Assalto con ruspa: che fareste se foste il giudice?
Comprimi
X
-
Commenta
-
Mi leggerei con attenzione la perizia tecnica.
Dalle immagini c'e' secondo me un elemento che può scagionare lo sparatore: è quella finestra con l'architrave rotta e il tetto lesionato.
Se vedi uno che ti sta per far cadere il tetto della casa in testa, con il rischio concreto di ricevere danni fisici gravissimi o irreparabili per se stesso e i familiari, non vedo motivi per cui la legittima difesa non possa essere applicata.
Invece secondo me non sarebbe applicabile per la distruzione delle auto e della pensilina della porta d'ingresso della casa: in quel momento stava subendo solo danni patrimoniali.
E il fatto che non ha sparato allora potrebbe essere valutato positivamente per lo sparatore: lo ha fatto solo quando si è accorto di correre concreti pericoli di poter morire.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Finisce in galera. Poteva portar in salvo la famiglia e chiamare la polizia . Non esiste legittima difesa contro la ruspa perchè ha sparato al conducente. Ed il conducente non era armato di arma da fuoco. Gli saranno riconosciute probabilmente, se avrà buoni avvocati, delle attenuanti in considerazione della situazione particolarmente violenta di minaccia alla famiglia, ma il reato di omicidio nella migliore delle ipotesi nella forma del colposo, non glielo toglie nessunoCommenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Se mi lasciassi trasportare dalla foga di fronte a fatti simili finirei bannato. Giustamente!
Penso, comunque, che una strana sindrome psichiatrica si sia impadronita di molte persone: l'incapacità immaginifica di certe realtà "reali". Sembra un paradosso ma, basterebbe che chi critica certi fatti fosse appena capace di "dipingersi" a casa propria, una villetta... e, mentre stai mangiando il mio conoscente costruttore con tanto di ruspa (ne ho proprio uno ma è un amico!) principia a demolirmi la casa, proprio dall'ingresso...
Ecco, basterebbe un po' di fantasia: trasporre i fatti dell'aretino a casa propria e chiederci come ci comporteremmo!
Si fa fatica a prendere una decisione anche solo immaginaria, sapendo che in un modo o nell'altro finirai nei guai: morto, senza casa, odiato e criticato da chi dice quanto sia bello porgere biblicamentte l'altra guancia, farsi martirizzare sotto le mura di casa o, forse il minore dei guai, finire in galera con l'infamia di assassino.
Il problema "comunicativo" alla base di tutto è che il "ruspante" stava " solo abbattendo una casa"!!! Il fatto che dentro ci fosse una famiglia è secondario o neppure preso in considerazione.
Alla faccia dello "stand your ground".
Ma quelle sono antiche posizioni...testicolari...
Oggi le palle è meglio tagliarsele ed appecoronirsi (o appecoronarsi? Si, insomma ci siamo capiti!)."...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Nessuna critica e giudizio. Si può dare un opinione su un fatto e sui suoi possibili risvolti. Ognuno è libero di immedesimarsi oppure no. Personalmente non avrei usato il fucile contro la persona. Sarei scappata e avrei utilizzato il tempo per cercare di mettere in salvo ciò che mi stava a cuore, persone e animali. Padroni di crederci o meno e non giudico o critico chi ha fatto una scelta diversa. Mi frega il giusto.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkUltima modifica Livia1968; 09-01-23, 10:18.Commenta
-
Secondo me, la legittima difesa ci poteva essere se la ruspa avesse incominciato la demolizione della casa iniziando dalle porta e dalle scale, chiudendo agli abitanti qualsiasi possibilità di fuga. Anche in questo caso bisognerebbe stabilire se la ruspa è stata impiegata per demolire la casa o per uccidere gli abitanti. Sulla seconda ipotesi era meglio difendersi da una posizione dominante e non mentre rincorsi dalla ruspa. Se la giocheranno gli avvocati.Commenta
-
Certo, potendo chiunque avrebbe cercato di mettersi in salvo, Il problema è se esisteva una seconda uscita: quello stava abbattendo la casa iniziando dall'ingresso. Ora, chiaramente, stiamo facendo delle chiacchiere ma insisterei sulla sensazione della "miscela" di terrore, rabbia, e paura per se stesso e per i propri familiari (bambini?) Personalmente non ho molta capacità di controllo quando mi "toccano" in bambini.Nessuna critica e giudizio. Si può dare un opinione su un fatto e sui suoi possibili risvolti. Ognuno è libero di immedesimarsi oppure no. Personalmente non avrei usato il fucile contro la persona. Sarei scappata e avrei utilizzato il tempo per cercare di mettere in salvo ciò che mi stava a cuore, persone e animali. Padroni di crederci o meno. Mi frega il giusto.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Tu confondi la parte per il tutto, le armi da fuoco sono una parte delle armi. Arma è tutto quello che puo' servire per offendere ma anche per difendersi, tipo l'elmetto di un soldato.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Ha fatto quello che era giusto fare,ma siamo in Italia e molto probabilmente si farà qualche annetto di carcere prima di essere messo alla gogna dalla stampa italiani di sinistra
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando TapatalkMira bene sbaglia pocoCommenta
-
Se attenti alla vita di qualcuno, non importa per la legge se usi un'arma propria, impropria, la forza fisica, ecc.ecc.
Se uso una ruspa per schiacciarti o per farti crollare il tetto sulla testa quella diventa un'arma impropria.Commenta
-
Nessuno lo critica o lo giudica per questo, ma perdere il controllo anche se può essere un attenuante di fronte alla legge, di sicuro non è garanzia di assoluzione di fronte ad un reato come l' omicidio. Perché questo è.Certo, potendo chiunque avrebbe cercato di mettersi in salvo, Il problema è se esisteva una seconda uscita: quello stava abbattendo la casa iniziando dall'ingresso. Ora, chiaramente, stiamo facendo delle chiacchiere ma insisterei sulla sensazione della "miscela" di terrore, rabbia, e paura per se stesso e per i propri familiari (bambini?) Personalmente non ho molta capacità di controllo quando mi "toccano" in bambini.
Di fronte ad una ruspa che avanza la mia priorità è salvare chi ho a cuore ed istintivamente la prima cosa che farei non è pensare ad un'arma ma prendere tutti e scappare. Prima che la ruspa arrivasse alla porta.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 10:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:39 AM ----------
Impropria. Appunto
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da tommaso87Ciao a tutti, ieri sera ho trovato questo video su Youtube dove il Giudice Barbieri commenta le prove del Derby 2022 dei continentali italiani.
...-
Canale: Il bracco italiano
29-04-22, 08:59 -
-
da cioni ilianoPorgo questa domanda perché vorrei conoscere il percorso da seguire per conseguire il titolo di giudice di gara per la cinofilia venatoria. Cani da ferma....
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
-
da AviottoBuonasera a tutti,a titolo informativo qualcuno conosce se i giudici federcaccia hanno diritto a compenso o rimborso spese?ed eventualmente a quanto ammonta...
-
Canale: Cinofilia venatoria
02-09-24, 22:29 -
-
da ALESSANDRO
-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta