emergenza virus

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #61
    Originariamente inviato da fulviogp
    Per non saper leggere e scrivere e da quasi apolitico: quale sarebbe il leader politico che può farci fare un figurone nel mondo per carisma, capacità, cultura, ecc....e salvare la barca? Rimango in attesa del nome del Messia.
    Io penso che non esista, poiché dovrebbe tagliare le unghie, chi più chi meno, a TUTTE le categorie, nessuna esclusa, per cui, di fatto, tiriamo a campare con continue lamentele ma col terrore che se, per assurdo dovessimo veramente entrare nei ranghi, non si salverebbe nessuno.
    Magari mi sbaglio, son qui e aspetto però di imparare/conoscere.
    [brindisi]
    Fulvio concordo in pieno!

    Però..... se esiste davveri il calibro e palla che non fanno danni indipendentemente da dove colpisci..... magari esiste pure sto Messia!!!
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5339
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #62
      Originariamente inviato da arfo
      Mi permetto di riportare uno stralcio del discorso pronunciato da Mario Draghi a Rimini, l'altro giorno (lo traggo da qui: https://www.google.com/amp/s/www.lin...ng-rimini/amp/). Il discorso in cui ha ben inquadrato i pericoli di una politica economica fondata su sussidi e debito improduttivo, miope e attendista, che ci lascia alla mercé della più totale incertezza sul futuro (o peggio, sulla certezza di un futuro tutt'altro che roseo). Una politica, dico io, che in Italia è praticamente prassi condivisa; una cattiva abitudine che a molti italiani sta bene e fa comodo, purtroppo.

      "Vi è però un settore, essenziale per la crescita e quindi per tutte le trasformazioni che ho appena elencato, dove la visione di lungo periodo deve sposarsi con l’azione immediata: l’istruzione e, più in generale, l’investimento nei giovani.

      Questo è stato sempre vero ma la situazione presente rende imperativo e urgente un massiccio investimento di intelligenza e di risorse finanziarie in questo settore. La partecipazione alla società del futuro richiederà ai giovani di oggi ancor più grandi capacità di discernimento e di adattamento. Se guardiamo alle culture e alle nazioni che meglio hanno gestito l’incertezza e la necessità del cambiamento, hanno tutte assegnato all’educazione il ruolo fondamentale nel preparare i giovani a gestire il cambiamento e l’incertezza nei loro percorsi di vita, con saggezza e indipendenza di giudizio.

      Ma c’è anche una ragione morale che deve spingerci a questa scelta e a farlo bene: il debito creato con la pandemia è senza precedenti e dovrà essere ripagato principalmente da coloro che sono oggi i giovani. È nostro dovere far sì che abbiano tutti gli strumenti per farlo pur vivendo in società migliori delle nostre. Per anni una forma di egoismo collettivo ha indotto i governi a distrarre capacità umane e altre risorse in favore di obiettivi con più certo e immediato ritorno politico: ciò non è più accettabile oggi. Privare un giovane del futuro è una delle forme più gravi di diseguaglianza.

      Alcuni giorni prima di lasciare la presidenza della Banca centrale europea lo scorso anno, ho avuto il privilegio di rivolgermi agli studenti e ai professori dell’Università Cattolica di Milano. Lo scopo della mia esposizione in quell’occasione era cercar di descrivere quelle che considero le tre qualità indispensabili a coloro che sono in posizioni di potere: la conoscenza per cui le decisioni devono essere basate sui fatti, non soltanto sulle convinzioni; il coraggio che richiedono le decisioni specialmente quando non si conoscono con certezza tutte le loro conseguenze, poiché l’inazione ha essa stessa conseguenze e non esonera dalla responsabilità; e infine l’umiltà di capire che il potere che hanno i nostri*policy makers*è stato affidato loro non per un uso arbitrario, ma per raggiungere gli obiettivi che il legislatore ha loro assegnato nell’ambito di un preciso mandato.”

      Io sono certo che non pochi dei nostri rappresentanti farebbero persino fatica a comprendere il testo.

      Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

      C'è un video che riportiamo di seguito in cui un politico della Prima Repubblica esprimeva il suo pensiero

      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=vgy29Qx1hkM[/VIDEO]
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • walge
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 624
        • roma
        • setter inglese

        #63
        Leggendo i vari post emerge ovviamente una scarsa fiducia nei politici attuali.
        Io sono convinto che qualcuno che ha a cuore i nostri destini ci sia ma forse oppresso da qualche "fenomeno" non riesce ad emergere.
        Detto ciò da un paese dove tanti anni fa tolsero a scuola l'ora di educazione civica e lasciarono l'ora di religione cosa ci si poteva aspettare?
        I 20 anni di berlusconismo ( con un "aiuto" di una sinistra debole perchè deboli erano i loro rappresentanti) hanno poi contribuito a peggiorare le cose.
        Il senso dello stato e del bene comune non è facile da comprendere se non si inizia a studiarlo da quando si è giovani.
        Un piccolo esempio, l'Italia è il paese dove il numero dei telefonini rispetto agli abitanti è il più alto del mondo. E' un caso?
        In Italia la natalità è forse la più bassa al mondo, questo grazie alla cecità dei politici che guardano alle prossime elezioni e non al futuro. Se avessere traguardi a lungo termine avrebbero fatto leggi e provvedimenti per aiutare con ogni mezzo le giovani famiglie.
        Poi lasciamo perdere il mondo del lavoro.


        Secondo me no. E' il risultato di politiche che provengono da personaggi di povero conto.
        Moro lo hanno ammazzato e non è un caso, Berlinguer è morto presto.
        Alcuni vecchi socialisti e democristiani ed ex comunisti sarebbero dei giganti rispetto a questi nani.
        Ma del resto i deputati ed i senatori che ora abbiamo qualcuno li avrà pure eletti o no?

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #64
          Originariamente inviato da walge
          Detto ciò da un paese dove tanti anni fa tolsero a scuola l'ora di educazione civica e lasciarono l'ora di religione cosa ci si poteva aspettare?
          Dimmi come fai a capire la Divina Commedia o la pittura e la scultura degli ultimi 1500 anni se non conosci il Cristianesimo? Guarda il paesaggio: è pieno di campanili, pievi, edicole; forse è talmente permeato dappertutto che non ci si rende conto di quanto lo sia.

          ---------- Messaggio inserito alle 11:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------

          Originariamente inviato da walge
          Il senso dello stato e del bene comune non è facile da comprendere se non si inizia a studiarlo da quando si è giovani.
          Non e' colpa della sola scuola. Le famiglie che fanno? La colpa non e' sempre degli altri, a volte il colpevole è vicinissimo a noi.

          ---------- Messaggio inserito alle 11:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:40 AM ----------

          Originariamente inviato da walge
          In Italia la natalità è forse la più bassa al mondo, questo grazie alla cecità dei politici che guardano alle prossime elezioni e non al futuro.
          E all' egoismo dilagante perchè i figli rovinano le vacanze e le panze.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #65
            Povero Cossiga..... Ma come si chiamava il ciarlatano che lo "intervista" annuendo? Accidenti, non me lo ricordo, era un cretino formidabile, parlava un italiano molto improbabile, a volte spassoso... Dài, come si chiamava?

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6215
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #66
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              .........
              E all' egoismo dilagante perchè i figli rovinano le vacanze e le panze.
              O perché non arrivano perché si ritarda aspettando il momento in cui si può mantenerli questi figli, gli si può dare un posto dove vivere non dovendosi appoggiare alla beneficenza e risparmi dei futuri nonni...
              Direi che a fare figli con leggerezza sono capaci tutti, a farli con responsabilità, in molto pochi


              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • walge
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 624
                • roma
                • setter inglese

                #67
                Cosa c'entra il cristianesimo con l'educazione civica?
                E poi lo studio della storia è sicuramente migliore come educazione rispetto al cristianesimo che ha le sue belle pecche e pure grosse.
                La scuola è il riferimento principale oltre alla famiglia dato che se si arriva alla laurea passi 18 anni su 24 ( se va bene) in quell'ambiente e se è ottimo sarà ottimo anche chi ne esce.


                Walter

                Commenta

                • maxpointer73
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2016
                  • 3088
                  • torino
                  • pointer inglese

                  #68
                  quì si sta parlando di educazione civica e cristianesimo, divina commedia , ecc.....
                  ragazzi!!!! qui non si sà se ad ottobre abbiamo il pane in tavola!!!!
                  cosa un pòòòòò!!! più concreta ......
                  occhio !! ... che fin che parliamo sempre di teoria e tecnologia/web .... la pancia non si riempie!!!
                  vedete che senza volerlo anche tra noi in una semplice discussione tra amici ..... , si è spostato nuovamente il discorso solo su cose astratte o personaggi che ormai tutti sanno che stanno al governo solo per lo stipendio.
                  penso che l'hanno capito anche i cani!!!!! .
                  perchè non parliamo di cose concrete?
                  per riempirmi la pancia non posso mangiarmi le pagine del libro di educazione civica o della divina commedia!!!!!
                  del cristianesimo .... non mi interessa !!!! perchè non è studiandolo o pregando che mi passa la fame !!! (ovviamente con il rispetto dovuto) .
                  attenzione ragazzi !!! .... perchè ci stanno portando in un lento vortice dove veramente ad oggi nessuno può avere mezzi di uscita con tempi brevi.
                  quindi ripeto : quì si parla che mancherà il mangiare in tavola per centinaia di migliaia di persone ..... ma non solo in ITALIA ....
                  occhio, perchè a mio parere il giochetto stavolta è molto più grande di ciò che ci aspettiamo.
                  non pensiate che negli altri stati siano messi meglio di noi.
                  francia, spagna , portogallo, grecia , e mezzo est europa , ecc...... sono in mezzo a una strada!!!!
                  senza contare america cina e africa......
                  e di quei paesi che non si sente tanto parlare , non è che stanno bene!!!! è solo che fanno meno "pubblicità".

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #69
                    Originariamente inviato da walge
                    E poi lo studio della storia è sicuramente migliore come educazione rispetto al cristianesimo che ha le sue belle pecche e pure grosse.


                    Walter
                    Sì, specialmente scritta da quelli come te. Comunque ti ringrazio perche' riconfermi le "qualita" del tuo movimento.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • maxpointer73
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2016
                      • 3088
                      • torino
                      • pointer inglese

                      #70
                      podarsi che si torni come mi raccontavano i miei vecchi parenti....
                      che si!! andremo a caccia.... ma per riempire la pancia!!!

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #71
                        Originariamente inviato da maxpointerx73
                        ragazzi!!!! qui non si sà se ad ottobre abbiamo il pane in tavola!!!!
                        cosa un pòòòòò!!! più concreta ......
                        occhio !! ... che fin che parliamo sempre di teoria e tecnologia/web .... la pancia non si riempie!!!
                        Appunto. Abbiamo le nostre sorti in mano a: un presidente del consiglio, che lo è perche' amico di uno. Ministri bibitari, ignoranti, ciuchi e scelti da 70 click su un pc. Pc gestito da una società privata. Ma vi rendete conto???
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #72
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Appunto. Abbiamo le nostre sorti in mano a: un presidente del consiglio, che lo è perche' amico di uno. Ministri bibitari, ignoranti, ciuchi e scelti da 70 click su un pc. Pc gestito da una società privata. Ma vi rendete conto???




                          ogni giorno che passa , continuando a seguire queste correnti (TUTTE!!! PERCHè FANNO SCHIFO TUTTI!!! ) .....
                          ci stiamo continuando ad indebitare sempre di più .
                          questo vuol dire che il futuro sarà sempre più nero .... sia per noi che per le generazioni a venire.
                          cose serve ? una guerra? ....
                          ok!!! è una soluzione per un domani più vivibile ?.... facciamola.
                          MA POI BASTA!!!!
                          Questi , TUTTI!!!!! (SX-DX-CENTRO- BIANCHI ROSSI GIALLI - VERDI - TTUUTTTIII!!!!)
                          vivono nell'oro con stipendi e agevolazioni fuori dal comune......
                          e vengono a dire a noi che dobbiamo lavorare fino a 70 anni o ad accontentarmi di una misera pensione.... e che nei prossimi anni ci sarà bisogno di ancora più sacrifici.....
                          ma stiamo scherzando??????
                          questi fanno i finocchi !!!! ma il culo è il nostro !!!!
                          può darsi che a qualcuno piaccia !!! A ME NO!.

                          Commenta

                          • Tex Willer
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2012
                            • 1793
                            • PROVINCIA DI PAVIA
                            • Setter Inglese

                            #73
                            walge, il Cristianesimo è STORIA.

                            E la storia, come le tradizioni non si toccano.

                            Io mi reputo una persona civile, senza aver sostenuto l'ora di educazione civica, te lo posso assicurare, in nessuno dei miei percorsi scolastici.

                            I figli non si fanno non solo per mancanza di quattrini, ma perchè sono cambiate le tradizioni, sono cambiati gli usi e i costumi, è cambiato il rapporto tra uomo e donna, il matrimonio invece di un legame indissolubile è visto come un affare in alcuni casi, o peggio un gioco o un modo di apparire.

