, salvo poi aver visto chi sono e di che pasta sono fatti: inetti, ignoranti, incapaci. Alle prossime elezioni prenderanno una batosta che li ridimensionerà parecchio, loro lo sanno e si attaccano alle poltrone come naufraghi a una tavola, per evitare il tracollo stanno seminando soldi a pioggia qua e là, cercando di comprarsi i voti, dilapidando ricchezze e aumentando i nostri debiti, anzichè destinarli a investimenti che rilancerebbero l'Italia. Intanto leviamoceli di torno, è la prima cosa da fare.
                      Conte? si faccia eleggere, se ne è capace. Un insegnante se pur universitario che aspetta il 27 e i soldi arriveranno sicuri, non è secondo me la persona adatta per quel ruolo. Ignora per forza troppe cose

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 PM ----------

                      Originariamente inviato da maxpointerx73
                      Ma prima del secondo semestre 2021 non mollano niente....
                      Se i soldi non li spendiamo per gli investimenti, gli unici in grado di darci la possibilità di restituirli, fanno bene a non darceli perche' poi avremo solo un debito insostenibile. Siamo già al 170-180% del Pil. Si sono bruciati 100.000 milioni di € ad oggi e che effetti ci sono stati se non palliativi?
                      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 18-08-20, 20:49.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • Leonardo
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2008
                        • 2134
                        • Siena, Toscana.
                        • Bracco Italiano Giotto

                        #56
                        GRande Ale [emoji106] la penso come te
                        Leonardo cinofilo cacciatore

                        Commenta

                        • ettore
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 2600
                          • Cairo Montenotte - Savona -
                          • bracco italiano _ bracco francese

                          #57
                          Chi non ha responsabilità ha sempre la soluzione,chi la ha è pieno di dubbi .
                          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                          Commenta

                          • fulviogp
                            ⭐⭐
                            • Dec 2015
                            • 604
                            • Torino

                            #58
                            Per non saper leggere e scrivere e da quasi apolitico: quale sarebbe il leader politico che può farci fare un figurone nel mondo per carisma, capacità, cultura, ecc....e salvare la barca? Rimango in attesa del nome del Messia.
                            Io penso che non esista, poiché dovrebbe tagliare le unghie, chi più chi meno, a TUTTE le categorie, nessuna esclusa, per cui, di fatto, tiriamo a campare con continue lamentele ma col terrore che se, per assurdo dovessimo veramente entrare nei ranghi, non si salverebbe nessuno.
                            Magari mi sbaglio, son qui e aspetto però di imparare/conoscere.
                            [brindisi]

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6215
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #59
                              Caro Fulvio, hai centrato il problema.
                              Ci vorrebbe un politico. Qualcuno per cui l interesse della cosa pubblica sia una missione, non una succulenta occasione per garantirsi la pagnotta e privilegi per sé e per la ben nota casta. Qualcuno che abbia cultura e l intelligenza tali da poter guardare a lui come persona degna di stima e fiducia,consapevoli che errare è umano.
                              Ce ne sono ancora?
                              Personalmente io di politici non ne vedo attualmente.

                              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              • arfo
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2013
                                • 1459
                                • Provincia di Lodi
                                • Deutch drahthaar

                                #60
                                Mi permetto di riportare uno stralcio del discorso pronunciato da Mario Draghi a Rimini, l'altro giorno (lo traggo da qui: https://www.google.com/amp/s/www.lin...ng-rimini/amp/). Il discorso in cui ha ben inquadrato i pericoli di una politica economica fondata su sussidi e debito improduttivo, miope e attendista, che ci lascia alla mercé della più totale incertezza sul futuro (o peggio, sulla certezza di un futuro tutt'altro che roseo). Una politica, dico io, che in Italia è praticamente prassi condivisa; una cattiva abitudine che a molti italiani sta bene e fa comodo, purtroppo.

                                "Vi è però un settore, essenziale per la crescita e quindi per tutte le trasformazioni che ho appena elencato, dove la visione di lungo periodo deve sposarsi con l’azione immediata: l’istruzione e, più in generale, l’investimento nei giovani.

                                Questo è stato sempre vero ma la situazione presente rende imperativo e urgente un massiccio investimento di intelligenza e di risorse finanziarie in questo settore. La partecipazione alla società del futuro richiederà ai giovani di oggi ancor più grandi capacità di discernimento e di adattamento. Se guardiamo alle culture e alle nazioni che meglio hanno gestito l’incertezza e la necessità del cambiamento, hanno tutte assegnato all’educazione il ruolo fondamentale nel preparare i giovani a gestire il cambiamento e l’incertezza nei loro percorsi di vita, con saggezza e indipendenza di giudizio.

                                Ma c’è anche una ragione morale che deve spingerci a questa scelta e a farlo bene: il debito creato con la pandemia è senza precedenti e dovrà essere ripagato principalmente da coloro che sono oggi i giovani. È nostro dovere far sì che abbiano tutti gli strumenti per farlo pur vivendo in società migliori delle nostre. Per anni una forma di egoismo collettivo ha indotto i governi a distrarre capacità umane e altre risorse in favore di obiettivi con più certo e immediato ritorno politico: ciò non è più accettabile oggi. Privare un giovane del futuro è una delle forme più gravi di diseguaglianza.

                                Alcuni giorni prima di lasciare la presidenza della Banca centrale europea lo scorso anno, ho avuto il privilegio di rivolgermi agli studenti e ai professori dell’Università Cattolica di Milano. Lo scopo della mia esposizione in quell’occasione era cercar di descrivere quelle che considero le tre qualità indispensabili a coloro che sono in posizioni di potere: la conoscenza per cui le decisioni devono essere basate sui fatti, non soltanto sulle convinzioni; il coraggio che richiedono le decisioni specialmente quando non si conoscono con certezza tutte le loro conseguenze, poiché l’inazione ha essa stessa conseguenze e non esonera dalla responsabilità; e infine l’umiltà di capire che il potere che hanno i nostri*policy makers*è stato affidato loro non per un uso arbitrario, ma per raggiungere gli obiettivi che il legislatore ha loro assegnato nell’ambito di un preciso mandato.”

                                Io sono certo che non pochi dei nostri rappresentanti farebbero persino fatica a comprendere il testo.

                                Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..