2. Dove si comprano (armerie autorizzate) non si comprano "come niente fosse" ma bisogna passare il background check dell'FBI. I tuoi dati vengono trasmessi all'FBI telefonicamente o via computer, e se non spunta nulla che precluda il tuo acquisto l'arma e' tua. In certi stati c'e' un "waiting period" di un certo numero di giorni prima che tu possa ritirare l'arma.
Il problema e' che--come tutti i sistemi--anche questo ha delle falle.
3. Le armi automatiche sono proibite negli U.S. Le semiautomatiche sono permesse (e speriamo che continuino ad esserlo, anche se alcuni stati per ora le hanno bandite, anche se ci sono appelli giudiziari al bando che di sicuro arriveranno alla Corte Suprema, la cui maggioranza adesso e' favorevole al Secondo Emendamento).
4. Anche qui, se mia moglie mi denuncia per minacce, la prima cosa che accade e' il sequestro delle mie armi.
Facciamo un paragone con la patente di guida, sia da voi che da noi. Forse che l'esame di guida prevenga i matti e gli imbeci11i dal guidare? Mi pare di no. Inoltre non credo che la patente venga negata a chi e' stato condannato per reati anche gravi. Il possesso di armi invece si'.E di certo di gente uccisa da matti, scemi, o incoscienti, o ubriachi al volante ce ne e' molta di piu' di gente uccisa con le armi.
Commenta