                            Il significato della parola, e del ruolo del figlio, è alla mercè di manipolazioni assurde, affidamenti, adozioni omosessuali, genitori in provetta, e numerati, decreti leggeDrool]Drool]Drool]Drool]

                            i vent'anni di berlusconismo (che non sono venti) poi mi spieghi quali danni catastrofici ha causato, in più, dei trent'anni di DC, e dei decenni di governi tecnici e dell'inciucio, passando dal fenomeno di Prodi e delle sie ideone

                            Te lo dico io. tanto uguale.
                            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #74
                              Originariamente inviato da maxpointerx73
                              ogni giorno che passa , continuando a seguire queste correnti (TUTTE!!! PERCHè FANNO SCHIFO TUTTI!!! ) .....
                              ci stiamo continuando ad indebitare sempre di più .
                              questo vuol dire che il futuro sarà sempre più nero .... sia per noi che per le generazioni a venire.
                              cose serve ? una guerra? ....
                              ok!!! è una soluzione per un domani più vivibile ?.... facciamola.
                              MA POI BASTA!!!!
                              Questi , TUTTI!!!!! (SX-DX-CENTRO- BIANCHI ROSSI GIALLI - VERDI - TTUUTTTIII!!!!)
                              vivono nell'oro con stipendi e agevolazioni fuori dal comune......
                              e vengono a dire a noi che dobbiamo lavorare fino a 70 anni o ad accontentarmi di una misera pensione.... e che nei prossimi anni ci sarà bisogno di ancora più sacrifici.....
                              ma stiamo scherzando??????
                              questi fanno i finocchi !!!! ma il culo è il nostro !!!!
                              può darsi che a qualcuno piaccia !!! A ME NO!.

                              Tra queste righe può essere celato il/uno dei motivo/motivi per cui negli ultimi anni è diventato reato perfino portare un temperino in tasca: a qualcuno non piace che la gente sia armata e mette in campo mille cavilli per evitare ciò.

                              Dittatura/oligarchia propinata in piccolissime pillole...avanti di questo passo i nostri figli/nipoti della democrazia potranno leggere solo sui libri a scuola ( nei libri di storia).

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:56 PM ----------

                              Ammesso che nel frattempo non siano morti di covid( così per essere in tema...)
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              • Ciccio58
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2008
                                • 3028
                                • palermo
                                • Korthals/orma

                                #75
                                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                                Per chi come me mangia anche grazie al turismo il bonus vacanza stà dando una piccola mano!

                                Fammi capire chi si "sfonda" per mandare avanti un' attività turistica non si fa il culo come chi fa l' artigiano....o l' agricoltore?

                                Spero proprio di aver capito male.....


                                Non so se hanno funzionato i bonus bicicletta ecc.

                                Vi dico che anche il famoso "fondo perduto" (il contributo sul fatturato concesso a chi ha perso oltre il 33% tra fatturato aprile 2019 e aprile 2020) ha aiutato tanti imprenditori a pagare gli stipendi dei loro dipendenti di giugno....

                                La cassa integrazione nella stragrande maggioranza dei casi è arrivata.....poi si può discutere che è poca....che c' è chi non ne ha potuto usufruire per mille motivi ma....in realtà ha aiutato tante tante aziende a mantenere il personale....e il personale ad andare avanti.

                                Io credo che la vera domanda da farsi è......come fare per pagare in futuro tutte queste spese?
                                Spero che quanto sembra sia stato ottenuto dall' europa sia vero.
                                Springer il mio intervento si è fermato a metà, non sono riuscito a concludere, e comunque ho solo nominato alcune categorie non potendole elencare tutte, con gli italiani che mandano avanti la carretta certo che sono inclusi chi lavora nelle attività turistiche, ristorazione bar etc... intendevo che quegli interventi , mi sia consentito, sono banali, non risolvono il problema nella sua interezza è solo uno spreco che non ha un obiettivo concreto , non hanno gli attributi per prendere di petto la situazione economica gravata dal Covid e portare avanti un programma di investimenti per farci risollevare

                                ---------- Messaggio inserito alle 06:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------

                                Guarda gli incentivi per le auto, a chi andranno non a chi avrebbe la necessità anche per lavoro di sostituire la propria vecchia auto, ma visto i prezzi delle auto che vi rientrano, tranne pochissimi casi sono tutte auto dal costo medio di 30.000 euro e oltre. FCA per quanto criticabile è tagliata fuori, ed è l’unica che da ancora da mangiare a qualche operaio italiano.
                                Tali persone capaci di mettere un di maio agli Esteri, ma il cervello l’hanno come riusciranno a darci una mano con questo benedetto Covid

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..