Un caso strano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Un caso strano

    Diversi anni fa stavo cacciando il tacchino selvatico. Mi ero appostato ai margini del bosco ed avevo sistemato i miei due stampi, uno raffigurante una tacchina accovacciata in maniera sexy, invitante, e l'altro, il "Funky Chicken," raffigurante un maschio rachitico e allupato in procinto di montarla.

    Questa combinazione di stampi fa infuriare i bei maschi prestanti che arrivano, se la vedono, correndo come struzzi e glugluttendo, pronti a menare un sacco di botte al mingherlino ed a fregargli la tacchina. Il problema e' far si' che li vedano. A questo scopo si usano richiami vari che riproducono il verso della tacchina femmina. Io ne uso principalmente due, uno cosiste di una scatoa di legno il cui coperchio attaccato con un cardine, viene sfregato su un lato della scatola. L'altro--molto mgliore ma difficile da usare senza aver fatto molta pratica--e' un aggeggio con un doppio diaframma sintetico.

    Lo si stringe con la lingua controo il palato e ci si manda una colonnina di fiato attraverso i diaframmi, modulando il suono con la punta della lingua e con le labbra. Bene usato e' micidiale.

    Seduto in un sedile attaccato con cinghie molto in basso sul tronco di un albero, con una ghillie suit addosso, guanti mimetizzati e un velo mimetizzato trasparente sul viso, e nascosto dietro una barriera di frasche e rami di pino che avevo tagliato sul posto, stavo usando il richiamo, quando un intero branco di tacchini, preceduto da un Jake (giovane maschio) ed una tacchina, spunta dal folto e si dirige, sul pascolo davanti a me, al pulito.

    In coda al branco c'erano due maschi adulti. Il piu' grosso vede gli stampi e a gran velocita' sorpassa glugluttendo e con le ali abbassate e semiaperte per attaccare il rachitico maschietto. Arrivato allo stampo, a 25 metri da me, si blocca, allunga il collo per lanciare un'ultima sfida prima di sferrare l'attacco, e io mi approfitto di questo per sparargli nella testa e nel collo. Quando fanno la ruota con la testa insaccata nelle spalle e' difficile sparargli in testa senza riempirgli il petto di pallini. Ma quando allungano il collo e' un tiro da sogno.


    Allo sparo il branco si sparpaglia protestando sonoramente, mentre l'uccello colpito sbatte le ali in agonia e muore. Esco dal mio nascondiglio e passo fra i due fili metallici del recinto elettrico, che avevo staccato prima di uscire la mattina presto, che separava il bosco dal pascolo per confinare le vacche. Ormai il tacchino non si muove piu' e non c'e' pericolo di beccarsi una speronata in un'ultima convulsione. Lo sollevo per le zampe e noto che ha un'ala spezzata. BOH?! Forse se l'e' rotta dibattendosi violentemente prima di morire, suppongo. Telefono a mia moglie, che mi viene a prendere con il Kubota (i tacchini maschi pesano!) e lo portiamo a casa. Lo spello, lo pulisco, e mi meraviglio di trovare un paio di pallini in una coscia, diversi nel petto , e che l'ala era stata rotta da un pallino. A 25 metri, con quei pallini, e soprattutto con lo strozzatore super full che adopero per questa caccia, la carica avrebbe dovuto fare quasi palla, non disperdersi cosi'. Ed ero sicuro di aver mirato alla testa.

    Ci penso e ci ripenso, e all'improvviso si accende la lampadina sulla mia testa. Salto sul Kubota, torno sul luogo del delitto, trovo la spennata dove l'uccello s'era dibattuto, e cammino in linea retta verso il sedile dal quale avevo sparato. Scavalco di nuovo ir recinto, ed esamino uno dei fili metallici. E trovo le ammaccature lasciate dai piccoli pallini del 6 che avevano quasi tranciato il filo inferiore, che al momento dello sparo s'era trovato esattamente fra volata e tacchino. La rosata, colpendolo, era stata tagliata in due, e diversi pallini erando andati fuori bersaglio, mentre abbastanza di essi avevano raggiunto lo stesso il tacchino nel punto giusto.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4245
    • Arzignano, Vicenza

    #2
    Un racconto per noi alquanto inusuale, ma e' una Caccia che viene praticata in USA e non ci vedo nulla di male...
    Il personaggio Er Mericano a me ha destato subito alcune perplessità, usa delle citazioni latine, scrive anche in romanesco e sento che vive in USA e che ama la Caccia. Tante cose, quasi troppe...
    Che, se reali, danno comunque un bel tocco al Forum.
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2097
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da l'inglese
      Un racconto per noi alquanto inusuale, ma e' una Caccia che viene praticata in USA e non ci vedo nulla di male...
      Il personaggio Er Mericano a me ha destato subito alcune perplessità, usa delle citazioni latine, scrive anche in romanesco e sento che vive in USA e che ama la Caccia. Tante cose, quasi troppe...
      Che, se reali, danno comunque un bel tocco al Forum.
      Stai tranquillo, Inglese, che proprio non si tratta di un "fakista" contaballe!
      E' un altro "stagionato, mio coscritto, appassionato, avventuroso e colto.
      Se vuoi chiedigli di postare un po' di foto di sua vita venatoria e ti stupirai!
      Oizirbaf
      [brindisi]
      PS Dai anche un'occhiata alla sua presentazione al forum.
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • hunter65
        ⭐⭐
        • Dec 2009
        • 228
        • GENOVA

        #4
        Non mi pare bello ingannare così un povero animale [:D]
        Scherzo ovviamente, ogni giorno se ne impara una nuova [brindisi]

        Commenta

        • Cristian
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 4739
          • Lombardia
          • Setter Inglesi

          #5
          Ho visto anche io alcuni filmati di caccia al tacchino negli Usa.
          Ho sempre pensato che visto che pedina, ma vola anche, sarebbe bello insidiarlo con il cane da ferma[:-bunny]
          Non oso immaginare il fragore del frullo...e della conseguente caduta a terra
          Ma nessuno li caccia con il cane?[:-golf]
          Dio salvi la Regina.
          Smell the flowers while you can.

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #6
            Originariamente inviato da Bayliss
            Ho visto anche io alcuni filmati di caccia al tacchino negli Usa.
            Ho sempre pensato che visto che pedina, ma vola anche, sarebbe bello insidiarlo con il cane da ferma[:-bunny]
            Non oso immaginare il fragore del frullo...e della conseguente caduta a terra
            Ma nessuno li caccia con il cane?[:-golf]
            Prima di tutto, non riusciresti mai ad avvicinarti a tiro o a fermarli. Sono furbissimi, ed hanno occhi da aquila ed orecchie da orso. E vanno in giro a gruppi. Se non ti vede o sente uno ti vede o sente un altro. Non reggerebbero alla ferma. All'aperto ti vedono. Non vanno mai nell'erba alta. Nella macchia se ti muovi fai troppo rumore e ti sentirebbero. Poi hanno una corazza di penne incredibile. Soltanto ocarole potrebbero buttarli giu', ma e' vietato usare pallini piu' grossi del 2. Ed inoltre, perche' se pure riesci a tirargli a volo, vorresti riempire di pallini la loro ottima carne? Il divertimento e l'emozione che si provano quando riesci a fartene venire uno a tiro chiamandolo, e sentirlo glugluttire sempre piu' vicino, ma invisibile nella macchia finche' non appare in tutto il suo splendore, non li proveresti in un breve incontro, anche se ci fosse un incontro. Altra ragione? Le femmine sono protette, e di un tacchino che vola via da te non e' sempre facile identificarne il sesso, mentre se lo vedi in terra ed ha una "barba" sul petto ed altre caratteristiche del maschio (grosse caruncole, bargigl, calotta cranica biancastra) non c'e' possibilta' di sbagliarti. E poi, tutto sommato, la caccia al tacchino come l'ho descritta e' quella tradizionale. E le tradizioni contano, no?
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            • Cristian
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 4739
              • Lombardia
              • Setter Inglesi

