Ritardo sul piattello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco984 Scopri di più su Francesco984
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco984
    • Mar 2020
    • 107
    • Schindellegi - Svizzera
    • Segugio Italiano

    #1

    Ritardo sul piattello

    Salve a tutti,

    So che è un argomento trito è ritrito...però:
    Ho iniziato da poco al tiro a volo e vengo dalla caccia (lepre e cinghiale). Sto "reimparando" a sparare.
    Il mio istruttore di tiro ha detto: la cosa buona è che sparì sempre uguale, sei costante...la cosa cattiva è che gli tiro dietro e sotto.
    In pratica, fallisco nel dare l'anticipo, da cui due domande:
    1)Esistono esercizi "a secco" che posso fare per imparare a superare il piattello?
    2)È possibile che sia perchè quando aggancio con gli occhi il piattello, automaticamente metto fuori fuoco e "sdoppio" la tacca di mira e poi sparo quando quella sbagliata, delle due che vedo, è in linea (sono destro e dominanze tutte giuste)?

    ...e poi, ma voi mettete a fuoco il piattello, come per la selvaggina, o la tacca?

    Grazie!!
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da Francesco984
    Salve a tutti,

    So che è un argomento trito è ritrito...però:
    Ho iniziato da poco al tiro a volo e vengo dalla caccia (lepre e cinghiale). Sto "reimparando" a sparare.
    Il mio istruttore di tiro ha detto: la cosa buona è che sparì sempre uguale, sei costante...la cosa cattiva è che gli tiro dietro e sotto.
    In pratica, fallisco nel dare l'anticipo, da cui due domande:
    1)Esistono esercizi "a secco" che posso fare per imparare a superare il piattello?
    2)È possibile che sia perchè quando aggancio con gli occhi il piattello, automaticamente metto fuori fuoco e "sdoppio" la tacca di mira e poi sparo quando quella sbagliata, delle due che vedo, è in linea (sono destro e dominanze tutte giuste)?

    ...e poi, ma voi mettete a fuoco il piattello, come per la selvaggina, o la tacca?

    Grazie!!
    Trucchetto da me usato per risolvere un sinistro alto (fossa olimpica) che proprio non si voleva rompere: sono andato al campo di tiro quando non c'era nessuno (pausa pranzo) mi sono messo d'accordo con il gestore, una pedana solo per me con la possibilità di ripetere gli O quante volte volessi. A forza di ripetere, davo sempre più anticipo fino a quando hanno iniziato rompersi. Un paio di sedute e la cosa è stata sistemata. Allora però sparavo almeno tre volte alla settimana e non solo due serie per volta.
    Al punto 2): Io guardo con la coda dell'occhio il mirino,ma nemmeno tanto, semmai la parte finale della bindella, e la tacca è in linea se hai ben imbracciato. Poi....guarda che se ci si pensa troppo, si fanno gli O, deve essere una cosa automatica e assolutamente essere superconcentrati.
    Io metto a fuoco il piattello, come tutti credo, come fare altrimenti???
    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 08-09-20, 21:53.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Il trucco c’è puntare le canne sul testimone , e traguardare (io almeno 10 metri dopo la buca) oltre la buca e mettere a fuoco con gli occhi il piattello. Poi vai su YouTube e ti spiga tutto quanto Renato Lamera.

      Cari saluti

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1822
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Originariamente inviato da Francesco984
        Salve a tutti,

        So che è un argomento trito è ritrito...però:
        Ho iniziato da poco al tiro a volo e vengo dalla caccia (lepre e cinghiale). Sto "reimparando" a sparare.
        Il mio istruttore di tiro ha detto: la cosa buona è che sparì sempre uguale, sei costante...la cosa cattiva è che gli tiro dietro e sotto.
        In pratica, fallisco nel dare l'anticipo, da cui due domande:
        1)Esistono esercizi "a secco" che posso fare per imparare a superare il piattello?
        2)È possibile che sia perchè quando aggancio con gli occhi il piattello, automaticamente metto fuori fuoco e "sdoppio" la tacca di mira e poi sparo quando quella sbagliata, delle due che vedo, è in linea (sono destro e dominanze tutte giuste)?

        ...e poi, ma voi mettete a fuoco il piattello, come per la selvaggina, o la tacca?

        Grazie!!
        Il tuo istruttore come risolverebbe la cosa? Solo per capire cosa pensa colui che ti ha visto sparare

        Commenta

        • Francesco984
          • Mar 2020
          • 107
          • Schindellegi - Svizzera
          • Segugio Italiano

          #5
          Originariamente inviato da colombaccio76
          Il tuo istruttore come risolverebbe la cosa? Solo per capire cosa pensa colui che ti ha visto sparare
          Insiste su due cose: aspettare il piattello e muovere più rapidamente le canne nella fase di inseguimento senza strappare.
          Sul campo mi ha fatto provare un esercizio a secco: fingere di chiamare, inseguire e "sparare" ad un bersaglio fisso (la luce della cabina del Mark nel caso). Il problema è replicarlo a casa...
          Va detto che di seconda 5 volte su 10 riesco a romperlo, sul piattello ci arrivo, ma tardi.

          Commenta

          • fausto976
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2010
            • 1129
            • prov. torino
            • setter

            #6
            quando spari al piattello, "non hai tempo per ragionare sul mirino", prima di chiamare il piattello devi essere sicuro di essere in posizione corretta con il fucile e mirino, poi devi solo concentrarti sul piattello e dimenticarti il mirino... la differenza di anticipo è molto differente dalla caccia, perchè il piattello in uscita è alla velocità massima e poi rallenta.... al contrario della caccia. cosa molto importante non devi mai fermarti quando spari. sono difetti che si correggono solo con l'esercizio...

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6207
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #7
              Ci vuole lo swing...
              Imbracciata perfetta, alzi le canne, incanni, superi, tiri il tutto con un movimento (swing) che ricorda una pennellata, senza mai fermarti. A casa allena i muscoli laterali dei fianchi, gambe divaricate aperte alla larghezza delle spalle e leggermente piegate, un bastone appoggiato sulle spalle che passa dietro al collo e roteando il busto.
              La pennellata è fondamentale per i piattelli traversi,ed è un movimento che deve venire naturale, bello a vedersi. La lunghezza delle canne aiuterebbe.


              Altra cosa fondamentale....
              In che tipo di disciplina ti stai allenando e soprattutto che tipo di fucile usi?


              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              Ultima modifica Livia1968; 09-09-20, 07:44.
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • Francesco984
                • Mar 2020
                • 107
                • Schindellegi - Svizzera
                • Segugio Italiano

                #8
                Originariamente inviato da Livia1968
                Ci vuole lo swing...
                Imbracciata perfetta, alzi le canne, incanni, superi, tiri il tutto con un movimento (swing) che ricorda una pennellata, senza mai fermarti. A casa allena i muscoli laterali dei fianchi, gambe divaricate aperte alla larghezza delle spalle e leggermente piegate, un bastone appoggiato sulle spalle che passa dietro al collo e roteando il busto.
                La pennellata è fondamentale per i piattelli traversi,ed è un movimento che deve venire naturale, bello a vedersi. La lunghezza delle canne aiuterebbe.


                Altra cosa fondamentale....
                In che tipo di disciplina ti stai allenando e soprattutto che tipo di fucile usi?


                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                L'imbracciata l'abbiamo "corretta" e lo specchio è un buon compagno.
                Per lo Swing le cose cambiano, a casa ho marcato su una parete la traiettoria di piattello DX e SX a 45° e 3,3m cercando di "sparare" sul segno senza fermare le canne.
                Solo che poi all'atto pratico tendo a muovermi troppo in fretta, come se avessi paura di non riuscire a raggiungerlo...

                Tiro alla Fossa Olimpica e ho un B725 Pro Trap con canne da 75.

                Commenta

                • mauro
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2007
                  • 1318
                  • pandino, Cremona, Lombardia.
                  • kurzhaar

                  #9
                  tutte cose giuste quelle che ti hanno detto ma, cosa fondamentale, tutto ciò che c'è a monte è ok ? Il calcio ha misure e pieghe fatte per te ? Il fucile è bilanciato ? Il fatto che tu sia sempre sotto e dietro mi fa pensare che il calcio sia da "correggere"

                  Commenta

                  • Centro
                    • Apr 2020
                    • 172
                    • Roma
                    • Nessuno

                    #10
                    Originariamente inviato da Francesco984
                    Salve a tutti,

                    So che è un argomento trito è ritrito...però:
                    Ho iniziato da poco al tiro a volo e vengo dalla caccia (lepre e cinghiale). Sto "reimparando" a sparare.
                    Il mio istruttore di tiro ha detto: la cosa buona è che sparì sempre uguale, sei costante...la cosa cattiva è che gli tiro dietro e sotto.
                    In pratica, fallisco nel dare l'anticipo, da cui due domande:
                    1)Esistono esercizi "a secco" che posso fare per imparare a superare il piattello?
                    2)È possibile che sia perchè quando aggancio con gli occhi il piattello, automaticamente metto fuori fuoco e "sdoppio" la tacca di mira e poi sparo quando quella sbagliata, delle due che vedo, è in linea (sono destro e dominanze tutte giuste)?

                    ...e poi, ma voi mettete a fuoco il piattello, come per la selvaggina, o la tacca?

                    Grazie!!
                    Mi sembra di capire che tu abbia un problema di dominanza percio con l'aiuto di un esperto dovresti fare alcune prove, e nel caso prendere provvedimenti.....
                    In ogni caso l'anticipo sul piattello non riesci a darglielo perche paradossalmente lo vai cercando.
                    Prova a fare cosi:
                    Con arma bene imbracciata punta le canne sul testimone osservando l'assoluta immobilita, poni lo sguardo "ad infinito" ossia piu avanti rispetto alla linea di puntata delle canne senza focalizzare nulla.
                    A questo punto chiama il piattello, alla vista parti senza stappare all'inseguimento passando sulla stessa linea in cui esso e' passato, al momento che lo raggiungi sparagli addosso.
                    Ma perché dico addosso e non con anticipo? Perché l'anticipo si stabilisce automaticamente in quanto le canne sono in accelerazione, mentre il bersaglio e' in rallentamento, quindi tutto sommato la velocita di esecuzione del gesto determina il giusto anticipo, tutto sta nell'azzeccarla.
                    Chi ti parla e' un tiratore di compak

                    Commenta

                    • Massimiliano
                      Amministratore - Fondatore
                      • Mar 2005
                      • 13350
                      • Lugano
                      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                      #11
                      Originariamente inviato da Centro
                      Mi sembra di capire che tu abbia un problema di dominanza percio con l'aiuto di un esperto dovresti fare alcune prove, e nel caso prendere provvedimenti.....
                      In ogni caso l'anticipo sul piattello non riesci a darglielo perche paradossalmente lo vai cercando.
                      Prova a fare cosi:
                      Con arma bene imbracciata punta le canne sul testimone osservando l'assoluta immobilita, poni lo sguardo "ad infinito" ossia piu avanti rispetto alla linea di puntata delle canne senza focalizzare nulla.
                      A questo punto chiama il piattello, alla vista parti senza stappare all'inseguimento passando sulla stessa linea in cui esso e' passato, al momento che lo raggiungi sparagli addosso.
                      Ma perché dico addosso e non con anticipo? Perché l'anticipo si stabilisce automaticamente in quanto le canne sono in accelerazione, mentre il bersaglio e' in rallentamento, quindi tutto sommato la velocita di esecuzione del gesto determina il giusto anticipo, tutto sta nell'azzeccarla.
                      Chi ti parla e' un tiratore di compak
                      Si.. credo sia come dice Centro hai l'occhio dominante opposto a quello che deve mirare.. ho il tuo stesso problema (come un 20% dei tiratori) e sparo, ahime', ad occhio sx chiuso...

                      prova a fare questo test :


                      Massimiliano

                      Commenta

                      • Francesco984
                        • Mar 2020
                        • 107
                        • Schindellegi - Svizzera
                        • Segugio Italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da Centro
                        Mi sembra di capire che tu abbia un problema di dominanza percio con l'aiuto di un esperto dovresti fare alcune prove, e nel caso prendere provvedimenti.....
                        Ciao, grazie per la spiegazione.

