montatura morto trota

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marculin Scopri di più su marculin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marculin
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1091
    • piemonte

    #1

    montatura morto trota

    sto provando, sembra con discreto successo una montatura fatta da un mepps del tre, a cui tolgo l'ancorina e ci attacco un pezzetto di filo di ferro piegato per trattenere un pesce morto, uso dei vaironi. un bracciolo di trecciato con attaccato un ancorina senza ardiglioni che la fisso al pesce infinaldo una punta in pancia. qualcuno ha già sperimentato qualcosa di simile?
  • pozzi
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 716
    • Besana in Brianza (Calò)
    • Kurzhaar.....

    #2
    è una tecnica simile a quella che usano per i siluri, e ho sentito qualcosa di simile anche per i muggini. comunque dovrebbe funzionare con tutti i predatori in generale in quanto il cucchiaino richiama l' attenzione così da far avvicinare all' esca il predatore. l' unica cosa mi sembra più funzionale per predatori da fondale come siluri e perca più che per le trote comunque provala e facci sapere se funziona.

    Commenta

    • marculin
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 1091
      • piemonte

      #3
      fatti 5 salmerini sabato, poi stamattina sono andato in un lago un pò più alto e non ho potuto usarla perchè c'era poco disgelo, e ho pescato a fondo con una camola e tre pallini di polistirolo.
      comunque quella che avevo preparato l'ho incagliata sotto un sasso, persa ho usato un cucchiaio mepps del 2, di quelli con la paletta a foglia allungata all'ancoretta ho attaccato il prciolo con un altra ancoretta e fissato il pesce esca per la bocca all'ancoretta del cucchiaino e l'ancoretta con il bracciolo in pancia.

      Commenta

      • Francesco Petrella
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2006
        • 4883
        • L'Aquila, Abruzzo.
        • Setter inglese

        #4
        Ma se usi il morto perché non la montatura vigevanese o meglio la drachkovitch?
        Posta alla beccaccia?
        No grazie, roba da sfigati

        Francesco Petrella
        www.scolopax.it

        www.scolopaxrusticola.com

        sigpic



        We te ne
        nee te sa
        (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

        Commenta

        • marculin
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1091
          • piemonte

          #5
          non l'avevo mai usato. montatura che usa mio cugino da diversi anni con buoni risultati. presto proverò anche la vigevanese. la teoria di mio cugino è che la paletta del cucchiaino attira l'attenzione della trota, che poi attacca il pesciolino che già conosce senza indugi

          Commenta

          • marculin
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1091
            • piemonte

            #6
            riesumo la discussione. provata in cava questo inverno. sembra funzionare e anche bene. unica cosa mi servirà una canna più rigida.
            dove trovo in commercio la vigevanese oppure se si riesce ad avere un paio di foto?

            Commenta

            • Cristiano Iaconi
              Ho rotto il silenzio
              • Oct 2011
              • 5
              • Corbetta (MI)
              • due meticci - in passato solo gordon setters

              #7
              Trovare una "autentica" canna per vigevanese (assemblata fa qualche specialista)ai nostri giorni credo sia quasi impossibile. Per il semplice fatto che le marmorate del Ticino hanno lasciato queste acque......
              Penso che comunque sia reperibile qualche attrezzo "commerciale" adatto allo scopo.
              Anche per la montatura (la gubbietta) forse qualche negoziante può dare le giuste ricette.

              Commenta

              • marculin
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 1091
                • piemonte

                #8
                riesumo la discussione...provata ancora in lago alpino, tre trotre prese, e una slamata.
                ora proverei con dei martin al posto dei meps sempre argentato che mi sembra quello che rende di più.

                proverò per dovere di cronaca anche le montature drachkovicth. unica cosa, ho visto dei video, ma se ho capito bene son nate per lavorare sul fondale, la trota, in lago alpino se in caccia è bene o male nel sottoriva e a galla, si riesce a far lavorare bene anche a galla?

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..