              #7
              Originariamente inviato da Er Mericano
              Prima di tutto, non riusciresti mai ad avvicinarti a tiro o a fermarli. Sono furbissimi, ed hanno occhi da aquila ed orecchie da orso. E vanno in giro a gruppi. Se non ti vede o sente uno ti vede o sente un altro. Non reggerebbero alla ferma. All'aperto ti vedono. Non vanno mai nell'erba alta. Nella macchia se ti muovi fai troppo rumore e ti sentirebbero. Poi hanno una corazza di penne incredibile. Soltanto ocarole potrebbero buttarli giu', ma e' vietato usare pallini piu' grossi del 2. Ed inoltre, perche' se pure riesci a tirargli a volo, vorresti riempire di pallini la loro ottima carne? Il divertimento e l'emozione che si provano quando riesci a fartene venire uno a tiro chiamandolo, e sentirlo glugluttire sempre piu' vicino, ma invisibile nella macchia finche' non appare in tutto il suo splendore, non li proveresti in un breve incontro, anche se ci fosse un incontro. Altra ragione? Le femmine sono protette, e di un tacchino che vola via da te non e' sempre facile identificarne il sesso, mentre se lo vedi in terra ed ha una "barba" sul petto ed altre caratteristiche del maschio (grosse caruncole, bargigl, calotta cranica biancastra) non c'e' possibilta' di sbagliarti. E poi, tutto sommato, la caccia al tacchino come l'ho descritta e' quella tradizionale. E le tradizioni contano, no?
              Certo che le tradizioni contano [:-golf]
              La mia era solo una curiosità dettata dal fatto che per me la caccia è il cane...il cane la caccia. Il giorno che non avrò più un cane, appenderò il fucile al chiodo.
              Grazie per la spiegazione[vinci]
              Dio salvi la Regina.
              Smell the flowers while you can.

              Commenta

              • elio forte
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2008
                • 1678
                • molise
                • Meticci e D.D.

                #8
                Scusa , Quanto puo pesare un tacchino Maschio? Grazie[emoji106]
                IL VERO AMICO é IL TUO CANE

                Commenta

                • Grouse
                  Collaboratori
                  • Feb 2022
                  • 677
                  • attualmente a Napoli
                  • Pointer; Irish Red Setter

                  #9
                  Originariamente inviato da Er Mericano
                  Prima di tutto, non riusciresti mai ad avvicinarti a tiro o a fermarli. Sono furbissimi, ed hanno occhi da aquila ed orecchie da orso. E vanno in giro a gruppi. Se non ti vede o sente uno ti vede o sente un altro. Non reggerebbero alla ferma. All'aperto ti vedono. Non vanno mai nell'erba alta. Nella macchia se ti muovi fai troppo rumore e ti sentirebbero. Poi hanno una corazza di penne incredibile. Soltanto ocarole potrebbero buttarli giu', ma e' vietato usare pallini piu' grossi del 2. Ed inoltre, perche' se pure riesci a tirargli a volo, vorresti riempire di pallini la loro ottima carne? Il divertimento e l'emozione che si provano quando riesci a fartene venire uno a tiro chiamandolo, e sentirlo glugluttire sempre piu' vicino, ma invisibile nella macchia finche' non appare in tutto il suo splendore, non li proveresti in un breve incontro, anche se ci fosse un incontro. Altra ragione? Le femmine sono protette, e di un tacchino che vola via da te non e' sempre facile identificarne il sesso, mentre se lo vedi in terra ed ha una "barba" sul petto ed altre caratteristiche del maschio (grosse caruncole, bargigl, calotta cranica biancastra) non c'e' possibilta' di sbagliarti. E poi, tutto sommato, la caccia al tacchino come l'ho descritta e' quella tradizionale. E le tradizioni contano, no?
                  Complimenti! Molto interessante il racconto. E' ammesso usare la carabina .222 o inferiore per questo tipo di caccia?
                  Grazie e cordiali saluti

