fucili bolt action in calibro 357mag

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Arkhos Scopri di più su Arkhos
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arkhos
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2025
    • 34
    • Modena / Sydney

    #31
    Originariamente inviato da Shelby
    Per riprendere il filo del topic, stiamo parlando di:

    - obbligo di calibro da pistola in arma lunga
    - distanza di tiro 25/50 metri.

    se dovessi sparare a 25 con una carabina dopo due giorni mi compro una fionda e mi diverto di più.

    quindi rimangono i 50. In appoggio diventa routine, per ovviare alla noia si va ad imbracciata .
    l' Henry a colpo singolo ha una bella pistola e un inclinazione da rapida acquisizione. Poi se le mire sono insoddisfacenti è bello anche fare degli upgrade.

    Apro una parentesi. Cercherei di superare il pregiudizio sulle carabine a leva, sono veramente divertenti. Non so come funziona in Australia ma gli spazi per fare tiro dinamico non dovrebbero mancare. E con un leva è un bell'andare.
    Grazie del contributo. Si, considerata la vastità del mercato, è facile rintracciare buone offerte in quella dimensione

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4182
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #32
      Complimenti a Pedersoli che stupisce per l'ultima novità : la carabina a pompa Jackal 44 magnum ...Curata esternamente e di linea moderna può essere l'alternativa ai modelli a leva di pari calibro e viene proposta principalmente per la caccia ma anche per il tiro di divertimento sportivo ...... Potrebbe anche interessare anche chi si ricorda delle compatte ed affidabili Ruger semiautomatiche cal. 44 magnum del passato e che molti cinghialai rimpiangono e non si spiegano i motivi della cessata produzione dopo decenni di successo (compreso il sottoscritto che ne aveva una) .... IL prezzo è circa uguale a quello delle carabine a leva di pari calibro (forse anche minore) .

      IL prezzo è simile ai modelli a leva di pari calibro .
      Ultima modifica louison; 30-08-25, 22:18.

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4182
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #33
        Originariamente inviato da louison
        la carabina a pompa Pedersoli Jackal 44 magnum viene proposta principalmente per la caccia ma anche per il tiro di divertimento sportivo ......
        IL prezzo è simile ai modelli a leva di pari calibro .
        Purtroppo c'è una parte di appassionati che sottovaluta le armi a pompa temendo di non riuscire a padroneggiarne adeguatamente il ciclo di ricarica ... Niente di più sbagliato perchè basta anche sparare una serie di una ventina di cartucce per capire e sincronizzare bene il funzionamento ... Ricordiamo che tra i sistemi a ripetizione manuale il meccanismo a pompa risulta il più rapido ..........Inoltre il prezzo di tali armi è abbastanza conveniente e alquanto inferiore ai modelli semiautomatici ; nel caso specifico la Pedersoli Jackal costa quanto o anche meno di una paricalibro a leva ..... Nota : Jackal significa sciacallo .

        Commenta

        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 243
          • Chiavari

          #34
          Originariamente inviato da louison
          Complimenti a Pedersoli che stupisce per l'ultima novità : la carabina a pompa Jackal 44 magnum ...Curata esternamente e di linea moderna può essere l'alternativa ai modelli a leva di pari calibro e viene proposta principalmente per la caccia ma anche per il tiro di divertimento sportivo ...... Potrebbe anche interessare anche chi si ricorda delle compatte ed affidabili Ruger semiautomatiche cal. 44 magnum del passato e che molti cinghialai rimpiangono e non si spiegano i motivi della cessata produzione dopo decenni di successo (compreso il sottoscritto che ne aveva una) .... IL prezzo è circa uguale a quello delle carabine a leva di pari calibro (forse anche minore) .

          IL prezzo è simile ai modelli a leva di pari calibro .
          Molto molto bello, non lo conoscevo. 👍

          Commenta

          • Arkhos
            Ho rotto il silenzio
            • Jul 2025
            • 34
            • Modena / Sydney

            #35
            Originariamente inviato da louison

            Purtroppo c'è una parte di appassionati che sottovaluta le armi a pompa temendo di non riuscire a padroneggiarne adeguatamente il ciclo di ricarica ... Niente di più sbagliato perchè basta anche sparare una serie di una ventina di cartucce per capire e sincronizzare bene il funzionamento ... Ricordiamo che tra i sistemi a ripetizione manuale il meccanismo a pompa risulta il più rapido ..........Inoltre il prezzo di tali armi è abbastanza conveniente e alquanto inferiore ai modelli semiautomatici ; nel caso specifico la Pedersoli Jackal costa quanto o anche meno di una paricalibro a leva ..... Nota : Jackal significa sciacallo .
            Ottimo design, bilanciato tra classico e moderno aggressivo. Sicuramente verrà incoronata quando farà la sua comparsa qui in New South Wales, sperando che la linea non venga giudicata troppo aggressiva dal regolatore e quindi messo fuori commercio, una regola che genera una discreta asimmetria tra stati australiani…

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Aggressivo ???
              Un comunissimo pompa...
          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4182
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #36
            Allora gli appassionati di armi in Australia dovrebbero avere la vita più complicata che altrove .... Fucili troppo aggressivi quali sarebbero ? Quelli che hanno l'aspetto di modelli militari a fuoco automatico ?

            Commenta

            • Arkhos
              Ho rotto il silenzio
              • Jul 2025
              • 34
              • Modena / Sydney

              #37
              Corretto, e o un brandeggio rapido (per esempio a causa di foldable stocks). c'è un'intensa attività di lobbismo per rimuovere questo parametro perché è praticamente l'unico punto grigio nell'impalcatura normativa nazionale. Ogni stato può cambiare le liste di armi vietate generando enorme rischio su tutta la filiera. Se capisco bene, questo vale solo per le armi lunghe. in generale, le armi sono suddivise in 5 categorie, in ordine di complessità: fucili rimfire centrefire a colpo singolo e singola o doppia canna, più semplice che in Italia, stesso discorso per fucili rimfire. segue la licenza per pistole (sei mesi di messa in prova presso un club e poi licenza provvisoria per un anno). Al quarto posto i fucili a pompa e semi auto a canna liscia. Per ultimo, e pressoché impossibile da ottenere, la licenza per fucili semi auto. Il sistema è diventato così restrittivo a seguito della strage di port mc arthur del 96. Le leggi hanno funzionato (simile a uk) ma sicuramente è un mercato molto più noioso dell'Italia.

              A livello di attività, ogni tiratore sportivo deve fare minimo 4 competizioni all'anno con il proprio club. Un risvolto positivo di questa norma è che il panorama competitivo è molto variato, si va dal tiro statico con ex ordinanza al tiro dinamico alle sagome metalliche (qualcosa che in Italia è molto più complesso approcciare)

              Se possiedi terra è possibile aggirare le restrizioni legate all'attività in club dichiarando come scopo della licenza il pest control.

              Su alcune cose siamo più tolleranti dell'Italia: non ci sono limiti alle munizioni detenibili, ad esempio.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..