                        La dominanza nel mio caso è corretta, sono destro ed è l'occhio destro che domina.

                        Riguardo al calcio, non è fatto su misura ma è regolabile e regolato correttamente (presumo, fatto sul campo con l'istruttore). L'unico difetto vero è che ho il collo lungo ed è un calcio non montecarlo, quindi devo allungarmi un po'. Il fucile è bilanciato, in caso il bilanciamento può essere modificato con aggiunta di pesi su canne e calcio...

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6207
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da Francesco984
                          Ciao, grazie per la spiegazione.

                          La dominanza nel mio caso è corretta, sono destro ed è l'occhio destro che domina.

                          Riguardo al calcio, non è fatto su misura ma è regolabile e regolato correttamente (presumo, fatto sul campo con l'istruttore). L'unico difetto vero è che ho il collo lungo ed è un calcio non montecarlo, quindi devo allungarmi un po'. Il fucile è bilanciato, in caso il bilanciamento può essere modificato con aggiunta di pesi su canne e calcio...
                          Che ti allunghi non va bene. Provo ad ipotizzare. Può darsi che la postura a cui sei costretto ti limiti la possibilità di torsione del busto e da qui la difficoltà e o ritardo nell ingaggio del bersaglio e può darsi che ciò implichi pure che ti fermi.
                          Fossi in te prenderei un calcio Montecarlo con nasello regolabile.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • Maxxx
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1673
                            • Roma
                            • Avevo Kim un Espaniel Breton

                            #14
                            Scusami ma con che fucile spari al Piattello visto che parli di "tacca di mira"?
                            Intendevi Mirino spero....

                            Commenta

                            • Francesco984
                              • Mar 2020
                              • 107
                              • Schindellegi - Svizzera
                              • Segugio Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da Maxxx
                              Scusami ma con che fucile spari al Piattello visto che parli di "tacca di mira"?
                              Intendevi Mirino spero....
                              B725. ...e sì mirino.[:D]

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 PM ----------

                              Originariamente inviato da Livia1968
                              Che ti allunghi non va bene. Provo ad ipotizzare. Può darsi che la postura a cui sei costretto ti limiti la possibilità di torsione del busto e da qui la difficoltà e o ritardo nell ingaggio del bersaglio e può darsi che ciò implichi pure che ti fermi.
                              Fossi in te prenderei un calcio Montecarlo con nasello regolabile.

                              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                              Tenendo conto che sarò andato 4 volte...ha senso già pensare ad un calcio su misura?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • Jennifer90
                                Info tiro al piattello
                                da Jennifer90
                                Buongiorno a tutti
                                premessa sono una novellina, ma volevo porvi questo quesito
                                a breve inizierò il corso per la licenza di caccia e non...
                                26-02-24, 10:42
                              • BerAzzi-PerEtta
                                Richiesta consiglio tiro al piattello.
                                da BerAzzi-PerEtta
                                Chiedo a tutti gli appassionati tiratori ma soprattutto ai più esperti, dato per assodato che prima di sparare il piattello va seguito ri-tracciando...
                                09-12-22, 23:07
                              • campo
                                Avvicinarsi tiro al piattello
                                da campo
                                Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto.
                                Sono a chiedervi, se ne avete voglia, qualche consiglio per iniziare al piattello.
                                Nella mia...
                                13-02-23, 16:21
                              • mirkino
                                Raduno bracco italiano tiro al piattello
                                da mirkino
                                Ciao a tutti,
                                è ricominciata per me la stagione del tiro al piattello.
                                Mi piace sparare al percorso caccia e a volte penso: sarebbe fattibile...
                                30-04-22, 18:13
                              • Livia1968
                                199 - il genio del Tiro
                                da Livia1968
                                Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                                Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                                Lascio
                                ...
                                17-01-25, 18:48
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..