Andrea
Pesca alla spigola dalla spiaggia
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Pesca alla spigola dalla spiaggia
Buonasera amici. Chi di voi pratica questa pesca? Parlo di quella con il galleggiante e il bigattino. Qui da me la praticano in molti sopratutto adesso in questi mesi. Io sono molto attratto da questo tipo di pesca ma non l'ho mai fatta. Chi di voi la conosce e sa dirmi come fare? Grazie.
[emoji106]
Andrea - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Innanzitutto grazie per la risposta. Vorrei provare a pescare la spigola dalla battigia; pesca che non ho mai praticato. Con canna bolognese, galleggiante e bigattino o altra esca che magari mi consigli.
Ti ringrazio per i consigli che vorrai darmi. [emoji106]
Ciao.
AndreaCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Guarda cosi' a bocce ferme l'unica cosa che mi viene in mente e' la pesca all'inglese, e in questo purtroppo non posso esserti di aiuto, in quanto aborro i galleggianti rovesciati e le canne tenute a mollo con il cimino e sopratutto i galleggianti scorrevoli.....pero' dalle tue parti che conosco abbastanza bene, visto che ho lavorato a Lucca per 15 anni, hai tante opzioni per pescare da moli, scogliere e sopratutto la magica, stupenda, meravigliosa Bocca di Magra e non solo.....La' davvero ho fatto esperienze stupende con spigole, orate e grossi cefali ma il mio modo di pescare e' un pochino come dire al di fuori del tradizionalismo che trovi in tutti i bigattinari che incontri, questo perche' se mi vedi mi riconosci subito[:D] la canna piu' corta che adopero e' la 8 mt ed e' veramente la piu' corta in quanto normalmente pesco con la 12 / 13 MT OVVIAMENTE MONTATA A BOLOGNESE E FORNITA DI MULINELLO MITCHEL FULL CONTROL.....filo sul mulinello dello 0,14 e tappetto da 1/2 gr e finale dello 0,10 con amo del num 18 .....ti consiglierei i pennelli di scoglio o il porto di Carrara oppure appunto bocca di Magra lato la Spezia e anche la stupenda Lerici, o il molo Italia a la Spezia o le Grazie.....ti assicuro che in questi periodi le tue zone sono molto produttive e le orate ancora sono in zona, ovviamente all'alba e al tramonto...
ciaoCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Guarda cosi' a bocce ferme l'unica cosa che mi viene in mente e' la pesca all'inglese, e in questo purtroppo non posso esserti di aiuto, in quanto aborro i galleggianti rovesciati e le canne tenute a mollo con il cimino e sopratutto i galleggianti scorrevoli.....pero' dalle tue parti che conosco abbastanza bene, visto che ho lavorato a Lucca per 15 anni, hai tante opzioni per pescare da moli, scogliere e sopratutto la magica, stupenda, meravigliosa Bocca di Magra e non solo.....La' davvero ho fatto esperienze stupende con spigole, orate e grossi cefali ma il mio modo di pescare e' un pochino come dire al di fuori del tradizionalismo che trovi in tutti i bigattinari che incontri, questo perche' se mi vedi mi riconosci subito[:D] la canna piu' corta che adopero e' la 8 mt ed e' veramente la piu' corta in quanto normalmente pesco con la 12 / 13 MT OVVIAMENTE MONTATA A BOLOGNESE E FORNITA DI MULINELLO MITCHEL FULL CONTROL.....filo sul mulinello dello 0,14 e tappetto da 1/2 gr e finale dello 0,10 con amo del num 18 .....ti consiglierei i pennelli di scoglio o il porto di Carrara oppure appunto bocca di Magra lato la Spezia e anche la stupenda Lerici, o il molo Italia a la Spezia o le Grazie.....ti assicuro che in questi periodi le tue zone sono molto produttive e le orate ancora sono in zona, ovviamente all'alba e al tramonto...
ciao
La Treccani ti fa una pippa....lo dicevo io....[:-golf][:-golf]Mala tempora curruntCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao Cica..ho atteso il tuo intervento consapevole delle lacune sulla disciplina "all'inglese"...se serve provo ad esser utile.Guarda cosi' a bocce ferme l'unica cosa che mi viene in mente e' la pesca all'inglese, e in questo purtroppo non posso esserti di aiuto, in quanto aborro i galleggianti rovesciati e le canne tenute a mollo con il cimino e sopratutto i galleggianti scorrevoli.....pero' dalle tue parti che conosco abbastanza bene, visto che ho lavorato a Lucca per 15 anni, hai tante opzioni per pescare da moli, scogliere e sopratutto la magica, stupenda, meravigliosa Bocca di Magra e non solo.....La' davvero ho fatto esperienze stupende con spigole, orate e grossi cefali ma il mio modo di pescare e' un pochino come dire al di fuori del tradizionalismo che trovi in tutti i bigattinari che incontri, questo perche' se mi vedi mi riconosci subito[:D] la canna piu' corta che adopero e' la 8 mt ed e' veramente la piu' corta in quanto normalmente pesco con la 12 / 13 MT OVVIAMENTE MONTATA A BOLOGNESE E FORNITA DI MULINELLO MITCHEL FULL CONTROL.....filo sul mulinello dello 0,14 e tappetto da 1/2 gr e finale dello 0,10 con amo del num 18 .....ti consiglierei i pennelli di scoglio o il porto di Carrara oppure appunto bocca di Magra lato la Spezia e anche la stupenda Lerici, o il molo Italia a la Spezia o le Grazie.....ti assicuro che in questi periodi le tue zone sono molto produttive e le orate ancora sono in zona, ovviamente all'alba e al tramonto...