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da Grouse
                    Complimenti! Molto interessante il racconto. E' ammesso usare la carabina .222 o inferiore per questo tipo di caccia?
                    Grazie e cordiali saluti
                    Non in Alabama e nella maggior parte degli stati, se non tutti. Sarebbe troppo facile e se ne ucciderebbero troppi.
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #11
                      Infatti io ho sempre saputo di fucili magnum o super magnum...forse poi qualcuno li caccia con l'arco, correggimi se sbaglio.
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • Er Mericano
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2022
                        • 2024
                        • Alabama
                        • Labrador

                        #12
                        Originariamente inviato da trikuspide
                        Infatti io ho sempre saputo di fucili magnum o super magnum...forse poi qualcuno li caccia con l'arco, correggimi se sbaglio.
                        Non in Alabama, che io sappia. Comunque dal punto di vista della conservazione sarebbe meno micidiale del fucile. Qualche anno fa si poteva anche usare la pistola solo con mire metalliche. Ora non piu'. La popolazione e' in diminuzione, a causa dei cinghiomaiali. Il limite di cinque maschi abbattibili annualmente e' stato ridotto da cinque a quattro. Uccellii che nidificano in terra perdono uova e nidiacei ancora incapaci di volare a questi predoni, che a volte afferrano, uccidono e mangiano anche i cerbiatti. Sono una vera piaga d'Egitto, queste bestiacce irsute!

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 AM ----------

                        Originariamente inviato da elio forte
                        Scusa , Quanto puo pesare un tacchino Maschio? Grazie[emoji106]
                        Non quanto i tacchini di allevamento, ingozzati di ormoni della crescita.

                        Dipende dalla sottospecie (ce ne sono diverse) e dall'individuo, dall'eta', dall'abbondanza di cibo... Possono arriivare agli 11 kg. Parlo naturalmente dei maschi, abbattibili. Le femmine pesano molto meno.

                        Non hanno molto grasso, addosso, ed il petto e' grosso, ma non gonfio esageratamente come quello dei domestici. Ed e' asciutto. Richiede ricette giuste, o lo rovini. Io lo faccio a rolle', imbottito di varie cose, ma soprattutto di bacon. Uso il bacon anche per avvolgerlo completamente, fermandolo con steccini e legandolo col filo di cotone perche' il bacon non si srotoli durante la cottura. Fatto cosi' al forno, o meglio ancora sul BBQ a calore indiretto e coperto, e' meraviglioso. Il bacon frnisce il grasso che non ha.

                        Affettato sottile e fatto a Wienerschnitzel, cioe' impanato e fritto a fuoco vivo ma in modo da non farlo seccare e' anche ottimo.

                        Cosce, ali e fusi sono durissimi. I tacchini si fanno km e km ogni gorno a piedi. E volano. Li ho visti volare quasi verticalmente per andare ad appollaiarsi per la notte anche a dieci metri da terra. Cio' richiede una grande potenza.
                        Cosce, ali, e fusi li cucino, insieme al groppone, nel crockpot, il pentolone di coccio coperto in un'armatura di resistenze elettriche che lo cuoce a temperature bassissime al di sotto della sobbolizione per diverse ore, con olio, spezie, ed un po' di vino per mantenere alta l'umidita' nel crockpot. Cucinati cosi' soo ottimi, tenerissimi. Io non butto via nulla, se non la testa, che e' un'ottima esca per trappole per procioni e volpi. Scheletro disossato, stomaco, fegato e cuore, collo, e qualsiasi ritaglio fanno un brodo eccellente.
                        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                        Commenta

                        • trikuspide
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2019
                          • 5795
                          • Sicilia

                          #13
                          Per gli ibridi di maiale qui abbiamo lo stesso problema, addirittura credo che su più fronti determineranno la fine della caccia per come l'ho conosciuta io.
                          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #14
                            Mi sbagghiai! In Alabama il tacchino lo si puo' cacciare anche con l'arco.
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6360
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              Originariamente inviato da Er Mericano
                              Mi sbagghiai! In Alabama il tacchino lo si puo' cacciare anche con l'arco.
                              ... e forse da qualche altra parte, ho visto diversi filmati sul tubo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..