restauro doppietta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicov69 Scopri di più su cicov69
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicov69
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2016
    • 1
    • tornolo (PR)
    • karelianbeardog jagdterrier dogo argentino bracco italiano

    #1

    restauro doppietta

    buongiorno
    ho ereditato una vecchia doppietta Bernardelli a cani esterni cal.12. l'arma presenta segni di ruggine e la bascula un po', come dire, ossidata. ho pensato di restaurarla, per quanto riguarda la parte legni non ho problemi mentre la parte metallica mi trova impreparato. volevo qualche indicazione circa le operazioni da adottare per un ripristino almeno visivo dell'arma. Circa la funzionalità credo sia utile far vedere le canne ad un armaiolo in caso di camolature profonde.
    Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che saprete darmi.
    Ne approfitto anche per poter dire che possiedo un bracco italiano di ormai 3 anni e volevo se mai privatamente qualche informazione con qualcuno che ha questa razza. lascio il mio cell. 3420804088 sarà mia cura ricontattare a seguito messaggio anche whatsupp.
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5335
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #2
    Questa è l'area presentazioni, per cui Benvenuto, le domande postale su "Armi e Polveri" per il fucile, e sulla parte che tratta la cinofilia per il Bracco. Saluti cordiali Enrico.

    Commenta

    • randagio
      ⭐⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 12266
      • Tuscany.
      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

      #3
      [:-golf] Sei il Benvenuto!!!
      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..