ciao
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao. Grazie ancora. Sono zone che frequento abitualmente, sopratutto il porto di Carrara, ce l'ho a due passi[:D][:D][:D].Guarda cosi' a bocce ferme l'unica cosa che mi viene in mente e' la pesca all'inglese, e in questo purtroppo non posso esserti di aiuto, in quanto aborro i galleggianti rovesciati e le canne tenute a mollo con il cimino e sopratutto i galleggianti scorrevoli.....pero' dalle tue parti che conosco abbastanza bene, visto che ho lavorato a Lucca per 15 anni, hai tante opzioni per pescare da moli, scogliere e sopratutto la magica, stupenda, meravigliosa Bocca di Magra e non solo.....La' davvero ho fatto esperienze stupende con spigole, orate e grossi cefali ma il mio modo di pescare e' un pochino come dire al di fuori del tradizionalismo che trovi in tutti i bigattinari che incontri, questo perche' se mi vedi mi riconosci subito[:D] la canna piu' corta che adopero e' la 8 mt ed e' veramente la piu' corta in quanto normalmente pesco con la 12 / 13 MT OVVIAMENTE MONTATA A BOLOGNESE E FORNITA DI MULINELLO MITCHEL FULL CONTROL.....filo sul mulinello dello 0,14 e tappetto da 1/2 gr e finale dello 0,10 con amo del num 18 .....ti consiglierei i pennelli di scoglio o il porto di Carrara oppure appunto bocca di Magra lato la Spezia e anche la stupenda Lerici, o il molo Italia a la Spezia o le Grazie.....ti assicuro che in questi periodi le tue zone sono molto produttive e le orate ancora sono in zona, ovviamente all'alba e al tramonto...
ciao
Poi vado spesso a molo Italia. L'unica cosa che appunto non ho mai provato è la pesca dalla spiaggia(battigia). Ne ho sentito parlare sempre ma mai praticata. Era ora di imparare. Appena pronto ti faccio sapere e poi perchè non fai un passo qui che ci facciamo una pescata assieme e una mangiata di quelle buone ( ho il lardo di Colonnata di quello buono!:-pr)
Ti aspetto.
Ciao e grazie ancora.
AndreaCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao. Grazie ancora. Sono zone che frequento abitualmente, sopratutto il porto di Carrara, ce l'ho a due passi[:D][:D][:D].
Poi vado spesso a molo Italia. L'unica cosa che appunto non ho mai provato è la pesca dalla spiaggia(battigia). Ne ho sentito parlare sempre ma mai praticata. Era ora di imparare. Appena pronto ti faccio sapere e poi perchè non fai un passo qui che ci facciamo una pescata assieme e una mangiata di quelle buone ( ho il lardo di Colonnata di quello buono!:-pr)
Ti aspetto.
Ciao e grazie ancora.
Andrea
La prossima settimana se il passo dei tordi continua a darci queste grandi soddisfazioni [:142][:142][:142][:142] mollo e me ne torno in Grecia una settimanella....ho un botto di ferie da fare....se ti interessa?[:D]
Per venire dalle tue parti se ne puo' parlare, c'ero lunedi sera a prendere mia madre a Lucca per riportarla a Roma se capita a tempo breve ti faccio sapere...
ciao[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:27 PM ----------
Vai Salva a me gli inglesi stanno poco simpatici[brindisi] pensaci tu[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 05:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:28 PM ----------
Gran canna ne ho una tra' le mani da 11 mt montata a bolo e ci sto facendo un pensierino a 250 euro....canna da pauraCosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da mountainBellissima intervista ad Andrea Cavaglià, il miglior video di YouTube che parla di caccia. Se si ritiene più utile spostare il video in un’altra sezione...
- 
							Canale: Caccia di selezione
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Gian Luca MAndrea TOSCHI non è più. Gli sia lieve la nuova dimensione cui è giunto. Un grato ricordo.
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta